Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica


martedì 19 luglio 2011
    
Un protocollo d’intesa siglato oggi dalla Regione Veneto e dalle Province sancisce l'avvio di un tavolo tecnico per la stesura della nuova pianificazione faunistica venatoria per il quinquennio 2012-2017. “E’ un fatto per certi versi storico – ha commentato l'assessore Stival – perché è la prima volta che tutte le istituzioni interessate decidono di costruire assieme sin dai primi passi un documento programmatorio che avrà grandi effetti sul futuro della caccia in questa regione. Un grande lavoro comune – fa notare l’assessore – che ci porterà a definire contestualmente i piani faunistici provinciali e quello regionale, con evidenti benefici in termini di tempo, di superamento delle conflittualità del passato, di condivisione delle scelte strategiche”.
 
 “Siamo di fronte – ha detto ancora Stival – ad un lavoro mai visto prima, con grande attenzione agli aspetti tecnico scientifici, che costerà complessivamente 180 mila euro, ma produrrà sia i 7 piani provinciali che quello regionale; e che, per la prima volta in forza di legge, affronta tutta la complessa e delicata materia della Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Ricordo solo che la prima pianificazione, risalente ai primi anno 90, quando ancora c’era la lira, costò oltre 350 milioni. Si spese di più allora od oggi?”.
 
Oltre all'avvio di un tavolo tecnico permanente di coordinamento;  l'iter del progetto prevede l’elaborazione di un documento preliminare d’indirizzo; la consultazione con la commissione VAS e con i soggetti competenti in materia ambientale; l’elaborazione delle proposte dei piani faunistico-venatori provinciali e di quello regionale con la relativa valutazione d’incidenza; l’adozione delle proposte dei piani; la consultazione e l’acquisizione del parere della commissione VAS; ed infine l’approvazione formale dei piani. 

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

Mi sapete dire chi fece la prima legge che durò DUE dico 2 anni in Veneto, vincendo anche due riccorsi, sulle speci in deroga, se non lo sapete informatevi, molte baggianate non ditele che fate più bella figura.

da Franco 24/07/2011 0.55

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

X LUCHERIN: non ti ha mai mandato nessuno vero???? esprimo il mio umile parere e, se anche Berlato continua ad essere del PDL, ma esprime PUBBLICAMENTE il suo dissenso, penso, considerate le sue parole, che stia DIFENDENDO I CACCIATORI ITALIANI...Tutto il resto SEI NOIA...Condoglianze..

da PUDDU ;-)) 21/07/2011 17.57

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

Per Franco e tutti quelli che non ricordano Mi permetto di spiegarti alcune cose,visto che dici di guardare al passato, sinceramente guardare al passato mi vengono i brividi. Vi ricordo che prima della gestione BERLATO,in Veneto eravamo proprio messi male 1 LE DEROGHE ERANO UN SOGNO CON ( BERLATO NON PIU') 2 LE GIORNATE INTEGRATIVE OTTOBRE E NOVEMBRE 3 DEL PROBLEMA GABBIE PER LA DETENZIONE DEI NOSTRI RICHIAMI, VI RICORDATE BATTAGLIE A NON FINIRE VOLEVANO FARCI ANDARE A CACCIA CON IL MOTOCARRO,TALMENTE ERANO GRANDI LE GABBIE. 4 VOLEVANO FARE 6 AMBITI IN PROVINCIA DI VICENZA,NE ABBIAMO 2 5 PAGAVAMO LA LICENZA DI CACCIA PER TRE COLPI,MA POTEVAMO ANDARE CON DUE. 6 GLI IMPIANTI DI CATTURA,ERANO CHIUSI DA ANNI;RIMESSI IN FUNZIONE 7CACCIA AL COLOMBACCIO,PRELIEVO MASSIMO CONSENTITO 5 AL GIORNO ORA 25 AL GIORNO 8 CACCIA AGLI ACQUATICI 5 ESEMPLARI AL GIORNO, ORA 25 CAPI 9 PRE APERTURA AGLI ACQUATICI PER MOLTI ANNI 10 LINEA DEMARCAZIONE DELLA ZONA ALPI,IN PROVINCIA DI VICENZA LA VOLEVANO PORTARE,NELLE NOSTRE COLLINE E ANCHE E IN QUALCHE ZONA, ANCHE IN PIANURA. L'elenco che ho fatto è solo una piccola parte del grande lavoro fatto da BERLATO e poi DONAZZAN. Questi sono fatti non chiacchiere da bar Per chi mi scrive che BERLATO è mio datore di lavoro,devo dire purtroppo no Per chi dice che i testi da ma scritti provengono dalla sedicente segreteria del Onorevole vi ringrazio vivamente del complimento,ma sono un cacciatore che si limita a fare delle considerazioni,del lavoro svolto dal Onorevole BERLATO in questi anni,per difendere la nostra magnifica passione. Se non sono stato sufficientemente esaustivo,e nella testa di qualcuno di voi, alberga ancora qualche dubbio,sono a disposizione per ulteriori chiarimenti Vi saluto cordialmente Claudio De Paoli

da Claudio De Paoli 21/07/2011 13.40

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

è vero PUDDU, non sei il portaborse di berlato,ma il suo lecca piedi!!!!!!

da lucherin 21/07/2011 13.12

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

A parte i Cazzi tuoi Franco; ma un pochino piu' obbiettivi!!!!!!! cosa dici, non ti sembra???? Se per principio continuiamo a dare colpe anche chi dimostra di esporsi a favore dei CACCIATORI....Allora sono proprio CAZZI TUOI...P.S. non sono il porta borse del Sig. Berlato!!!! Obbiettivo sono...

da PUDDU 21/07/2011 9.09

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

Guarda che quando la F.I.D.C. ci toglieva le braghe io non ero e non sono di questa associazione, e non sarò mai con Berlato punto, il perche sono cazzi miei.

da Franco 20/07/2011 23.14

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

X Franco: Ma quando la F.i.d.C. ci toglieva anche le braghe tù d'overi?!.....

da RAPINATORE 20/07/2011 11.54

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

Giò,abbiamo da lamentarci tanto in Toscana ?? A me non sembra,può essere che mi sbagli..........

da colombaio senese 20/07/2011 10.39

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

COLOMBAIO SENESE,SEI CONTENTO DI COME FINO AD OGGI ANCHE LA POLITICA TOSCANA CI HA TRATTATO ?

da GIO' 20/07/2011 10.33

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

è veramente necessario utile e costruttivo per il mondo venatorio,ulteriori movimenti,frammentazioni,club,associazioni e partiti politici ??? Passata l'euforia della prima ora cosa resterà di tutto ciò ? Cosa porterà di buono e concreto il tutto ?? Quale segno indelebile per una svolta culturale lascerà questo defrag ?? Una passione avversata da l'intera società attuale ha veramente bisogno di settarismo ?? Perdonate le semplici domande di un semplice cittadino italiano...........

da colombaio senese 20/07/2011 9.27

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

Per Franco e compagni di merende Tenterò di spiegarti alcune cose, se dopo non le vorrai capire pazienza. Dimmi se conosci un politico che si è esposto in prima persona come SERGIO BERLATO? Dimmi una sola cosa che ha fatto per penalizare il mondo venatorio? Ti ricordo che tutti i politici hanno uno stipendio, ma della nostra passione non gli importa nulla Vuoi che ti faccia un elenco di tutti i risultati positivi portati all'attività venatoria,dalla gestione BERLATO e poi DONAZZAN Siccome forse hai la memoria corta,ti dico che avrei da scrivere un bel pò Se hai bisogno di chiarimenti sempre a disposizione Cacciatori Italiani avanti con le adesioni ALL’ ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA E LA PROMOZIONE DELLA CULTURA RURALE – ONLUS Claudio

da Claudio De Paoli 20/07/2011 8.43

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

guaqrda guarda i soliti che cerecano di portare a casa i consensi che hanno perduto.movimento per la cultura rurale????Ma per piacere!!!!!

da non ci fregate più 20/07/2011 8.37

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

Cristian, se ci deve stare o meno la parola caccia non lo decidiamo io e te bensì tutti i cacciatori, con il parere fondamentale del resto dei portatori della cultura rurale che rappresentano una pedina senza la quale il "gioco" non vale nulla...questa è democrazia! Comunque sia, pur avendo una sua importanza il simbolo (ed avrò modo di spiegare passo passo tale importanza), chi rende grande il movimento sono sempre le persone...sicuramente non possiamo affidarci d'impulso al primo che passa per la strada!

da massimo zaratin 20/07/2011 8.08

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

chiamatelo pure come volete ma all'interno secondo me ci deve stare la parola caccia,non abbiamo niente da nascondere,penso che non dobbiamo nasconderci!

da CRISTIAN ROMANELLI COORDINATORE VENETO CACCIA AMBIENTE 19/07/2011 23.12

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

Non un partito o un partitino ma un Grande Movimento per la cultura rurale che unisca le forze di tutti i portatori della Cultura rurale !!!

da SERGIO BERLATO 19/07/2011 22.03

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

Un partito solo nostro per continuare a vivere .

da ferdinando 19/07/2011 21.01

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

Se quelle di Stival sono tutte baggianate, le tue coserano? Quanta gente hai preso per i fondelli, fai un esame di coscienza, ma sicuramente non ne sei capace.

da Franco 19/07/2011 21.01

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

Cacciatori Italiani,è veramente giunta l’ora di rimboccarsi le maniche ,tutti nel nostro piccolo possiamo dare una mano al più grande difensore della nostra magnifica passione SERGIO BERLATO Forza allora 5 euro per l’iscrizione SOSTIENI LA CULTURA RURALE – ISCRIVITI ALL’ ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA E LA PROMOZIONE DELLA CULTURA RURALE – ONLUS Diamogli Fiducia se la merita tutta Claudio

da Claudio De Paoli 19/07/2011 20.29

Re:Veneto: Regione e Province siglano accordo su programmazione faunistica

Cosa ci sia di storico in questo accordo tra la regione e le province del Veneto non e' dato da capirsi. La regione ha approvato altri due Piani Faunistici Venatori in accordo con le province: uno con legge gionale n. 17/96 ed uno con legge regionale 1/2007. L'assessore Stival vuole scimmiottare qualche suo collega leghista nel tentare di vendere fumo e spacciarlo per oro colato. Peccato che oramai nessuno ( tranne qualche dirigente della Federcaccia, abbocchi piu' a queste baggianate.

da SERGIO BERLATO 19/07/2011 20.11