Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"

News Caccia

Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”


martedì 19 luglio 2011
    
Anlc Umbria Non siamo una categoria di vandali e distruttori, conosciamo le normative e i divieti che regolano l’attività venatoria e rimaniamo sconcertati dalle preoccupazioni espresse tramite stampa dalla Confagricoltura in merito all’apertura della caccia fissata per il 4 settembre, già di per se penalizzante e non in linea con le aspettative di molti cacciatori, che rischia di mettere a repentaglio (a detta della Federazione Umbra) colture e tranquillità degli agricoltori”.

“Come può un solo giorno di preapertura da solo appostamento, vincolata all’utilizzo di capanni esclusivamente in tela o materiali equivalenti da allestire non prima delle dodici ore precedenti l’orario consentito (compresi altri vincoli aggiuntivi), preoccupare a tal punto Confagricoltura Umbria da lanciare messaggi di “pericolo” alle Istituzioni?” si chiede Anlc Umbria.

Bene il dialogo con il mondo agricolo, ma – fa notare Anlc Umbria - la costante e necessaria ricerca di collaborazione e unità di intenti con il mondo agricolo non può sempre passare per la compressione di periodi e specie cacciabili a danno del mondo venatorio (il riferimento è anzitutto alle riunioni del Tavolo Tecnico sulla Caccia a Roma, nel corso delle quali Coldiretti e Cia hanno aderito al documento penalizzante per la caccia, redatto dagli ambientalisti).

“Rispediamo quindi al mittente, con forza e senza alimentare inutili polemiche – puntualizza Anlc Umbria - le paventate preoccupazioni di Confagricoltura, sottolineando che “la funzione della Consulta Venatoria Regionale è senz’altro quella di tutelare le esigenze di tutte le categorie rappresentate”, a patto che l’unica ad uscirne con le ossa rotte non sia sempre e solo quella dei cacciatori, equiparati più o meno palesante ad un’orda di barbari irrispettosi delle normative vigenti in materia. Siamo da sempre pronti al dialogo ed alla collaborazione – conclude -  per la legittima e reciproca (ripetiamo…reciproca) tutela degli interessi delle categorie rappresentate”.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”

Sono d'accordissimo Agricoltore che i primi alleati dobbiamo essere noi, cacciatori e agricoltori, ma non so da voi, in provincia di Siena hanno già arato tutti i campi ed hanno trebbiato solo da 10 giorni. E' già tutto deserto, dove a mangiare o a ripararsi un animale, dove c'è il bosco è pieno di volpi e cinghiali. In questa situazione, cosa ci guadagna il cacciatore? Non viene lasciato neanche un pezzettino di erba, di coltura a perdere, poi non si apre in preapertura perchè siamo quelli che si fa i danni alle culture, siamo quelli che non si raccolgono i bossoli, siamo quelli che rompono i recinti, la merda addosso ce l'abbiamo solo noi. Non mi sembra che così ci si possa alleare tanto bene!

da claudio 20/07/2011 15.15

Re:Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”

Si ma se gli alleati cercano di fotterti che fai?Non è che ai vertici di confagricoltura ci sia andato un alleato degli anticaccia per caso?

da IL FALCO NERO 20/07/2011 11.37

Re:Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”

Per Stefano. Le ragioni di ANLC ci sono, ma agli occhi dei nostri detrattori siamo come coglioni che si danno la zappa nei piedi a vicenda mentre qualcuno ci impone regole sempre più restrittive e intanto le stalle chiudono, i terreni si abbandonano, i nocivi ci invadono etc etc. La critica non è verso ANLC è verso questo sitema autodistruttivo. I cacciatori e gli agricoltori DEVONO essere i primi alleati, i primi attori e portatori della cultura rurale

da agricoltore 20/07/2011 10.17

Re:Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”

mobilitiamoci per riavere i nostri soldi! mai più un nostro centesimo agli agricoltori come rimborso per i danni che non abbiamo fatto noi ma gli animali selvatici! Per legge gli animali sono dello stato, e che paghi lui, non noi!

da A. 19/07/2011 22.11

Re:Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”

Per non sentire più il continuo cigolio delle ruote del carro,basta ungerle.

da ilgermano56 19/07/2011 20.29

Re:Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”

Nessuno può toglierci il diritto di rispondere...saremmo stati zitti (come consiglia Agricoltore, se Confagricoltura non avesse paventato pericoli che non ci sono. La tutela della categoria ci impone prese di posizione nette e chiare.

da Stefano Tacconi 19/07/2011 19.25

Re:Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”

Come mai adesso sifa avanti confagricoltura a bastonare i cacciatori, non bastavano le associazioni animaliste?, anche nelle marche stanno facendo la stessa cosa, che sia una manovra politica? lasciamo che i cinghiali si mangino pure agli agricoltori, che vadano loro, quelli che siedono sulle poltrone a cacciarli, se questo vogliono, o forse sono diminuiti i fondi per i danni?

da A.V. 19/07/2011 17.21

Re:Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”

ANLC finalmente un'associazione che invece di genuflettersi sempre risponde anche per le rime,oramai per uest'anno è andata,ma il prossimo anno anno mi tessero con voi...e da un pò che mi sento praticamente rappresentato solo dai vostri comunicati. Bravi

da Marco 19/07/2011 17.19

Re:Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”

le prese di posizione ci sono quando gli vengono promesse le seggiole dai loro padroni,per una di questa banda di gentaccia venderebbe anche sua madre,figuriamo che cosa gli ci vuole a sparare addosso a noi..........

da max1964 19/07/2011 16.34

Re:Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”

BRAVA LIBERA CACCIA LA SOLA ASSOCIAZIONE VENATORIA CHE ANCORA CI DIFENDE,QUI C'E' SOTTO QUALCOSA DI LOSCO INFATTI L'APERTURA SI E' FATTA SEMPRE AI PRIMI DI SETTEMBRE E LA CONFAGRICOLTURA NON HA MAI PROTESTATO,INFATTI UN'APERTURA FATTA SOLAMENTE DA APPOSTAMENTO CHE DANNI CHE VOLETE POSSA PORTARE ALL'AGRICOLTURA?QUI C'E'SOTTO QUALCHE COSA CHE NON SI RIESCE A SPIEGARE,NON VORREI CHE LA TACITA BENEVOLENZA DI QUALCUNO NEL NON INDAGARE SU TUTTI I VELENI CHE SI SPANDONO NELL'AMBIENTE PER DIFENDERE LE VARIE PIANTE ED I VARI CEREALI POSSA ESSERE BARATTATA CON UN ATTACCO ALLA CACCIA ED AI CACCIATORI!

da mario 19/07/2011 15.23

Re:Anlc Umbria risponde a Confagricoltura “non siamo vandali”

Inutili polemiche! dannose al mondo rurale intero. CONFAGRICOLTURA poteva stare zitta!ANLC lo stesso! Il presidente Vivarelli Colonna poi è anche cacciatore!! chissà queste prese di posizione attaccabrighe!

da Agricoltore 19/07/2011 15.18