Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA


giovedì 24 marzo 2011
    
Unità,  una più efficiente comunicazione, rapporti più forti con le associazioni agricole, pronta risposta agli attacchi animalisti,  ripresa della riforme, sono per sommi capi gli obiettivi confermati dal presidente di Anuu Migratoristi, Marco Castellani durante la 53a Assemblea Nazionale dell'associazione. Il presidente di Anuu rinnova l'invito alle altre associazioni a trovare un nuovo ed efficiente assetto unitario e intende proseguire sulla linea intrapresa nell'ultimo anno.   “Abbiamo contrastato  la crociata anticaccia del Ministro del Turismo Brambilla – scrive Castellani nella sua relazione - ,  abbiamo scritto note di ferma protesta direttamente al Presidente Berlusconi, abbiamo finanziato la più ampia indagine sociologica condotta in Italia da un istituto indipendente (“Gli italiani e la caccia”), abbiamo  dato vita ad una serie di impegnative, anche in termini finanziari, iniziative di comunicazione rivolte all’Opinione pubblica”.

Il mondo agricolo è per Castellani  “partner ideale e prioritario con cui tentare, nel rispetto delle sue legittime valutazioni e disponibilità, di sancire nuove alleanze organizzative”. Esperienze positive sono le manifestazioni di Milano e Venezia, eventi che hanno dimostrato vitalità, determinazione e civiltà del mondo venatorio portando in evidenza le ragioni dei cacciatori agli occhi dell'opinione pubblica e della politica. I cittadini cacciatori devono aumentare il loro impegno nelle istituzioni, anche a livello locale, ma “non certo pensando a utopistici “partiti dei cacciatori” che – spiega Castellani -  come hanno già dimostrato altre esperienze di questo tipo in Europa, portano solo ad aggravare il nostro isolamento e ben raramente a risolvere concretamente i problemi”.

Sul fronte dei calendari e dei relativi ricorsi al Tar, Anuu fa sapere di aver chiesto al Ministro della Giustizia che i ricorsi siano trattati con il coinvolgimento di tutte le parti in causa, in via definitiva (senza sospensive), entro le date di avvio delle disposizioni e che non vengano concesse le esenzioni alle associazioni “di parte”. Castellani conferma la linea decisa sulla riforma della 157. La priorità è “adeguarla alle reali esigenze dei cacciatori nel rispetto di tutte le direttive europee”, tenendo in giusta considerazione i dettami della Guida interpretativa della Direttiva Uccelli.

Altro punto sottolineato è la riperimetrazione delle aree protette dislocate su un territorio superiore ai limiti di legge e in parte al di fuori dei requisiti ambientali previsti. Impegno dell'associazione anche su problemi legislativi come le proposte presentate in Parlamento sulle armi e  (al momento ferme) e l'avvio della proposta di legge presentato dalla Cenni sulla tutela della biodiversità agraria e alimentare che Anuu ritiene strettamente legato alla salvaguardia del territorio e su cui ha già inviato le proprie valutazioni alla commissione Agricoltura della Camera. Infine Castellani mette l'accento sulla conferma dei rapporti internazionali con la Face, Aact, Cic, Ompo e l'Intergruppo al Parlamento europeo, grazie in particolare al ruolo trainante del Presidente Onorario Avv. Bana e del Presidente del Comitato Esecutivo Massimo Marracci e ribadisce la partecipazione con proprie iniziative agli eventi fieristici principali (Game Fair, Capetav, Hunting Show, e Exa).

Leggi la relazione integrale del Presidente di Anuu Marco Castellani

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

GIO' ti rispondo dicendoti? NULLA

da Franco 27/03/2011 21.46

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

FRANCO ,INFATTI CHI CAPISCE QUALCOSA HA MESSO A DIETA CHI BLATERA CONTINUAMENTE ALL'INFINITO LE STESSE COSE OGNI VOLTA CON RISULTATI ZERO , ANDANDO AVANTI COSI' NEPPURE CON IL RICOSTITUENTE SI POTRA' RIPRENDERE QUALCHE CHILO.

da GIO' 27/03/2011 12.19

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

Vai avanti Castellani chi capisce qualche cosa ti segue, le cornacchie portano solo sfiga.

da Franco 27/03/2011 1.01

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

x Giò: Ligasacchi ha preso 10.000 preferenze...è vero che non tutti nell'ANUU l'hanno votato...d'altra parte ognuno vota secondo la propria coscienza...gli associati ANUU sono circa 5.000...forse la metà ha votato x Liga...ma da 5.000 ad arrivare a 29.000 cacciatori bresciani di altre associazioni casa si dice???

da cele 26/03/2011 23.30

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

Grazie Castellani per quello che proponi(una sola bandiera) a nome dell' associazione tutta,che seppur di ridotte dimensioni è punto fermo di riferimento per tanti amici che credono nei valori più genuini,quelli della sincerità e dell'onestà a favore di tutti.

da attilio 26/03/2011 21.37

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

CASPER,ANDATE AVANTI PURE A RINCORRERE I VARI CASTELLANI ED ANDRETE MOLTO LONTANO|||||||||||INTANTO CON IL LORO FARE I LEGHISTI E CERTE ASSOCIAZIONI VICINE A LORO HANNO FATTO "FUORI" LIGASACCHI IL SOLO CHE AVREBBE POTUTO CONTINUARE A LEGIFERARE LE DEROGHE ALLA PICCOLA UCCELLAGIONE,I LOMBARDI HANNO DATO RETTA AI SOLITI BUGGERATI E QUEST'ANNO LE DEROGHE NON GLI SONO STATE CONCESSE.CONTINUA A SOGNARE CHE FORSE ALMENO QUALCHE COSA IL SOGNO TI CONCEDE.

da GIO' 26/03/2011 20.38

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

bravo castellani vai avanti x la tua strada...verranno a galla associazioni e partiti che non aderiscono....x mario..purtroppo la Direttiva UE potrebbe concedere lo storno in deroga ma non al sud perche esiste lo storno nero(allegatoI) che è a rischio confusione."ad ambasciator non si porti pena"lo dice la Direttiva....

da cele 26/03/2011 0.32

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

Non ci credo più, ne alle aa.vv ne alla destra ne alla sinistra, devo andare a votare? e allora voterò CACCIA E AMBIENTE , a me e 8 membri della mia famiglia non costa nulla, quindi do fiducia a chi (fino a questo momento) non ha dato coltellate dietro alle spalle ai cacciatori. Saluti all'anuu e il pane quotidiano guadagnatevelo senza tanta pubblicità, ma con i fatti..!!

da Adamo 25/03/2011 22.48

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

E’ ora che le associazioni venatorie la smettano, una volta per tutte, di farsi la guerra con il solo malcelato scopo di cercare di rubarsi vicendevolmente gli iscritti. Ai nostri giorni le etichettature politiche sono spaventosamente anacronistiche. E’ giunta l’ora di fare corpo unico, di fondersi fattivamente per cercare di difendere ed affermare i diritti e le giuste aspirazioni dei cacciatori. Se le loro classi dirigenti non lo capiranno in fretta e se non imposteranno in modo univoco una grande battaglia in difesa della caccia, in seguito diventeranno classi che governeranno il niente perché questa non ci sarà più. In bocca al lupo a tutti.

da Pio Nicai 25/03/2011 19.14

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

X casper Se le aa.vv fossero state unite e la caccia italiana da 20 anni a questa parte sarebbe cambiata di poco non c'era bisogno del partito perchè l'unica associazione o massimo 2 avrebbero fatto gia da partito.Può darsi pure che castellani abbia buone intenzioni e fosse una persona senza scopi altrui ma cmq rimangono solo parole e noi non ne vogliamo sentirne più perchè sono dette e ridette.Le aa.vv più fanno comunicati inutili e più si danno la zappa sui piedi e vengono odiate,che facessero le cose serie,in fretta e in silenzio.Mamma mia che ho detto cose serie,in fretta,in silenzio aspettate un attimo stavo con la testa fra le nuvole...................ma andate a rubare la chiesa!!!

da valentino88 25/03/2011 12.55

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

Per avere peso politico, caro Giò, e cari cacciaambientini, prima di tutto ci vorrebbe un'associazionismo più coeso. Dopo non ci sarà bisogno di partiti, perchè una massa pesante di voti fa gola a tutti e allora potremmo pesare di qua, di là, di sopra e di sotto. E' così semplice! Tutto il resto, frammentazione delle associazioni, partitucoli senza testa e senza gambe, vanno bene al bar sport, in armeria, e a qualche furbacchione che punta a lucrare sulle tessere e sui voti per mantenere saldo il suo cu. alla poltrona. Il coraggio di Casdtellani andrebbe pertanto sostenuto e per quanto di competenza emulato.

da Casper 25/03/2011 8.31

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

I SOLITI DISCORSI CHE LASCIANO IL TEMPO CHE TROVANO.SOLO UNITI TUTTI IN CACCIA AMBIENTE CI POTREMO SALVARE ,PERCHE'SENZA PESO POLITICO NON CONTIAMO NULLA.

da GIO' 24/03/2011 22.30

Re:ANUU CONFERMA LINEA SU DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLA CACCIA

ALTRO PUNTO FONDAMENTALE E' LA RIAMMISSIONE TRA LE SPECIE CACCIABILI DELLO STORNO COME GIA' AVVIENE IN TUTTA EUROPA PERCHE' NOI SIAMO UGUALIU AGLI ALTRI O NO?

da mario 24/03/2011 20.33