Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette


lunedì 17 gennaio 2011
    
 “E' la delibera regionale che decide; il Comitato tecnico non ha potere decisionale, ma solo ed esclusivamente consultivo. E' la politica che stabilisce”. Così in un'intervista pubblicata da OnTuscia il vice presidente regionale di Anlc Antonino Romano, commenta le accuse rivolte da Legambiente alla Regione rispetto alla proroga della caccia a 4 specie su cui, secondo l'associazione, avrebbe dovuto essere interpellato il Comitato  Faunistico Venatorio.

Romano ha rifiutato categoricamente anche la teoria, sempre di Legambiente, secondo cui il posticipo favorirebbe il bracconaggio:  “queste considerazioni – commenta - vogliono condannare senza che qualcuno abbia commesso reato; si tratta infatti di una dichiarazione da comprovare. Anche perchè il bracconiere non si può definire cacciatore; è un individuo che opera senza regole rispetto delle leggi, e non necessita di porto d'armi”. Le specie oggetto del provvedimento (colombaccio, cornacchia grigia, gazza e ghiandaia), secondo l'esponente di Libera Caccia, sono in eccedenza e “creano uno squilibrio ambientale in cui va ricreato l'eco-sistema”.

La posizione contraria degli ambientalisti per Romano è preconcetta. “Oramai – dichiara - conosco bene queste associazioni. E' la loro forma mentis ad andare sempre, e costantemente, controcorrente. Per cultura, più che per convinzione. Ma, democraticamente concludo con una semplice affermazione: è tipico dell'animo umano”.
Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

Rileggendo bene i msg soprariportati non riesco a capire quale possa essere la motivazione, e voglio sperare che non sia quella di aver difeso tramite un’intervista il prolungamento a tutti gli effetti della stagione venatoria, dell’attacco cosi dichiarato ad un dirigente provinciale di un’associazione venatoria …………… non che io voglia difendere lo staticismo delle associazione venatorie tutte ...... anzi, ma queste critiche cosi sterili ed alquanto fuori luogo mi portano a pensare a male, non è che per puro caso chi ha scritto i msg è di altra associazione o peggio ancora di altra corrente interna contrapposta al Romano??. Sicuramente sbaglierò ma non riesco sinceramente a trovare altra spiegazione. Fabrizio RM

da Fabrizio RM 20/01/2011 13.12

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

La deroga al calendario del Lazio, che porta per alcune specie al prolungamento delle giornate di prelievo e mirata solo ed esclusivamente alle specie cosi dette opportuniste e questa è la sola lettura che si deve dare a questo tipo di deroghe. Per questo anno venatorio sono state inserite solo quattro specie, nel prossimo anno forse e spero, ne potrebbero essere inserite alcune altre, ognuno di noi poi è libero di praticarla o meno, in special modo i cosiddetti “sparatori” è bene che se ne stiamo presso le loro abitazioni, e non facciano si che con il loro comportamento si vada ad invalidare questo tipo di prelievo voluto ed ottenuta mirando anche sull’integrità legale di noi cacciatori. Essendo un cacciatore di selezione molte volte ho potuto avere a pochissimi metri alcune specie “molto appetibili” , eppure senza nessuno sforzo sono riuscito a non tirare anzi l’ho osservate per imparare ancora di più di quanto non sapessi della loro vita quotidiana. Ringraziando chi volete voi non ci mancano i 5 euri per acquistare qualcosa da mangiare e quindi ............ poi siamo tutti vaccinati e chi non vorrà rispettare e verrà sorpreso ne pagherà le conseguenze che spero siano molto pesanti. AIUTIAMOCI AD ESSERE AIUTATI e riusciremo piano piano ad ottenere molte cose Fabrizio RM X Giggi Molte volte prima di parlare sarebbe bene che uno si accertarse su ciò che afferma, negli uffici delle varie Province Laziali ad eccezione della prov. di Viterbo non ci sono richieste di risarcimento per danni provocati dalla specie storno quindi per una evenntuale mancata deroga a detta specie prenditela con i contadini oppure a chi ti ha male informato.

da Fabrizio RM 20/01/2011 9.56

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

caro romano,ma lo sai tu cosa significa equilibrio ambientale? invece di proclamare vittoria per questo provvedimento, perche non ti sei preuccupato per intervenire sul problema storni che nella nostra regione ce ne sono a migliaia e che creano danni all'agricoltura e all'igiene pubblica? prima di parlare e rilasciare dichiarazioni devi impararti la cultura venatoria e non politica.

da giggi 17/01/2011 20.54

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

caro romano,ma sai tu cosa significa equilibrio ambientale? invece di proclamare vittoria per questo provvedimento, perche non ti sei preuccupato per intervenire sul problema storni che nella nostra regione ce ne sono a migliaia e che creano danni all'agricoltura e all'igiene publica? prima di parlare e rilasciare dichiarazioni devi impararti la cultura venatoria e non politica.

da giggi 17/01/2011 20.50

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

Sparare ai nocivi è come far parte di un plotone di esecuzione,non ci stò.

da vince50 17/01/2011 19.59

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

Voi siete la rovina della caccia che accettate questi sporchi compromessi politici.Qualè il suo tornaconto? Che schifo.

da Domenico 17/01/2011 19.51

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

è la politica che stabilisce, infatti questa dovrebbe essere fuori dalla caccia, perchè se siamo arrivati a questo è merito della politica che in questi anni ha fatto solo danni, e i politici e i politicanti di professione che dovrebbero astare fuori dalle associazione, altro che conquista, questa è un'altra presa per il c.......come è solito loro fare, alle prossime elezioni voto scheda bianca.

da paoloschi 17/01/2011 19.47

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

ROMANO vai tu e quelli come te a sparare le cornachie. Rilasci pure interviste per proclamare questa vittoria? Come siamo messi male.....

da Antonio 17/01/2011 19.35

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

cacciare le cornacchie non è una conquista. Serve solo a favorire i furbi ed a far cadere in tentazione alcuni. Suvvia chi , pur se animato da ottime intenzioni, non avrebbe la tentazione di tirare a qualche tordo ? Ora se si viene pizzicati , si viene denunciati per caccia in tempo di divieto... vi pare poco? Perchè se le gazze sono un problema le province non le catturano in maniera lecita e controllata? Perchè i cacciatori dovrebbero abbattere le cosiddette specie nocive? Sono forse i cacciatori deputati al controllo dei problemi faunistici? E' solo un contentino politico verso i soliti sparatori , un contentino che ci danneggerà tutti come immagine pubblica. Ma ancora ci sono colleghi cacciatori che pur di uscire col fucile farebbero qualsiasi cosa.

da vittorio66 17/01/2011 19.04

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

Le accuse rivolte da Legambiente invece, secondo me, hanno un fondamento. Il Presidente Romano fa bene a dire che un cacciatore non è un bracconiere...nel senso pieno della parola, ma con questa proroga del cacchio è facile che qualcuno sgarri, ma di lì a definirlo bracconiere ce ne passa. Il pericolo c'è e solo per colpa di decisioni cervellotiche che non dicono nulla al vero cacciatore che non ama essere preso per i fondelli.Se veramente si vuole fare una caccia di selezione ai nocivi i metodi ce ne sono ma non sono questi, non sono questi i provvedimenti seri da prendere in tal senso, queste sono solo provocazioni che spingono a sbagliare. In tutta questa grande confusione quello che mi più fà incazzare è che anche i nostri rappresentanti avallano queste provocazioni spacciandole per conquiste....ma de che!!!!!

da Carlo 17/01/2011 18.05

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

A parte il colombaccio che si mangia gli altri uccelli qui citati fateli equilibrare dagli ambientalistie dalla regione, perchè noi non sprechiamo oggi le cartuccce per questi volatili perchè costano.

da rosario65 17/01/2011 16.14

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

in piemonte le hanno chiuse il 12 gennaio le cornacchie complimenti

da corvo rosso 17/01/2011 16.13

Re:Romano (Anlc): polemiche di Legambiente infondate e preconcette

Molto semplicemente,a volte nelle vita(purtroppo) per campare bisogna dire sempre!si.Qualcuno al contrario vive MOLTO BENE!!!!! dicendo semplicemente sempre no!.VIVA NOI.

da vince50 17/01/2011 12.00