Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore


mercoledì 20 gennaio 2010
    
Attraverso un comunicato stampa diramato in queste ore, la Confavi, rende noto che “coerentemente con gli impegni assunti dai partecipanti alla prima riunione del Coordinamento per la difesa della cultura ruale” si è deciso di estendere l'invito alla partecipazione a tutte le organizzazioni professionali agricole e alle rappresentanze del mondo economico che gravitano attorno a questi settori, adesioni che potranno essere formalizzate in un nuovo incontro che si terrà il 29 gennaio prossimo.
 
Per espressa volontà dei partecipanti dell'incontro del 12 gennaio u.s., - continua il comunicato firmato da Maria Cristina Caretta - si è ritenuto di lasciare comunque aperta la possibilità di partecipazione ai successivi incontri del Coordinamento a tutte le realtà che, anche in un secondo momento, decideranno di aderirvi.

L'invito è stato rivolto in particolare a tutte le Associazioni venatorie nazionali riconosciute, a tutte le Organizzazioni professionali agricole nazionali, oltre che a Federfauna, Federazione Italiana Ornicoltori, Aisad. Fimov, Tarta Club Italia, Cncn, Assoarmieri, Anpam, Associazione italiana Allevatori e alle associazioni ambientaliste Fare Ambiente, Ambiente e\è Vita, Associazione italiana Wilderness, Ekoclub.

L'incontro del 29 gennaio, che si terrà nuovmente a Thiene (VI) a partire dalle 10,30 verterà sui seguenti ordini del giorno: organizzazione operativa del Coordinamento, definizione del programma operativo per l'anno 2010, organizzazione della manifestazione nazionale di Roma del 9 marzo.
Leggi tutte le news

24 commenti finora...

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Appunto se non conta nulla ,cosa avresti mai da preoccuparti??????Guarda che qui sei tu a non rispondere....Vedrai che bella è Roma in marzo...Un sogno!!!!!Ciao vecio

da Mirko 25/01/2010 10.13

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

si infatti non ha mai contato nulla,hai ragione !! NOI SAREMO SCESI IN PIAZZA A PROTESTARE,CONTRO UNA LEGGE COSI RESTRITTIVA A DANNO DEI CACCIATORI E A FAVORE DEI ACT AFV AATV !! arci invece zitta,muta e a cuccia !!

da JO 68 24/01/2010 22.03

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Scusa ma se come dici arcicaccia non ha "adepti",arcicaccia non conta nulla,quale potere potrebbe mai avere arcicaccia,da infastidirti così tanto?Quando ti dico che dovresti farti una cultura ,è per evitarti brutte figure.Arcicaccia avrebbe secondo te approvato sola soletta la 157/92?????Ti consiglio di rivederti un poco di diritto legislativo.Le leggi vengono approvate in parlamento,e di solito con la maggioranza dei voti.Sei confuso e felice!!!!!Beato te.ciaovecio

da Mirko 24/01/2010 21.30

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

queste correnti non hanno mai portato a niente di buono !! ESATTO !! perchè arcicaccia è sempre contraria a tutto ?? perchè cerca gli accordi coi anticaccia e non coi cacciatori,perchè hanno approvato la 157 senza sentire i pareri di cacciatori e agricoltori ??? solo pareri di anticaccia ??

da JO 68 24/01/2010 20.44

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Te lo ripeto,se è questo il tuo pensiero sei fuori strada.Sono solo un Cacciatore,che tiene immensamente a questa passione e che spera di poter andare a caccia anora a lungo.Non amo solo gli estremismi,ne quelli animalisti ne tantomeno quelli dei cacciatori.Queste correnti alla nostra passione,non hanno mai portato niente di buono.ciao vecio

da Mirko 24/01/2010 17.51

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

non è che sei il ciafaroni o il veneziano ??? mi sembri troppo simile a loro nei commenti !!!

da JO 68 24/01/2010 17.12

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Leggi e studia,magari capirai tu!!!!!

da Mirko 24/01/2010 13.22

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

TORNA !! magari capirai !!

da JO 68 22/01/2010 22.02

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

sono veneto ma non vivo in veneto.Il lavoro mi tiene lontano da casa,e devo dedicare del tempo anche alla mia famiglia,per il confronto mi debbo accontentare del PC.ciao veci

da Mirko 22/01/2010 18.33

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Federcacciatori, battete un colpo, dobbbiamo essere uniti, al di là delle tessere di appartenenza, senza unità dalla base, non avremo mai forza e credibilità. Dall'Olio si dia una mossa, altrimenti cominci a contare una tessera in meno.

da Nato cacciatore 22/01/2010 14.11

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

CONCORDO CON LA PROPOSTA DI CARLO !! vogliamo sapere !!!

da JO 68 22/01/2010 13.00

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

DIMENTICAVO!!! MOLTO IMPORTANTE QUELLO CHE HA SCRITTO CARLO. Girotto Luca

da Girotto Luca 22/01/2010 9.00

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

dai Mirko un'altro colpetto e poi mandi a cag@@e Venezianooooooo. GRANDE SERGIOOOOOO!!!!!! vedi mirko lo scrivo in maiuscolo-MAIUSCOLO!!! scherzi a parte, se sei VENETO vieni a trovarmi in negozio, organizzo un bell'incontro, con disponibilita' dell'On.Berlato, e ci facciamo due chiacchiere in tutto rispetto. ciao Vecjo-Girotto Luca

da Girotto Luca 22/01/2010 8.58

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

grande sergio !!

da JO 68 21/01/2010 18.23

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Sante parole balbuz domi!!!!!Ciao vecio

da Mirko 21/01/2010 10.16

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Io sono stato riconfermato al Parlamentop europeo nemmeno un anno fa , se il Buon Dio mi conservera' la salute, ci rimarro' fino al giugno del 2014. Non ho quindi bisogno di alcuna campagna elettorale per le elezioni regionali del Veneto. Ho due figlie di 18 e 23 anni, non abbiamo l'orticello da salvaguardare e non abbiamo paura di nessun temporale (siamo cacciatori abituati alle intemperie.

da SERGIO BERLATO 21/01/2010 10.16

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Sono d'accordissimo con la proposta di Carlo!

da massimo zaratin 21/01/2010 9.59

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

beato chi ci crede a questa ennesima bufala che serve ai soliti noti per lanciarsi la candidatura per le elezioni regionali del veneto. e buon pro vi faccia a tutti, cacciatori di ieri, con la testa rivolta al passato. leggendo nei comportamenti, sembrerebbe che chi crede a queste balle non abbia figli. altrimenti ragionerebbe in modo diverso. con queste politiche, si difende l'orticello, ma non ci si ripara dal temporale, che ormai sta cominciando a farsi sentire. e non solo nella caccia.

da balbuz domi 21/01/2010 9.16

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Bisogna che questo sito, verifichi chi delle associazioni nazionali, sarà a favore e chi invece sarà contraria e lo dichiari pubblicamente, in modo che anche noi associati, sappiamo dove stare e dove inscriverci.

da carlo 20/01/2010 23.57

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Mi dispiace che ci sia ancora qualcuno che, invece di sostenere un'iniziativa così importante PER TUTTI, la critichi solo per il fatto che la proposta sia partita da una parte che non è la sua. C'è sempre qualcuno che fa il primo passo (per fortuna), e se il passo è giusto va seguito...

da max 20/01/2010 20.20

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Se la CONFAVI se ne stesse lí ad aspettare le iniziative delle "ultimedonne" saremmo ancora fermi al dibattito se sia giusto o meno modificare la 157/92...

da SERGIO BERLATO 20/01/2010 19.29

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Se la "cultura rurale" della Confavi significa solo, da primedonne, seminare zizzania tra le associazioni venatorie nazionali, tanto per fragarsi vicendevolmente gli iscritti, queste manifestazioni produrranno solo bile per il fegato il giorno dopo.

da Nedo 20/01/2010 19.17

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

Associazioni venatorie!... bisognerebbe cambiassero tutti i vertici... sino ad ora hanno preso poche posizioni!...

da POLLO 20/01/2010 16.42

Re:Il Coordinamento per la difesa della cultura rurale invita a raccolta tutte le organizzazioni di settore

a tutti: QUESTA E' LA CONFAVI DEI FATTI E NON DELLE PAROLE. ADESSO PER NOI TUTTI CACCIATORI E' GIUNTA L'ORA DI CHIEDERE ALLE NOSTRE ASSOCIAZIONI VENATORIE QUALE E' LA PRESA DI POSIZIONE CHE SI VORRANNO ASSUMERE A DIFESA DEI PROPRI ASSOCIATI. GIROTTO LUCA

da Girotto Luca 20/01/2010 15.30