Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caccia in Europa. A che punto siamo?


venerdì 28 agosto 2009
    
Europa intergruppo caccia sostenibile La caccia europea si identifica sempre di più nel suo ruolo chiave di promuovere un uso sostenibile delle risorse ambientali.  E' quello che è emerso durante l'ultimo incontro della Face (Federazione delle Associazioni europee per la caccia e la conservazione) all'interno del rinnovato parlamento europeo  per discutere della ricostituzione dell'Intergruppo caccia sostenibile, biodiversità, attività rurali e delle nuove questioni relative alla caccia europea.
 
Tra i mille impegni a poche settimane dalla loro elezione, numerosi deputati europei hanno comunque voluto mostrare il loro sostegno alla caccia sostenibile, partecipando attivamente. Alla riunione erano presenti Gilbert de Turckheim, Presidente della Face, gli ex deputati dell'Intergruppo, il presidente uscente nonché coordinatore dell'intergruppo Michl Ebner, non ricandidato alle ultime europee e la co-presidente uscente Véronique Mathieu (PPE, FR) che ha proposto il rinnovo della sua carica.

Con il sostegno alla caccia dimostrato da un buon numero di deputati in questa occasione, i cacciatori possono essere rassicurati sul fatto che l'Intergruppo sembra fermamente intenzionato a riprendere i lavori dall'autunno in poi. Una volta rilanciato il nuovo gruppo i deputati dovranno eleggere un  Presidente-Coordinatore e alcuni co-presidenti ai quali saranno affidate specifiche responsabilità.

Dal canto suo BigHunter in queste settimane ha contattato tutti i neo eletti che hanno sottoscritto l'impegno FACE o analoghi impegni per la caccia in Europa, come il documento promosso dal Tavolo degli Stakeholders. Invitiamo pertanto tutti i cacciatori e i dirigenti venatori a sollecitare i parlamentari europei del proprio territorio ad aderire all'intergruppo ancora in via di definizione, entro il prossimo incontro, fissato per il 23 settembre.

Vai alla pagina dedicata agli eletti che hanno sottoscritto il documento FACE

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Caccia in Europa. A che punto siamo?

dove sono finiti tutti i parlamentari di sinistra,che prima delle elezioni erano a favore ddl orsi?? non ne senti piu neanche uno!! hanno preso ordini di stare zitti x future alleanze con comunisti verdi???????????

da JO 68 31/08/2009 16.46

Re:Caccia in Europa. A che punto siamo?

A parte l'On. Berlato,con il quale possiamo dialogare tramite questo sito,come contattare gli altri parlamentari?Sarebbe opportuno che Berlato,si facesse nostro portavoce, facendo leggere i nostri commenti,i nostri lamenti,ma soprattutto le nostre minacce(elettorali si intende)ai Suoi onorevoli colleghi.Sempre con stima e FIDUCIA.

da hunter.ss 30/08/2009 19.23

Re:Caccia in Europa. A che punto siamo?

BRAVO AUGUSTO!!SAI COM'E'PRIMA SI ISCRIVONO A VARIE ASSOCIAZIONI:FIDC,ARCI,ECC...POI SI LAMENTANO!!!ASCOLTATE BERLATO SE VOLETE OTTENERE QUALCOSA!!!

da JO 68 29/08/2009 16.10

Re:Caccia in Europa. A che punto siamo?

Io sono stato il primo firmatario dell'impegno FACE, ma mi guardo bene dal sottoscrivere il documento del defunto tavolo degli Stakeholders (portatori di interessi privati). L'Intergruppo "Caccia Sostenibile, Biodiversità ed Attività rurali" continuerà il suo lavoro in Europa, senza rincorrere le mestruazioni mentali di coloro che avevano partorito ( ora possiamo dire abortito ) un tavolo con il preciso scopo di impedire qualsiasi modifica migliorativa della 157/92.

da SERGIO BERLATO 29/08/2009 9.33

Re:Caccia in Europa. A che punto siamo?

gianni perchè non scrivi a qualche deputato eletto invece di lamentarti e basta? D'altra parte si sono impegnati formalmente, ora devono rappresentarci in Europa e forse dovremmo interessarcene di più in prima persona.

da Augusto 76 28/08/2009 16.58

Re:Caccia in Europa. A che punto siamo?

quante parole, quante promesse quante prese in giro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

da gianni 28/08/2009 14.32