Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”


giovedì 27 agosto 2009
    

Storno Umbria i ritardi della RegioneLa sezione provinciale di Anlc Perugia critica l'assessorato regionale alla caccia per aver “elegantemente ignorato le sollecitazioni in tema di prelievo in deroga di Storno e Fringuello”.

Secondo Anlc la Provincia di Perugia fin dai primi giorni di luglio ha trasmesso tutta la documentazione necessaria per attivare il prelievo in deroga allo storno all'Osservatorio Regionale ma nessuna risposta è giunta fino alla giornata di ieri, 26 agosto 2009. L'esito positivo fa ben sperare quindi almeno per lo storno, per cui le deroghe sarebbero in via di approvazione.

Ritardi e silenzio anche anche per quanto riguarda il fringuello, “l’Assessorato e gli Uffici competenti hanno disatteso in pieno le promesse fatte, dimostrando totale insensibilità nei confronti delle cacce tradizionali”, scrive Libera Caccia in una nota sul suo sito nazionale.

L'associazione venatoria ricorda che l’Osservatorio Faunistico-Venatorio Regionale trattiene il 7 per cento delle tasse dei cacciatori e polemizza sulla mancata informazione da parte dell' istituzione “anche sulla stampa e sulla distribuzione dei tesserini venatori c’è stato il caos assoluto” sostiene Anlc.

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

Fringuello nativo dell'Italia? si svegli signor Flavio il fringuello è un uccello migratore non è fauna stanziale ed ha un areale che ricopre praticamente tutta l'Europa

da Hunter 31/08/2009 15.10

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

Ma io personalmente non trovo interessante il tiro al fringuello,troppo facile nellavicinarlo e nel catturarlo. Poi io non so dove abitate voi,ma io frecuento i passi dell'appennino toscano per tutto il mese di ottobre ,e in verità tranne qualche sporadica mattinata non ho mai visto un grande passo di fringuelli e tanto meno di peppoli. piuttosto sparerei a passeri che specialmente questo anno stanno distruggendo colture di pomodori e quantaltra roba commestibile trovino. E facciamo la battaglia per lo storno che venga riintrodotto sul calendari venatorio,per che mi sembra una grossa buffonata spargli in deroga nei vigneti e negli uliveti,gia! e le altre colture?

da paolo pt 30/08/2009 12.36

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

Sig.Flavio non voglio avventurami in discussioni su animali più o meno, termini suoi ;"alieni" di "nativi" in una specie di pulizia "etnica" alloctona. E soprattutto di Biotopo e Biocenosi in un territorio completamente antropizzato come il nostro. Lascio a Lei i suoi convincimenti.

da Silvano B. 30/08/2009 11.08

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

Negativo caro Silvano, io non ho nulla contro piccioni e ratti, ma sono animali alieni e perciò nocii alla biocenosi che dovrebbero essere eradicati. Il fringuello non deve essere eradicato perchè è NATIVO dell'Italia. Biosgnerebbe semmai impallinare Scoiattoli grigi, Nutrie, ratti, piccioni domestici, topolini delle case, cinghiali di sottospecie non nativa, daini, fagiani e pappagalli oltre che rana toro, siluro d'europa et similia. Saluti

da Flavio 30/08/2009 10.46

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

Credo che Lei sia lo stesso Flavio che ha scritto su un'altra notizia e per essere più chiari, su l'uso dei richiami per colombacci. Se Lei è veramente la stessa persona come penso vorrei tanto chiederLe; perchè nella sua magnanimità ci vorrebbe concedere lo sparo a topi e colombi di città mentre trova vergognoso lo sparo ai fringuelli? Ragioni personali presumo, i primi in qualche modo potrebbere dar fastidio al suo vivere quotidiano, alla sua casa, al suo tetto, ai suoi davanzali e per questo è favorevole all'abbattimento, mentre il fringuello che non la tange non si tocca. Molto personale il suo essere palidino del mondo animale, in funzione unica, ed a sua piena discrezione, del suo utilitarismo. Di nuovo un saluto.

da Silvano B. 30/08/2009 9.24

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

Vergognoso...uccidere Friguelli...

da Flavio 30/08/2009 0.25

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

CICCIO TI CHIAMI COSI' PERCHE' A FURIA DI MANGIAR FRINGUELLI SEI DIVENTATO OBESO?

da MARIO 28/08/2009 11.01

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

io non pagherei piu i bollettini degli a.t.c

da fabrizio ing. 27/08/2009 23.33

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

lasciate perdere tanto con certi personaggi e fiato e tempo sprecato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

da gianni 27/08/2009 21.08

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

Voglio sapere da sto'ciccio per quale motivo speri questo? visto che sei stato il primo a scrivere sul comm. quale e' il motivo che non si debba cacciare il FRINGUELLO?(cortesemente faccelo capire)

da giovanni73 27/08/2009 20.54

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

Credo che tutte le speci cacciate fino al 1982 (prima del decreto SPADOLINI), se in ottimo stato di conservazione (storno, frinquello, peppola, ecc) devono diventare cacciabili. La cacciabilità di tali speci abbasserebbe la pressione venatoria su speci cacciabili ma in sofferenza (frullino, combattente, ecc).

da Marcello 27/08/2009 17.13

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

A ciccio!!!!!!!!!!!! pensa per te, se non ti piacciono i fringuelli fa a meno di cacciarli, non sta scritto in nessunna legge regionale che sei obbligato a farlo. Baghy

da baghy 27/08/2009 15.11

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

sicuramente ciccio.....adora gli uccelli...........

da alessio bitossi 27/08/2009 14.51

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

te ciccio....IO I FRINGUELLI LI VOGLIO CACCIARE SE TU NON GLI VUOI SPARARE FAI TU....IO CI SPARO....

da BEBO BERGAMO 27/08/2009 14.21

Re:Anlc Perugia su caccia in deroga: “I ritardi della regione”

Spero che nessuna regione apra la caccia al fringuello.-

da Ciccio 27/08/2009 11.24