Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna


mercoledì 29 luglio 2009
    
Dall'Olio e Orsi sulla 157In occasione dell'incontro Facciamo il punto sulla caccia, organizzato da Federcaccia Emilia Romagna lo scorso 23 luglio a Igea Marina (RN), il senatore Franco Orsi e il Presidente di Fidc Gian Luca Dall'Olio si sono confrontati sul tema delle modifiche alla 157. 
 
Nel suo intervento, riportato sul sito ufficiale di Federcaccia da Valeria Bellagamba, Dall'Olio ha ricordato la sconfitta  del progetto Onnis portato avanti in passato da una maggioranza di Centro destra ed ha così messo in evidenza la necessità di riuscire in questa riforma “credo che questa legge abbia bisogno finalmente, a maggior ragione anche rispetto a quattro anni fa, di essere modificata in molti dei suoi aspetti“ ha detto sottolineando poi la penalizzazione dlla caccia italiana rispetto ad altre realtà europee a causa della mancanza di un ufficio con competenze e capacità tecnica adeguato. “Non è possibile – ha detto poi Dall'Olio - che lo Stato, che ha competenza di salvaguardia dell’ambiente e della fauna, competenza anche nell’indicazione delle specie cacciabili e dei tempi di caccia, si faccia surrogare in questo compito dall’Istituto nazionale della fauna selvatica“.
 
Il senatore Orsi ha poi preso la parola sull'iter di modifica “arriveremo alla Camera intorno a Natale o all'inizio dell'anno prossimo” ha annunciato, ossia dopo la discussione della Finanziaria (da ottobre a novembre).  “L’avventura con la quale condividiamo il percorso della riforma - ha affermato - in fondo ci deve far guardare con un certo ottimismo, perché quando noi parliamo delle esigenze e delle ragioni per le quali dopo 17 anni occorre metter mano alla 157 noi diciamo la verità”. Secondo Orsi “queste ragioni e questa verit�riusciranno a convincere una maggioranza parlamentare, riusciranno a convincere questa società che non ci ama e riusciranno a portare a casa una buona riforma“.
Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

ma andate a..........mare!!!!! poveri noi silvio le europee son passate e tu ti dimrntichi di noi.....ma al governo non vivrai in eterno!

da talos 31/07/2009 12.01

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

ah, ah , ah !! Ma che fretta ! C'è ancora chi dice "lasciamoli iavorare" ????? Svegliaaaaaaaaaa ! Ora devono farsi 45 giorni di ferie, che stanno a pensare ai fringuelli vostri ???

da Nanni 31/07/2009 10.52

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

i risultati? Al momento il governicchio e berlusconi sono impegnati a regolamentare un altro tipo di caccia...quella alle pantegane, belle, magari 18enni. Caccia alla quale noi non possiamo partecipare perchè ci vogliono tanti soldi e la possibilità di promettere posti in parlamento...noi al massimo possiamo promettere un posto in un capanno... PS noi siamo verdi di animo (i veri verdi)...non i fondamentalisti che difendono le nutrie e nemmeno i presidenti verdi di viagra...

da Avvocato vicecapocaccia 31/07/2009 7.29

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

Lasciamo lavorare questa gente senza criticare, i risultati li vedremo in seguito.W la CACCIA W i CACCIATORI.

da giovanni73 30/07/2009 18.36

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

SE LA FIDC NON SOSTERRà LA MODIFICA DELLA 157 SERIAMENTE PENSO CHE PERDERA UN SACCO DI TESSERE

da GIORGIO 30/07/2009 16.49

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

In questo periodo feriale, molti parlamentari sono assenti, nel primo autunno ritengo si devono effettuare dei solleciti pro modifica alla 157/92.

da Sparviero 30/07/2009 15.27

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

Prendiamo quello che passa il convento, avete dimendicato la proposta di vietare la caccia nei fondi privati fatta dalla sinistra ed ora la nuova sparata di Della Seta.....

da martino.f 30/07/2009 15.19

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

Il 30 di maggio berlusconi era intervenuto a favore di berlato e aveva promesso"in tempi brevi approveremo il testo orsi"Alla faccia dei tempi brevi!!!!!

da Moro colle 30/07/2009 15.06

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

quando un pres del cons mette la brambilla come min insieme alla martini sott e alla prestigiacomo con il dicastero sull'ambiente che ci vogliamo sperare!!!!!!!!!!!

da gianni 30/07/2009 14.39

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

MESSAGGIO PER PARLAMENTARI DI LEGA E PDL: VI PREGHIAMO DI FERMARLE!!!!

da marco colline moreniche 30/07/2009 14.12

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini: "NON CONDIVIDO PROPOSTA MODIFICA LEGGE SU CACCIA" NON CONDIVIDO PROPOSTA MODIFICA LEGGE SU CACCIA = NON CREDO CHE ORSI SI ISCRIVERÀ A NOSTRO GRUPPO PRO-ANIMALI «Quella di Franco Orsi (Pdl) è una posizione singola e per quanto mi riguarda non condivisa. Non credo che il senatore si iscriverà al nuovo Gruppo di coordinamento 'Dalla parte degli animalì fra Governo e Parlamento». Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Francesca Martini lasciando la sala dove oggi a Roma è stata presentata la guida "Turisti a 4 zampe", con le indicazioni utili per viaggiare in compagnia di cani e gatti. Martini mostra dunque poco apprezzamento per il disegno di legge di cui è relatore Orsi, che mira alla modifica della legge 157 del 1992 sulla caccia e che è stata definita una norma che 'liberalizzà di fatto l'attività venatoria. Per il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, fervente animalista, «siamo in democrazia, ognuno può fare quello che vuole, ed è una cosa su cui discuteremo». (Adnkronos) 17-LUG-09

da Paolino 30/07/2009 13.42

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

X Luigi. Come si fà a pensare positivo? Questi signori ci stanno prendendo in giro ora con un proclama ora con un altro non ultimo quello di Berlato che ha detto che in settimana ci avrebbe dato una buona notizia. Un saluto a tutti

da Uno che ha smesso di crederci 30/07/2009 13.40

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

ma non doveva essere applicata già, ci mangieremo il panettone. Chi ci salver�

da lino 30/07/2009 12.24

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

Sen. Orsi, Sen.Berlato ringrazindovi comunque per l'impegno e le buone intenzioni che avete rivestito nei confronti del mondo venatorio volevo porgervi qualche domanda alle quali spero rispondiate, non credete che la vostra coalizione vi abbia abbandonato allo stillicidio di false notizie poste in essere dalla sinistra? non sarebbe stato più corretto fare cerchio sulle proposte di una larga parte del PDL e del vostro elettorato? non sarebbe stato più utile blindare le modifiche della 157 con un intervento netto da parte di uno dei leader dello schiaramento?infine Voi credete che il tutto si risolverà entro l'anno(2009)io non credo che ci sia una vera volontà da parte vostra (PDL) di concludere la vicenda al più presto,i nostri voti vi servono e quindi ci farete penare chissà quanto ancora........Attendo una gradita risposta, Grazie

da Lorenzo cacciatore deluso e amareggiato 30/07/2009 11.54

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

Più dura la manfrina della modifica della 157, più ci si campa di rendita politicamente. Berlato insegna. Aspetiamo il milionesimo convegno sul futuro della caccia, sai che ghiottoneria. E i gonzi col becco all'insù ad aspettare la manna...

da Lucio 30/07/2009 11.37

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

Colleghi cacciatori mandiamo un messaggio di solidarietà all'on. Orsi, cerchiamo dessere positivi o di dimostrare di esserlo: fa tanto anche per chi si sta impegnando in questa modifica che trova ogni giorno oppositori di ogni ordine e grado; se ci mettiamo anche noi a criticare ed essere pessimisti, certo ciò non giova alla nostra causa: la modifica popolar-Berlato della 157.

da luigi 30/07/2009 11.30

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

Cari amici, questa è la legge del menga, chi la prende nel C..O se la tenga. I fessi siamo noi, ma tanto prima o poi sto mangia mangia dovrà pur finire. Un saluto a tutti i CACCIATORI.

da Cacciatore73 30/07/2009 11.23

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

HO CAPITO...........FORSE I MIEI NIPOTI ANDRANNO A CACCIA CON UNA NUOVA REGOLAMENTAZIONE! CONSIDERANDO CHE I MIEI FIGLI HANNO 2 E 6 ANNI!!!

da F.C. 30/07/2009 11.21

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

Campa cavallo che l'erba cresce.

da Uno che ha smesso di crederci 30/07/2009 11.14

Re:Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna

PRENDETE I TEMPI CHE CI VOGLIONO, LUNGHI CHE SIANO, MA CHE SI OTTENGA UN RISULTATO SODDISFACENTE PER UNA RIFORMA DURATURA E DIGNITOSA NEI RIGUARDI DEI CACCIATORI ITALIANI...

da BEBO BERGAMO 30/07/2009 11.01