Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia


venerdì 22 settembre 2023
    
 
In data 22 settembre 2023, l'Assessore Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, Luca Sammartino, ha emesso un decreto che modifica il calendario venatorio 2023-2024 a seguito della recente decisione del Tar.

Le modifiche riguardano le date di apertura e chiusura della caccia per alcune specie. Per merlo, gazza e ghiandaia, la data di apertura è stata posticipata al primo ottobre. Per cesena, tordo bottaccio e tordo sassello la chiusura è stata anticipata al 10 gennaio, infine per gli acquatici anticipazione della fine della stagione al 20 gennaio.

Il decreto ha effetto immediato dalla data di pubblicazione sul sito web dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea ed  verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia

Mario hai perfettamente ragione e lo sappiamo tutti ,basta avere un minimo di esperienza per rendersene conto. Invece l'ispra ragiona con i paraocchi e solo in funzione di un'ideologia contraria alla caccia e alla verità scientifica.E' stato giusto affidarsi a studi di ricerca per una caccia sostenibile ,purtroppo chi ha deciso fino a ora lo ha fatto solo per penalizzarci e per accontentare politici ( che li hanno nominati ) e anticaccia.I turdidi ripassano cosi da sempre : 1% dal 20 gennaio al 31/1,10% dal 31% al 28/2 ,20% entro il 10 marzo , e poi inozia il vero ripasso ,dal 10/3 al 10 /4 ,con qualcosa fino a fine aprile.Questa è la realtà che tutti sanno ed è su questo punto che le nostre aavv hanno sbagliato a non lottare al 100% contro l'ispra ,ora però ci attendiamo un atteggiamento ben diverso ,sia su calendari ,sia su tutte le restrizioni impostici negli ultimi 30 anni di politica anticaccia ; se non sono capaci è giusto che si facciano da parte e si inizi una nuova stagione rivoltando tutto e tutti

da Trapper 25/09/2023 9.02

Re:Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia

I tordi fanno la migrazione nuziale a marzo aprile ve lo dice uno che ha 73 anni e 55 licenze di caccia altro che tar e politici che gli uccelli nemmeno li conoscono!

da Mario 23/09/2023 16.38

Re:Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia

Questa sentenza è la palese dimostrazione che tutti i TAR d'Italia, non capiscono un accidenti di fauna e caccia. È altresì palese dimostrazione di che grado di preparazione abbia Ispra. Posticipare l'apertura a gazza e ghiandaie. Nocivi x eccellenza che godono di ottima salute. Anticipare tordi e anatidi in pieno periodo di svernamento lontano decadi e decati dalla migrazione prenuziale. In mano a un pugno di buffoni. Unico plauso all'assessore. Puntuale, preciso e preparato.

da Hunter74 23/09/2023 15.21

Re:Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia

Possono fare qualsiasi modifica, anticipi, posticipi, la gente fa quello che vuole e i richiami per le quaglie sono così tanti che i poveri volatili non sanno più cosa fare

da Calendario bisesto 22/09/2023 21.53

Re:Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia

che dire mai stati così bravi a votare come questa volta...

da borbonico 22/09/2023 18.54

Re:Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia

Eeehhhh la ghigliottina ……

da Chief 22/09/2023 18.47

Re:Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia

Ma chiudetela sta caccia buffoni!

da Mariolino 22/09/2023 17.36

Re:Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia

Se approvano gli emendamenti in corso di discussione finiscono ricorsi e sospensioni. La colpa è di chi modificò, anni fa, la 157/92, con la sega dell’arco temporale e del parere ISPRA obbligatorio ma non vincolante che è lo strumento per far pagare le tasse ai cacciatori e non mandarli a caccia!!! BASTA BALLE!!! CERTI CACCIATORI MERITANO COSTA E CONTE!

da Arturo 22/09/2023 16.39

Re:Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia

Il Tar salvaguardia gazza e ghiandaia.....in Francia sono cacciabili 365 giorni l'anno!

da Pasquino 1 22/09/2023 16.26