Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

63° Assemblea Nazionale Anuu Migratoristi


lunedì 30 maggio 2022
    
 
 
Alla presenza di oltre 200 soci e Dirigenti territoriali provenienti da tutta Italia, nel pomeriggio di venerdì 27 e nella mattinata di sabato 28 maggio si sono svolti, presso il Winter Garden Hotel di Grassobbio (BG), i lavori della 63^ Assemblea nazionale dell’ANUUMigratoristi intitolata “Valori ed etica della caccia oggi: una risorsa per la società”.

Nel pomeriggio di venerdì 27 si sono tenute le riunioni della Commissione Cinofila nazionale, del Comitato Giovani e di tutti i Presidenti provinciali e regionali che hanno fatto il punto delle diverse problematiche faunistico venatorie e delle molteplici attività svolte per affrontarle, comprese le vicende legate all’influenza aviaria e più di recente alla PSA.

La mattinata di sabato 28, grazie alla consueta abile regia di Massimo Marracci, è cominciata con una toccante cerimonia di commemorazione di tutti gli amici, soci e dirigenti che, purtroppo, sono venuti a mancare a causa della pandemia di Covid-19 ed in particolare dei compianti Avv. Giovanni Bana, Past President dell’Associazione e di Domenico Grandini, Presidente regionale della Lombardia e Membro del Comitato Esecutivo nazionale.

Alla presenza anche dei Famigliari degli amici scomparsi, sono stati proiettati dei documentari sulla vita e sull’impegno professionale, sociale ed associativo dell’Avv. Bana e di Domenico Grandini.

Successivamente l’Avv. Bana è stato ricordato anche dai toccanti interventi dell’Avv. Stefano Masini di Coldiretti, di Giuliano Incerpi e di Marco Ciarafoni, mentre l’On. Mick Ebner, impossibilitato a presenziare, ha voluto mandare un suo messaggio video.

Domenico Grandini è stato invece ricordato dagli interventi di Franco Baggiolini e di Massimo Zanardelli, due dei suoi più cari amici e collaboratori dell’ANUU di Concesio e di Brescia.

L’Assemblea ha quindi affrontato l’ordine del giorno assolvendo agli obblighi statutari approvando la relazione del Presidente (che ha sintetizzato le molteplici attività dell’ultimo quadriennio), i bilanci e quindi eleggendo la Dirigenza associativa per il ciclo 2022/2026.

Confermati i vertici associativi con Marco Castellani alla Presidenza nazionale, Vladimiro Boschi, Giorgio Panuccio e Giovanni Persona alla Vice Presidenza. Confermato anche il Segretario nazionale Alessandro Cornalba.
Il Comitato Esecutivo è stato poi composto con l’elezione di Sebastiano Valfrè, Carlo Luigi Piffari, Massimo Zanardelli, Alessio Piana, Paolo Crocetta, Franco Mazza e Giorgio Paffetti. 

L’Avv. Antonio Bana, figlio del compianto Avv. Giovanni, sarà designato dal prossimo Comitato Esecutivo come coordinatore delle problematiche giuridiche, mentre Ferdinando Ranzanici continuerà ad occuparsi delle Aree Natura 2000 e del Premio Internazionale Ambiente istituito dall’Associazione.

Pierangelo Sandrini, Leonardo Riva e Attilio Alberto Bonomi sono stati eletti nel Collegio dei Revisori dei Conti, mentre Roberto Bonardi, Leonardo Di Tullio e Massimo Marracci sono stati eletti nel Collegio dei Probiviri.

Al termine dei lavori il Presidente Castellani ha dichiarato: 
“Ringrazio tutti i Dirigenti territoriali, nazionali e tutta la base associativa non solo per l’aiuto fondamentale che mi hanno dato nel seguire le molteplici problematiche faunistico venatorie in questi difficili quattro anni che abbiamo passato, ma anche per avermi nuovamente accordato la loro fiducia ed avermi così nuovamente dato l’onore di guidare l’ANUUMigratoristi anche per il prossimo quadriennio.  Un grazie particolare va a tutto lo staff della nostra Segreteria nazionale che nonostante le molteplici difficoltà legate anche al Covid 19 ha sempre garantito una esemplare conduzione dei nostri Uffici, delle tante attività da portare avanti e un riferimento puntuale per tutti i soci ed i dirigenti sul territorio.

L’ANUUMigratoristi resta pienamente attiva e orgogliosamente fiera del suo ruolo, non solo di difesa e valorizzazione delle cacce tradizionali e di tutte le altre forme di caccia, ma anche della sua funzione di stimolo e proposta rivolta a tutte le altre Associazioni, sempre più convinta del fatto che il mondo venatorio italiano dovrebbe evolvere verso una nuova organizzazione unitaria, imparare a comunicare sempre di più e meglio con le Istituzioni e la società, rafforzare le alleanze esterne, in particolare con il mondo agricolo e sviluppare sempre più la ricerca scientifica come base delle nostre rivendicazioni in materia di specie cacciabili, periodi di prelievo e cacce tradizionali. 

Sono certo che tutti insieme, uniti nell'affettuoso ricordo dei nostri cari che non ci sono più, saremo ancora più forti e determinati nel nostro agire per il bene della Caccia italiana e dell'ANUUMigratoristi”.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:63° Assemblea Nazionale Anuu Migratoristi

Non parteggio per l’anuu anche perché un vicepresidente come un certo vladimiro che fa finta di non conoscermi quando ha mangiato a casa mia svariate volte mi fa venire il vostastomaco anche solo vederlo scritto ma una cosa positiva voglio dire a a tal proposito . E’ stato il Presidente Castellani a fare il primo passo per una unione verso la federcaccia e non il contrario. Mentre la federcaccia con la sua solita spocchia credo abbia risposto picche. --- Chi pur ieri cantava, tutto spocchia,e saltellava, è morto.

da Da la morte del cardellini di G Gozzano 01/06/2022 13.11

Re:63° Assemblea Nazionale Anuu Migratoristi

A Gatto Silvestro...forse nn hai capito bene é Federcaccia con la sua disastrosa politica e gestione degli Atc e quant altro a dover lasciare il passo.....il fallimento é palese .

da Titti 31/05/2022 11.00

Re:63° Assemblea Nazionale Anuu Migratoristi

Credo proprio che sia l'ora che almeno l'ANUU batta un colpo e si confederi UNILATERALMENTE con Federcaccia, che è l'unica che ha una modesta politica in difesa della nostra passione. Il resto è trippa.

da Silvestro 31/05/2022 8.17