Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Lupi Toscana, si cerca una soluzione in Europa


martedì 26 maggio 2009
    

Lupi delegazione in EuropaLa Regione Toscana torna a parlare di lupi e della difficile situazione rispetto alla legislazione vigente in ambito comunitario che ancora non permette interventi selettivi per questa specie.

Il presidente della Regione Claudio Martini ha ribadito che prossimamente una delegazione composta da rappresentanti locali e associazioni di categoria sarà ricevuta al Parlamento Europeo, portando i dati relativi ai censimenti, per discutere di una possibile soluzione .

Secondo quanto si legge sul sito istituzionale della Toscana i lupi censiti nella regione ammontano a 300 unità, una stima che comprende anche i cani inselvatichiti, conseguenza da non sottovalutare del fenomeno del randagismo e dell'abbandono che ogni anno raggiunge cifre ancora elevatissime. Gli attacchi alle greggi sono per ora affrontati dalla Regione in applicazione della legge regionale n° 26 del 2004 che prevede contributi agli allevatori per recinzioni e sorveglianza. La Regione specifica anche che il contributo medio annuo delle polizze assicurative da parte dell'istituzione arriva all'80 per cento per un totale di 800 mila euro elargiti dall'istituzione (da 400 mila dell'anno scorso).

I lupi, concentrati nelle provincie di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca e Massa Carrara hanno attaccato le greggi ben 182 volte nel 2008, uccidendo ben 809 capi, 653 nel 2007. La Regione ha per molti versi le mani legate, il lupo è infatti considerato una specie ad alta protezione dalla Direttiva Habitat dell'Unione Europea.  I censimenti, eseguiti in collaborazione con il Dipartimento di zoologia dell'Università La Sapienza di Roma,  permetteranno alla Regione di intervenire per il momento catturando i cani vaganti, sia per evitare incroci con il lupo, sia per tutelare gli allevatori.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Lupi Toscana, si cerca una soluzione in Europa

ma non sarà che siamo troppi noi e non i lupi? e che vogliamo occupare sempre più territorio a loro discapito come di tutta la fauna selvatica? non sarà che i super protetti siamo noi? non sarà che tutto è lupo e mi sembra che la stora di al lupo al lupo non finisca bene? non sarà che quando il bestiame si ammala invece di denunciarne la malattia che costerebbe agli allevatori fior di quattrini e controlli asl si abbandonano alla mercè dei LUUUPI e si denuncia l'assalto e lo sbranamento? non sarà che questi lupi siano così abbondanti che gli stessi cani da pastore ci si accoppiano, non sarà che c'è qualche parco intelligente che crea linee di protezione mediante l'utilizzo di cani da pastore certificati e dichiarati e non di duvbbia provenienza che a fine stagione lasciano il grgge per le aride montagne. Non sarà che forse la soluzione lupo sta nel cambiamento di cultura dell'uomo???

da Maurizio 10/07/2009 10.20

Re:Lupi Toscana, si cerca una soluzione in Europa

Credo che a nessun cacciatore piaccia uccidere un lupo. A meno che non sia necessario. Ed è proprio su questo che si discute, sulla necessità o meno a causa della sovrappopolazione di questo animale superprotetto che, a questo punto, non vedo perché non debba anch'esso far parte di una corretta gestione. Una gestione perfetta prevede piani mirati per TUTTE le specie, erbivori, frugivori, insettivori e anche carnivori. Ma per far ciò dobbiamo usare l'intelligenza e una strategia di allenaze con agricoltori e allevatori. Già, l'intelligenza... merce sempre più rara.

da Alemagno 04/06/2009 16.28

Re:Lupi Toscana, si cerca una soluzione in Europa

spero che sbranino qualche animalista-anticaccia. cosi' forse capiranno che ogni forma di vita vive a spese di altre forme di vita e che la predazione e' un fatto del tutto naturale.

da fabrizio 27/05/2009 11.33

Re:Lupi Toscana, si cerca una soluzione in Europa

Penso sia assolutamente giusto abbattere i cani inselvatichiti e randagi, per una questione genetica ed anche per una economica (meno rimborsi assicurativi)ed anche perchè nn vorrei mai che un giorno toccasse a mè anzichè ad un agnello!!!

da colline moreniche 26/05/2009 17.54

Re:Lupi Toscana, si cerca una soluzione in Europa

Credo che nessun cacciatore voglia uccidere Lupi. Ma quando i Lupi sono troppi per un certo territorio dovremmo pur fare qualcosa. O vogliamo aspettare nascondendoci il problema?

da Silvio 26/05/2009 15.18

Re:Lupi Toscana, si cerca una soluzione in Europa

le sciocchezze non aiutano. Provate a ragionare, forse qualcosa in più lo potremmo ottenere. Ma la vedo dura; se continuate a pensare che il mondo finisca oltre il nostro naso si va poco avanti.

da largo ai giovani 26/05/2009 14.45

Re:Lupi Toscana, si cerca una soluzione in Europa

la soluzione, semplice! BUM BUM BUM 300 sono anche pochi.

da franco da stromboli 26/05/2009 14.20

Re:Lupi Toscana, si cerca una soluzione in Europa

La soluzione la dovete andare a cercare in America. Lì la trovate.

da sergio63 26/05/2009 11.26

Re:Lupi Toscana, si cerca una soluzione in Europa

Andate a cercarla in America la soluzione. Lì la trovate. Prima li lanciano, e poi non sanno come risolvere i problemi.

da sergio63 26/05/2009 11.25