Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Legge Bilancio blindata. Sparite proposte sulla fauna


venerdì 20 dicembre 2019
    

 
 
 
Nelle scorse settimane vi avevamo dato conto delle proposte emendative alla Legge di Bilancio, presentate un po' da tutti i gruppi politici, M5S a parte, che miravano a colmare quel gap legislativo che al momento non permette alle Regioni di avvalersi di coadiutori abilitati al controllo della fauna selvatica. Oltre alle tante proposte previste per normare l'avvio della filiera della selvaggina, sotto un marchio definito, e a quelle che stabilivano fondi ad hoc per prevenire e risarcire i danni della fauna selvatica, dando quindi risposte certe agli agricoltori.

Ebbene tutto quanto è stato cancellato (o forse meglio dire rimandato?) con il maxi emendamento su cui il Governo ha chiesto il voto di fiducia del Senato. Lunedì 16 dicembre l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato infatti l'emendamento 1.9000 interamente sostitutivo della prima sezione del ddl di bilancio 2020, spazzando via 101 articoli e relative proposte emendative e inviando il testo blindato alla Camera.

Un déjà vu. Dopo il ritiro alla Camera della proposta Gallinella nell'ambito della legge di semplificazione del settore agricolo, anche al Senato il Governo, probabilmente di fronte ad inconciliabili posizioni, ha deciso di fare un passo indietro su questi temi, reinviando, presumibilmente, la discussione su questo tipo di proposte in altri contesti, nel 2020.

Ci sono anche delle notizie positive. La Legge, ora al vaglio della Camera, per l'approvazione entro fine anno, resuscita il Comitato faunistico nazionale. Il riferimento è contenuto nel seguente passaggio:
"il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato, per l'anno finanziario 2020, a provvedere, con propri decreti, al riparto del fondo per il funzionamento del Comitato tecnico faunistico-venatorio nazionale, per la partecipazione italiana al Consiglio internazionale della caccia e della conservazione della selvaggina e per la dotazione delle associazioni venatorie nazionali riconosciute, di cui all'articolo 24, comma 1, della legge 11 febbraio 1992, n. 157, dello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, tra i competenti capitoli del medesimo stato di previsione, secondo le percentuali indicate all'articolo 24, comma 2, della legge 11 febbraio 1992, n. 157".

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Legge Bilancio blindata. Sparite proposte sulla fauna

Pisa55 hai perfettamente ragione sulla durata del governo perchè i nostri 1000 parlamentari in fondo al mese percepiscono uno stipendio che non a tutti toccherà in seguito. per cadere il governo (che molti di noi sperano)bisogna lo decidano gli intoccabili.

da Francesco 22/12/2019 10.58

Re:Legge Bilancio blindata. Sparite proposte sulla fauna

Sempre io un consiglio: trova di meglio da fare...

da Bingo 22/12/2019 10.52

Re:Legge Bilancio blindata. Sparite proposte sulla fauna

Stiamo ancora ridendo dalla contentezza. Vi pubblico volentieri sui social onde favorire la marea di commenti a sfavore.

da Sempre io. 21/12/2019 18.20

Re:Legge Bilancio blindata. Sparite proposte sulla fauna

Le proposte sulla fauna non possono entrare nella legge di bilancio semplicemente perchè col bilancio dello Stato non hanno nulla a che vedere. Basterebbe spiegarlo a chi propone cose in modo incompetente.

da Zollar 21/12/2019 8.21

Re:Legge Bilancio blindata. Sparite proposte sulla fauna

Forse l'unica cosa positiva che verrà ripristinato il CTFVN???

da Fucino Cane 20/12/2019 21.02

Re:Legge Bilancio blindata. Sparite proposte sulla fauna

cialtroni che governeranno uniti dal loro odio fino al 2023 ci potete giurare speriamo non facciano danni sulla caccia ci credo poco ---per me questo il governo piu anticaccia da che esiste la repubblica

da pisa55 20/12/2019 19.53

Re:Legge Bilancio blindata. Sparite proposte sulla fauna

PD E CINQUE STELLE A FAVORE DEI CACCIATORI?MA NON DICIAMO STRONZATE QUESTI SONO PEGGIO DEI TALEBANI!MA DURERANNO ANCORA POCO A SGOVERNARE IL POVERO POPOLO ITALIANO SUCCUBE DI QUESTI POLTRONISTI ANTIDEMOCRATICI!A DA VENI SALVINI E LA MELONI!QUELLO CHE PIU' MI FA INCAZZARE E' CHE PER COLPA LORO TANTA GENTE DEVE RIMETTERE LA VITA PER GLI INCIDENTI STRADALI CON GLI UNGULATI!A NOI CACCIATORI CI CHIAMANO ASSASSINI MA QUESTI COSA SONO?

da mariolino umbro 20/12/2019 19.37

Re:Legge Bilancio blindata. Sparite proposte sulla fauna

PD,5stelle come tutti gli altri partiti se ne fregano della fauna selvatica e di tutto quello che gli gira attorno. La sola cosa che gli interessa è ottenere il voto, e per questo promettono tutto e allinfuori di tutto pur sapendo in partenza che non faranno niente per evitare di inamicarsi qualche categoria e dare la colpa all'opposizione, chiunque sarà. Questa è la politica nel ns. paese piaccia o nò.

da bretone 20/12/2019 19.36

Re:Legge Bilancio blindata. Sparite proposte sulla fauna

nessuno si era illuso che questo governo a guida 5 stelle riuscisse a risolvere questi problemi

da nicola g. 20/12/2019 17.56