Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Marche: Approvata caccia in deroga allo storno


venerdì 26 luglio 2019
    

Storno caccia in deroga 
 
 
La Giunta regionale delle Marche, in data 22 luglio, ha approvato la delibera che autorizza la caccia in deroga allo storno. Il prelievo è autorizzato nei soli comuni che hanno presentato i danni subiti alle coltivazioni negli ultimi tre anni, nel periodo che va dalla terza domenica di settembre all'8 dicembre, oltre che in preapertura.

L'abbattimento è previsto, soltanto per i cacciatori che ne faranno specifica richiesta al Comune di residenza, solo in appostamento, senza l'uso di richiami vivi ed entro il raggio di 100 m dai vigneti, oliveti e frutteti con frutti pendenti, nei quali siano in atto sistemi dissuasivi e nel raggio di 100 m dai nucli vegetazionali produttivi sparsi. Sarà possibile prelevare al massimo 15 capi giornalieri e 100 nell'intero periodo. Gli esemplari abbattuti dovranno essere annotati sul tesserino venatorio, subito dopo l'abbattimento.

Ecco la lista dei comuni interessati dal provvedimento:

Provincia di Ancona: Ancona, Acervia, Castelfidardo, Castelplanio, Chiaravalle, Corinaldo, Fabriano, Falconara Marittima, Filottrano, Jesi, Loreto, Mergo, Monsano, Montecarotto, Montemarciano, Monte San Vito, Offagna, Osimo, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Polverigi, Rosora, Senigallia, Serra De Conti, Serra San Quirico, Sirolo, Trecastelli.

Provincia di Ascoli Piceno: Acquasanta Terme, Appignano del Tronto, Castel di Lama, Monteprandone, Venarotta.

Provincia di Fermo: Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare.

Provincia di Macerata: Apiro, Appignano, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cingoli, Civitanova Marche, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia,  Fiuminata, Gagliole, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Monte San Martino, Montecassiano, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Montefano, Morrovalle, Penna San Giovanni, Petriolo, Poggio San Vicino,  Pollenza, Porto Recanati,  Potenza Picena,  Recanati, San Severino Marche, San Ginesio, Sant' Angelo in Pontano, Sarnano, Tolentino, Treia; Provincia di Pesaro-Urbino: Cartoceto, Colli al Metauro, Fano, Fratte Rosa,  Mombaroccio, Mondolfo, Montefelcino, Monte Porzio, Pesaro, San Costanzo, Sant'Ippolito, Terre Roveresche, Urbino, Vallefoglia.

 

 

 

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

15 capi giornalieri 100 annui. Certo questo selvatico va protetto altrimenti come fanno le mafie locali percepire mazzette per la ripulitura di piazze, monumenti, palazzi, strade, parchi pubblici,ospedali ecc..ecc.. Non basta già la mer@@ che c'è in italia che ci condanna l'europa a pagare fior di milioni al giorno in multe per lo sfascio ambientale e l'immondizia ora ci aggiungiamo anche quella degli storni e il gioco è fatto.

da Viva l'italia 29/07/2019 18.20

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

Vergogna

da R 28/07/2019 21.09

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

dinosauro, perché non lo chiedi all'ottuagenario presidente che allora spopolava in Europa?

da Gardena 28/07/2019 15.59

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

Non a 100mt, ma entro il raggio di 100 mt

da Bg 28/07/2019 8.33

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

In Toscana le denunce gli agricoltori le fanno aiutati dalle sezioni cacciatori che sbrigano la parte burocratica

da Tiziano 28/07/2019 8.04

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

Domandiamoci perchè i coltivatori non denunciano i danni alle colture. Dobbiamo portare gli agricoltori ad avere più fiducia nelle istituzioni. La deroga con tante denuncie arriverebbe da sola....

da Johnny 27/07/2019 22.20

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

Bekea illuminaci.....perché lo storno non ecc.......

da Mario 27/07/2019 19.16

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

Non ci sono scorciatoie. Certo che se nessuno inizia l’iter.....

da Almeno informatevi 27/07/2019 10.48

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

Perchè lostorno NON è stato inserito nelle specie cacciabili,quando sono entrate nella UE le ultime nazioni? Che allora questo si poteva fare senza tutto l'iter burocratico??????

da Fucino Cane 26/07/2019 22.41

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

Piuttosto che niente Meglio piuttosto cari contrari.....aspettando che si liberi dei posti in UE (dal Veneto)-come scrive....almeno informatevi......

da Mario 26/07/2019 22.33

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

Non coment,siamo in Italia purtroppo!

da Da Peppone 26/07/2019 21.48

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

Direttiva Comunitaria non legge italiana. Informatevi almeno. Per cambiarla occorre: 1 RICHIESTA ITALIA ALLA UE 2- ISTRUTTORIA UE 3 VOTO UNANIME DEI 28 PAESI DELLA UE PER IL SI ALL’INSER DELLO STORNO FRA LE SPECIE CACCIABILI IN ITALIA

da Almeno informatevi 26/07/2019 21.34

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

SOLITE LEGGI ITALIANE DI MERDA!

da mariolino umbro 26/07/2019 18.34

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

Quindi da appostamento fisso a 100 mt.di distanza dai oliveti,frutteti ecc... ciò vuol dire che continuano a cibarsi e far danni..a che serve rimanere appostati a 100 mt mentre gli storni continuano a fare danni?

da Il cacciatore del paese fantasma 26/07/2019 17.25

Re:Marche: Approvata caccia in deroga allo storno

Io Pensavo che solo la Lombardia succedevano certe cose; 15 capi giornalieri 100 annui??? Vedo che siamo in buona conmpagnia!!!

da Fucino Cane 26/07/2019 16.41