Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"


giovedì 25 ottobre 2018
    

 
Il Senatore Francesco Bruzzone è intervenuto al Senato presentando la sua interrogazione sulla tema della revisione dei Key Concepts nazionali e denunciando una "situazione paradossale" che continua dal 2001.

"Dal 2001 i dati cosiddetti scientifici, che io non ritengo tali, proposti all'Europa dal nostro Paese - ha detto Bruzzone in aula - statuiscono che gli uccelli migratori sono più precoci di circa un mese e mezzo rispetto agli stessi migratori degli altri Paesi del bacino del Mediterraneo. La scienza è una cosa seria e non può avere nulla di paradossale. Purtroppo siamo in questa situazione e ne è responsabile una scelta, che io ritengo più politica che non scientifica, effettuata a suo tempo dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) o, per meglio dire, dall'istituto che prima si chiamava in modo diverso e che oggi è diventato ISPRA".

"Siccome entro la fine del mese di ottobre il nostro Ministero dell'ambiente deve segnalare alla Commissione europea i nuovi dati e la revisione di questi dati scientifici - ha detto Bruzzone in aula - , auspico che una volta per tutte lo si faccia seriamente e ci si adegui ai dati scientifici degli altri Paesi e di tutti gli istituti universitari italiani, affinché ci sia un'omogeneità, per tenere in considerazione le fasi di vita degli uccelli migratori. Se l'impostazione dovesse continuare a essere quella per cui l'Italia si dissocia dal resto del mondo scientifico europeo e da tutti gli istituti universitari italiani che si sono adoperati in questo senso saremmo nuovamente di fronte ad una scelta politica, che invece deve essere completamente abbandonata, perché tutti dobbiamo attenerci, anche nell'interesse della biodiversità, ai dati scientifici e all'interesse generale. Non possiamo più continuare a essere derisi, a livello europeo, per come è stata l'Italia fino ad oggi e per come purtroppo rischia di essere anche negli anni futuri".

Leggi tutte le news

27 commenti finora...

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Attendi attendi,in tanto attendiamo anche la sentenza di Bruzzone.......

da Lume 28/10/2018 11.26

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

In attesa dei nuovi kc sotto coni fringuelli che devo fare lo spiedo alla faccia delle animalare

da w lo spiedo e fanculo l'animalari 26/10/2018 15.45

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Brunic,guarda che non c'è nessuna contrapposizione....semplicemente perché ispara non ha nessun obbligo di tenere in considerazione le osservazioni delle avv che come già spiegato non sono enti scientifici,ne hanno alcun potere riguardo le decisioni sui KC che spettano unicamente allo stato.Mi sa che giustamente affidandoti a radiomscarpa,ti sono state fornite notizie alquanto confuse

da EU lex 26/10/2018 12.46

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Mammone parassita di Stato che campa con i soldi dei contribuenti italiani.

da Giggi 26/10/2018 10.49

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Finché tengono Spina all’ispra........

da Dopo Mamone c’è Spina 26/10/2018 10.46

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Allora. Da notizie di radio scarpa, sembra che questa mattina al ministero ambiente dovrebbero decidere la questione Key Concept, con due schieramenti contrapposti. L'Ispra, ex Infs, che cerca di salvare la pellaccia di qualche suo luminare (tempo fa ci fu qualcuno che aveva intentato una mezza denuncia per reati anche piuttosto gravi, chissà che fine ha fatto) e di salvaguardare il buon nome di un'istituto scientifico, al servizio delle istanze animaliste, che continuano a spellaggiarlo, anche dall'interno con Mamone Capria nella doppia veste di presidente LIPU e capo della segreteria del ministro Costa.Che quindi di scientifico almeno sull'argomento migrazioni ha proprio poco. In contrapposizione alle associazioni venatorie, che - uniche - hanno a disposizione dati e ricerche approfonditi e aggiornati che st' scienziati continuano a misconoscere. Annamo bene!

da Brunic 26/10/2018 10.43

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Lanterna spenta direi,

da Sei inutile quanto il tuo commento 26/10/2018 9.14

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

....da Faro si è trasformato in Lanterna!!!! te lo ripeto: hai sbagliato sito!! R I D I C O L O !!

da Luca GE 26/10/2018 9.11

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Certo che il commento di Lanterna è proprio inerente l'argomento della discussione!!!!! Beata ottusità...

da Pasquino 1 26/10/2018 7.05

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Embe’?

da X la Lanterna 25/10/2018 22.11

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Il procuratore aggiunto Francesco Pinto ha chiesto: 3 anni e 4 mesi per Edoardo Rixi attuale viceministro della lega ,2 anni e 2 mesi per Michele Boffa (ex presidente del Consiglio regionale, Pd), 3 anni per Antonino Miceli (ex consigliere regionale Pd) e l’assoluzione per Massimo Donzella (Pd); 2 anni e 3 mesi per Marco Melgrati (Fi, attuale sindaco di Alassio), 2 anni e 6 mesi per Luigi Morgillo (ex consigliere regionale Fi) e tre anni e sei mesi per Matteo Rosso (ex Forza Italia, attuale capogruppo in consiglio regionale per Fratelli d’Italia); 2 anni e tre mesi, come per Franco Rocca (Fi, attuale sindaco di Zoagli), e per Alessio Saso (Ncd). Chiesti 2 anni e 3 mesi per FRANCESCO BRUZZONE attuale parlamentare della Lega e già presidente del Consiglio regionale. Chiesti 3 anni e 6 mesi per Marco Limoncini (Udc). Poi ci sono i due consiglieri della Lista Burlando Ezio Chiesa, per cui è stata chiesta l’assoluzione, e Armando Ezio Capurro, per cui sono stati chiesti 2 anni e 3 mesi. Gli altri imputati sono Aldo Siri (chiesti 2 anni e 6 mesi), Lista Biasotti; Matteo Rossi (2 anni e 6 mesi, Sel) e Alessandro Benzi (2 anni e 2 mesi, Sel); Stefano Quaini (Diritti e Libertà), per cui è stata chiesta l’assoluzione, e Raffaella Della Bianca (ex Fi, 2 anni e 6 mesi) e Roberta Gasco (1 anno e 4 mesi) la ex Idv Marilyn Fusco (1 anno e 4 mesi), e Giacomo Conti (2 anni e 6 mesi) (ex Rifondazione Comunista).Da "Il Secolo XIX........."15 Ottobre 2018

da La Lanterna 25/10/2018 21.11

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Chiedere dove vanno a finire 15.000.000 di euro l’anno credo sia legittimo. Tutti questi soldi SPIEGANO BENISSIMO perché il peggior nemico di una AAVV è un’altra AAVV!!!!! Questa cifra usata per una bella campagna di marketing potrebbe aiutare moltissimo. Peccato che invece...:

da Marco 25/10/2018 18.29

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

I conti non tornano. Ci sono aaw che pagano l'affitto e chi compra immobili per 180 milioni di euro. Scegli da che parte stare.

da Caro Gianni 25/10/2018 18.12

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Facendo 2 calcoli si rileva che ogni cacciatore lascia alla propria aavv 25 euro/anno al netto del costo della assicurazione. Su 600.000 cacciatori iscritti si ha un totale di circa 15 MILIONI DI EURO. Che fine fanno questi soldi? Perché non vengono usati x contrastare i nemici e x far conoscere la caccia a chi non ci va? Perché le restrizioni nascono da qui: i soldi non sono ben spesi.

da Gianni 25/10/2018 16.54

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Questa è l'ultima occasione, saltata questa si appende lo schioppo al chiodo, vogliamo fare fatti concreti o continuiamo a fare proclami che nessuno ascolta e senza conseguenze?Ce la stiamo giocando a pari e dispari?

da Non si sta dando il giusto peso a questa situazione 25/10/2018 16.29

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Grazie Bruzzone per difendere la nostra passione.ps,animalari,cambiate sito,che qua si mangia carne,non sedani bolliti.....

da Ligure 25/10/2018 14.41

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Ostuni 81 STAI SERENO CHE IL REDDITO DI CITTADINANZA TI STA ARRIVANDO.PER LA CACCIA E SICUREZZA RINGRAZIA CHI HAI VOTATO.

da FATTI UNA BONOMELLI 25/10/2018 13.38

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Io dico che noi vi abbiamo votato perchè state dalla nostra parte, ora è arrivato il momento di dimostrarlo. In Grecia vanno a caccia tutto il mese di Febbraio il martedi e venerdi si caccia, ecc. io dico l'Italia fa parte dell'Europa si o no? Perchè dobbiamo prendere sempre il peggio? Politici della Lega dovete dimostrare di meritarvi la nostra fiducia, altrimenti.................

da Giovanni 25/10/2018 13.31

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

In Italia le date di migrazione le stabiliscono gli ambientalisti, ecco in quale situazione ci troviamo. Pur di portare avanti le loro stupidaggini sono pronti a negare anche la verità scientifica. Io credo che la prima cosa da fare sia smantellare ISPRA ed affidare la ricerca ai tanti validi ricercatori che si trovano nelle università italiane. Non vedo quale sia l'utilità di mantenere in vita un ente inutile, che non fa il suo mestiere e che è un ricettacolo di personaggi che con la scienza e la ricerca non hanno nulla a che vedere. Volete chiudere prima la caccia la tordo, bene, dimostrate dati alla mano che la migrazione avviene prima. Altrimenti zitti e toglietevi dai coglioni da ISPRA e da questo forum, grazie.

da Ma si togliessero dai coglioni 25/10/2018 13.18

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

La lista dei politici che ci misero la faccia su questo sito non c'è più, comunque sarebbe bene secondo il mio modesto avviso mandare una mail a tutti questi politici compreso il ministro Salvini mettendoli a conoscenza dell'importanza di questa decisione che l'Italia deve prendere nei confronti della CE in materia di caccia. Hanno preso i nostri voti è sarebbe anche giusto che dessero una mano a chi come il Senatore Bruzzone si sta dando da fare. Caretta, Cirielli tanto per citarne qualcuno cosa state facendo ? Spero che abbiate appreso dell'importanza della decisione e che spero, anzi sono sicuro che come tanti altri adesso dimostrerete che ci siete tutti voi. Un ringraziamento anticipato a tutti per il vostro impegno. Pace e bene fratelli.

da jamesin 25/10/2018 13.04

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

L'Ispra disattende anche ciò che essa stessa ha scritto nell'Atlante della migrazione degli uccelli in Italia volume I-II.

da giusva 25/10/2018 12.57

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

X Faro: "cosa centrino le università?".....uno cosa dovrebbe rispondere?...è dove si svolge la ricerca e sono riconosciute a livello internazionale, le pubblicazioni impattate su riviste vengono in larga parte prodotte nelle Università. ISPRA non potrà all'infinito disattendere la bibliografia internazionale, o meglio potrebbe, ma si sidurrebbe ad un fantoccio fine ad uno scopo, e potrebbe essere facilmente smantellato nel caso il vento politico cambiasse in futuro. infatti la vera bataglia sarebbe quella di togliere l'esclusività di ISPRA, ed avrebbe anche senso vista la natura locale endemica della caccia (le università sono sparse sul territorio), qualunque ente\istituto di ricerca pubblico deve essere accreditato, ma proprio nell'interesse di tutela della biodiversità. si instaurerebbe una sorta di competizione dal punto di vista scientifico

da Bios 25/10/2018 12.36

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

In Italia hanno inventato i tordi che migrano prima di quelli del resto del Mediterraneo. Ridicoli ambientalisti e ladri oltre che di soldi pubblici pure di verità. Tornate nelle fogne vermi

da X il faro di sterco 25/10/2018 12.20

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

X Faro: hai sbagliato sito, qui di ridicolo ci sei solo tu.

da Luca GE 25/10/2018 12.07

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

A bruzzo' ma dove starebbe l'obbligo di adeguarsi ad altri paesi per i KC,è cosa centrino le università lo sai giusto te.Forse sarebbe meglio ti occupassi del tuo recente rinvio a giudizio assieme a Rixi,al posto di fare comunicati ridicoli.

da Il faro 25/10/2018 11.56

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

ADESSO VEDIAMO QUANTO VALE LA PAROLA DELLA LEGA

da Ostuni 81 25/10/2018 11.39

Re:Bruzzone, interrogazione sui Key Concepts "basta con i paradossi"

Generale Costa non scappare e rispondi alle interrogazioni parlamentari.

da Rispondi! 25/10/2018 11.28