Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

La Liguria incentiva i giovani cacciatori


venerdì 18 maggio 2018
    

Novità caccia Liguria 
 
Un anno di caccia gratuito, senza dover versare la tassa regionale. Lo prevede il disegno di legge 189 proposto dall'Assessore Stefano Mai in Liguria. Una norma che mira ad incentivare l'ingresso nel mondo venatorio da parte dei giovani.

"Questa novità rappresenta un’importante inversione di tendenza perché, con questa agevolazione – spiega il presidente della Commissione Attività Produttive, Andrea Costaviene riconosciuto il ruolo dei cacciatori, che rappresentano una risorsa per la fruibilità dei nostri boschi in quanto contribuiscono alla pulizia dei sentieri e al controllo del nostro entroterra. Purtroppo, però, il loro numero sta progressivamente diminuendo e l’età media è sempre più elevata. Credo, dunque, che sia utile promuovere l’attività venatoria fra i giovani adottando misure come quella prevista in questo disegno di legge".
 
A commentare positivamente questa novità è anche il Senatore ligure Francesco Bruzzone: “Esprimo soddisfazione per il provvedimento assunto dall’Amministrazione Regionale della Liguria - dichiara in una nota -. Si tratta di un’iniziativa che da tempo mi trova favorevole e già in passato mi ero attivato personalmente affinché potesse concretizzarsi. C’è bisogno di nuovi cacciatori, per il ruolo fondamentale che rivestono nella pulizia dell'ambiente naturale di cui tutti, anche i non cacciatori, possono usufruire. Ulteriore elemento di riflessione è l'importante ruolo che i cacciatori hanno nel contenimento e nella gestione degli ungulati e delle altre specie invasive rispetto al quale i neo cacciatori liguri, insieme agli anziani, devono essere sensibilizzati”.

Durante la seduta della Commissione è stato approvato il nuovo Calendario Venatorio.  "Il calendario 2018-2019 è molto simile a quelli del 2016 e del 2017, che apporta per alcune specie ulteriori piccole limitazioni - ha chiarito il consigliere Valter Ferrando - I miei emendamenti a servono a rafforzare le ragioni contenute nelle premesse del calendario venatorio, soprattutto per quel che riguarda il mantenimento dei due giorni aggiuntivi di caccia da appostamento fisso per migratoria previsti a ottobre e novembre. Ispra, infatti aveva chiesto che le giornate aggiuntive fossero ridotte a una, ma la Regione Liguria, grazie a un lungo lavoro fatto nel corso degli anni con l’Università di Genova, può contare anche su alcuni dati molto precisi e aggiornati che dimostrano invece come la chiusura di una giornata aggiuntiva non sia necessaria. Grazie all’utilizzo di questi dati scientifici, negli ultimi anni, il calendario venatorio non è stato impugnato al Tar".

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:La Liguria incentiva i giovani cacciatori

In Lombardia,sono alcuni anni che i neofiti alla prima concessione della licenza di caccia, non pagano la tassa di concessione regionale (€ 64,56)

da Il Nibbio 18/05/2018 16.08

Re:La Liguria incentiva i giovani cacciatori

questo è vero ma finchè i nostri giovani crescono chi stà ai bottoni ora fà in tempo a chiuderla, ormai abbiamo perso troppo tempo e ancora abbiamo le piccole battaglie all'interno delle associazioni o degli atc, nelle provincie e regioni, ogni uno fà come crede ma se non ci riuniamo a livello nazionale siamo già spacciati.- Come continuo a dire basta accontentare per qualche mese gli ambientalisti e non pertecipare a nessun tipo di controllo che tra l'altro può crearci qualche problema, poi saremo più ascoltati.-

da claudio 18/05/2018 14.53

Re:La Liguria incentiva i giovani cacciatori

I veri problemi stanno nell'affidare alla caccia e garantirglielo saldamente un futuro. Qualsiasi altro problema, seppur grande, fra una decina d'anni non avrà più senso. Con un gregge di bracaloni col pannolone ci ritroveremo a preoccuparci di una conclusione dignitosa, altro che sgambettare in lungo e in largo per le campagne. Date retta a me. Facciamo in modo di avere giovani da inserire con coraggio nel sistema, diamogli responsabilità, che sbaglino pure, ma sicuraamente, quando noi avremo quei problemi, loro avranno acquisito esperienza e robustezza nei comportamenti. E forse, come è sempre successo nella storia del mondo, potranno accompagnarci con amore e benevolenza ancora a caccia. Nel ricordo dei nostri gloriosi tempi che furono.

da Gianni 18/05/2018 14.33

Re:La Liguria incentiva i giovani cacciatori

Buona l'idea, se poi sia appunto fattibile sarà da verificare ma i veri problemi penso siano altri

da claudio 18/05/2018 13.24

Re:La Liguria incentiva i giovani cacciatori

Finalmente qualcuno ci pensa. Non so se la legge vigente (157/92) lo consenta, ma in ogni caso è un richiamo forte al legislatore centrale e agli altri imbelli legislatori regionali (ormai vittime della marea animalista) affinchè tenga presente che l'esercizio della caccia e il suo rafforzamento va nell'interesse della comunità, non solo per ragioni pratiche (controllo delle specie opportuniste, cinghiale in testa, che detto per inciso ormai scorazza per le strade di Genova ma anche di Roma; e Torino), ma anche per ragioni sociali (presidio del territorio) e culturali, sostegno delle tradizioni e dei valori della nostra identità storica, spesso svenduta alle mode del consumismo all'americana, che si sta globalizzando visto che tocca ormai il miliardo e più di cinesi e tutto l'universo mnodo. Deriva che porta con sè la disumanizzazione e l'animalismo esasperato.

da Peter 18/05/2018 11.41