Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"

News Caccia

CCT: bilancio positivo all'Assemblea Generale


martedì 24 aprile 2018
    

 
 
Si è appena svolta l'Assemblea generale della Confederazione Cacciatori Toscani. Un risultato richiamato dal segretario Marco Romagnoli nell’ aprire i lavori: “Questa assemblea inizia con una ottima notizia. Ci ha chiesto l’adesione l’Ente Produttori Selvaggina, un fatto estremamente importante poiché questa realtà che in Toscana rappresenta la quasi totalità delle Aziende Faunistiche Venatorie ed Agrituristiche oltre ad essere una associazione Venatoria riconosciuta a livello nazionale risulta essere anche una importante realtà del mondo dell’allevamento e in forte collegamento con il mondo agricolo. Questo dimostra che il processo inclusivo della CCT sta andando avanti e che cresce l’attenzione nei nostri confronti. Cresce la CCT, nonostante qualche tentativo di delegittimazione messo in atto”.

Un passaggio importante del processo unitario che avviene a partire dai contenuti e non, come per altri recenti operazioni altrui, da manovre di cartello. L’EPS, ricorda in una sua nota di presentazione l’Associazione, “si propone di diffondere il concetto di caccia sostenibile, riconoscendo il valore primario ed indiscusso della gestione faunistico venatoria”: valori che sono alla base del lavoro quotidiano di CCT.

Un lavoro che, ha ricordato il segretario, negli ultimi mesi ha messo in fila una gran quantità di iniziative, dalla conferenza di organizzazione al pressing nei confronti dei candidati per la sottoscrizione di un documento programmatico, alle tante assemblee per la modifica delle legge obiettivo. Un terreno, questo della mobilitazione contro quella normativa, che vede ancora fortemente impegnata la Confederazione, a differenza di altre associazioni dall’ atteggiamento ondivago.

La CCT ha da subito e con coerenza giudicato sbagliata l’impostazione della legge ed ha ribadito il suo giudizio negativo. Ha avanzato delle proposte, frutto di studio e di confronto ampio con i cacciatori, che – ha assicurato Romagnoli – in questi giorni, saranno portate all’ attenzione delle associazioni agricole, delle altre associazioni venatorie e dei gruppi politici del Consiglio Regionale.

Nel carniere della CCT anche la diffusione sul territorio che continua con determinazione e costanza: alle tante realtà già operative si sono aggiunte adesso Siena, Grosseto, Livorno, Massa, Pisa e in tempi brevi arriveranno anche le realtà mancanti all’appello.

Sul piano della ricerca, indicato dalla CCT  come pilastro programmatico sin dalla nascita, si segnala il lavoro sin qui svolto per la messa a punto di un progetto sulla selvaggina migratoria. “Un progetto ambizioso – ha detto il segretario – che metterà al centro la conoscenza scientifica e la raccolta dei dati, in collaborazione con ACMA, Club del Colombaccio (sez. Firenze), molti rilevatori volontari ed altre realtà associative”.

Un altro tassello andato a posto riguarda il varo di una organica attività cinofila da cui è decollata una gran mole di gare, campionati, prove di lavoro su tutte le razze anche con riconoscimento ENCI, di grande qualità. Un risultato che fa il paio con l’ottenimento di un nulla osta da parte della FIDASC Nazionale per una collaborazione allo sviluppo e promozione delle attività sportive promosse dalla Federazione.

Annunciata una campagna per l’acquisizione di convenzioni a favore dei cacciatori confederati: si parte da quella sottoscritta con la società Audibel che consentirà di organizzare in tutte le sedi della CCT e Associazioni confederate, giornate gratuite per il controllo dell’udito; un’offerta estesa ai famigliari e che prevede poi sconti sugli acquisti di eventuali dispositivi medicali. Si sta predisponendo una convenzione peraltro già operativa per quanto riguarda i servizi di CAAF con la CGIL incentrata sulle convezioni e offerte verso i soci.

Apprezzamento dall’ Assemblea per il potenziamento dell’attività di comunicazione con la rivisitazione e rivitalizzazione del sito web grazie anche alle sinergie con l’apertura di un profilo Facebook (crescono i numeri degli utenti e dei visitatori) e per le annunciate iniziative previste per la prossima campagna di tesseramento.

Un passaggio questo che segnerà profondamente la vita associativa, a partire dalla scelta di adottare tessere caratterizzate da un’immagine coordinata che vedrà in evidenza il logo della Confederazione. Una rappresentazione anche visiva e materiale del cammino compiuto. Con ottimismo e determinazione dunque, sempre più vicini alla meta dell’unità dei cacciatori, in Toscana e nel Paese.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:CCT: bilancio positivo all'Assemblea Generale

evviva Romagnoli ha dato il meglio di se stesso.Come politico di lungo corso (Berlusconi venatorio) ha creato il suo orticello in seno allaF.I.D.C e agli esodati (ARCI).L'importante che versino 5€ a tessera per le prime spese

da Martufoni 27/04/2018 11.59

Re:CCT: bilancio positivo all'Assemblea Generale

Divisi non si vince, ma se uniti si deve morire di fame meglio divisi. Ha ragione (Pensaci) la FIDC ha distrutto la caccia con la legge 157 siamo tornati al medio evo.

da fate voi cosi non va 26/04/2018 7.52

Re:CCT: bilancio positivo all'Assemblea Generale

Akel nessuno a mai pensato che disuniti si vince. Al contrario la maggioranza pensa che se non se ne vanno questi rompi c... che hanno distrutto la caccia con la 157, mai stata funzionante, mai ci sarà unione.

da Pensaci 25/04/2018 11.06

Re:CCT: bilancio positivo all'Assemblea Generale

MARCO ROMAGNOLI SEGRETARIO CCT EX SINDACO DI PRATO DAL 2004 AL 2009, NATO IL 7/5/1950. 68 ANNI.

da IL NUOVO CHE AVANZA 24/04/2018 23.31

Re:CCT: bilancio positivo all'Assemblea Generale

Concordo con Akel! aldilà delle facili battute e illazioni rimane una questione di fondo.... La caccia si salva solo unendo il mondo venatorio su degli obiettivi fondati e credibili. Ho avuto più volte modo di esprimere, da informato e appassionato cacciatore, che questa esperienza alla quale guardo con curiosità e attenzione da tempo, potrà avere anche dei limiti, ma altrettanto certo che ad oggi risulta una delle uniche esperienze che cerca concretamente di costruire l'unità. Francamente amareggia molto l'atteggiamento di quanti, pur legittimati anche a criticare, non fanno niente per caricarsi di questa responsabilità storica, confinandosi nella stupida autoreferenzialità dell'appartenenza. A Roma cosa stanno facendo?? Ormai i 5 stelle sono alle porte....

da Woodpigeon 24/04/2018 16.23

Re:CCT: bilancio positivo all'Assemblea Generale

Il terrorismo associativo porterà infiniti lutti agli achei (guerrafondai), che si troveranno presto con un pugno di mosche in mano. beati coloro che insistono sulla strada dell'unità venatoria. quello che non riesco a capire è perchè tanta gente continua a pensare che divisi si vince.

da Akel 24/04/2018 16.04

Re:CCT: bilancio positivo all'Assemblea Generale

IL FATTURATO È IN AUMENTO, IL GIRO D'AFFARI MIGLIORA, I RIMBORSI SPESE SALVI PER UN ALTRO PO. COSA VOLETE IN PIÙ DALLA VITA?

da CARLO 24/04/2018 14.02

Re:CCT: bilancio positivo all'Assemblea Generale

Quindi tra le proposte di modifica c' è anche l' incremento degli interventi in art. 37 a discapito di quella che è la caccia vera e propria?

da SPRINGER TOSCANO 24/04/2018 12.05