Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac


venerdì 12 gennaio 2018
    

 
 
Enpa e Lac sono appena state condannate dal Tar di Venezia a pagare 2 mila euro, oltre oneri accessori a seguito del respingimento del loro ricorso contro la Provincia di Vicenza sul regolamento della vigilanza venatoria del 2012.
 
Le due associazioni sostenevano l’incompetenza della Provincia e l’assenza in capo a quest’ultima di poteri normativi in materia di vigilanza volontaria e ritenevano in particolare illegittimo che la nomina a guardia giurata volontaria in materia venatoria, rilasciata dalla Provincia non attribuisca la qualifica di agente od ufficiale di polizia giudiziaria. Ingiusto per le due anche l'aver illegittimato le guardie zoofile dall'attività di vigilanza venatoria (cosa che il Tar ha ritenuto non vera), e e l'aver stabilito come requisito quello della residenza nella Provincia di Vicenza.

Tutte queste motivazioni di ricorso sono state definite infondate dal Tar. A cominciare dalla competenza della Provincia. “A differenza di quanto affermano le ricorrenti – scrivono i giudici -, il fondamento di tale potere regolamentare della Provincia è proprio da rinvenirsi della Costituzione, art. 117 comma 6, secondo cui: “I Comuni, le Province e le Città metropolitane hanno potestà regolamentare in ordine alla disciplina dell'organizzazione e dello svolgimento delle funzioni loro attribuite”. La provincia, anzi, ha il dovere di coordinare le attività di vigilanza venatoria.

Quanto alla mancata attribuzione alle guardie giurate volontarie della qualifica di agente di polizia giudiziaria il Tar fa riferimento all'articolo 27 della 157/92 e al generale orientamento della  giurisprudenza penale secondo cui: “Le guardie volontarie delle associazioni venatorie e di protezione ambientale non rivestono la qualifica di ufficiali di polizia giudiziaria, anche se ad esse è affidata la vigilanza sulla applicazione della L. 11 febbraio 1992 n. 157 sulla caccia".

Quanto alla residenza obbligatoria in provincia, il Tar ritiene requisito fondamentale affinché quest'ultima  possa esercitare adeguatamente i propri compiti di coordinamento, essendo evidenti i problemi di organizzazione conseguenti alla dislocazione della guardie in territori anche molto lontani.


Vai alla sentenza del Tar pubblicata il 9 gennaio 2018

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

Cio' mona, ma te scrivito le robe da sooloo?!... Mi chiedo ma tutti i verbali di accertamento e tutte quelle operazioni di P.G. che questi signori hanno effettuato negli anni addietro, ed in barba alla legge, che fine faranno?!...

da s.g. 13/01/2018 14.11

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

Vorrei vedere la faccia di Rizzi e Zanoni.

da Reg.Vi 12/01/2018 22.42

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

BELLA NOTIZIA!!!! Peccato Però di Appena Duemila euro??? Io personalmente li avrei condannati a pagarne 20 mila. Forse in italia la giustizia comincia a funzionare.

da Fucino Cane 12/01/2018 22.27

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

Gli e andata fin troppo bene.....

da Cassador Veneto 12/01/2018 21.28

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

Stokke in Toscana le pattuglie miste sono la regola da 30 anni

da Ottantaquattro 12/01/2018 19.12

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

Un genio del diritto quel dirigente pubblico (o assessore ?) di Vicenza, che ha scritto in un regolamento che la vigilanza venatoria volontaria va condotta con pattuglie miste delle associazioni venatorie ed animalare. Ai Vicentini risultava ?

da stokke 12/01/2018 18.17

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

Forse i giudici del TAR si sono rotti dei ricorsi di questi perditempo...speriamo.

da Mario 12/01/2018 14.50

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

sia lode al SIGNORE hanno incominciato ad avere bastonate anche loro , questi esseri che quando vngono vicino per un controllo mi sembrano generali di corpo d armata con delle presunzioni e arroganza indescrivibili. MA POI CHE POTERI HANNO? BHO.

da genny 4 bott 12/01/2018 14.35

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

Che bello, si cala il sipario. Per tutti, la Polizia Giudiziaria (P.G.), non è come la gomma da masticare o farina per fare pane o polenta! Signori la P.G. è una cosa che deve essere data a persone capaci, cioè Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale ecc.ecc., cioè tutti corpi di Polizia rientranti nella Legge 121 del 1981. Gli abusi ante e post devono essere condannati tutti!!!

da s.g. 12/01/2018 14.09

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

Ogni tanto, anche in Italia,esce una buona notizia.Ne avevamo bisogno.

da Frank 44 12/01/2018 13.27

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

La vigilanza è un conto la repressione dei reati è un altro. I volontari non devono e non possono essere paragonati a chi fa repressione dei reati di professione. Vedrete però che i nostri politicanti faranno in modo di conferire anche a tali individui qualifiche di polizia giudiziaria...

da Che bella notizia 12/01/2018 13.25

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

E che c'è ? vi hanno fatto vedere che forse è meglio pensarci bene prima di fare ricorsi ? Come mi dispiace che adesso dovete mettere mano alla tasca e pagare, che peccato !

da jamesin 12/01/2018 12.21

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

ancora troppo poco....dovevano.pagare di piu

da paolo 12/01/2018 12.13

Re:Sentenza Tar su vigilanza venatoria: condannate Enpa e Lac

CIAPA E PORTA A CA'................

da TIE' (GESTO DELL'OMBRELLO) 12/01/2018 10.59