Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"

News Caccia

L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.


mercoledì 18 marzo 2009
    

Fare Ambiente Riceviamo e pubblichiamo:

"FareAmbiente sta seguendo con interesse la discussione sul DDL Orsi-Berlato sulla caccia.

Non bisogna eccedere nei “SI!” come nei “NO!” a prescindere: stiamo valutando delle proposte serie e degli emendamenti da sottoporre all'attenzione dei Parlamentari che hanno aderito al nostro Movimento, perche' crediamo che la bozza-Orsi necessiti di alcuni miglioramenti" ha dichiarato il Presidente di FareAmbiente, Vincenzo Pepe, che continua "FareAmbiente, in qualità di Associazione di Protezione Ambientale riconosciuta ai sensi dell’art. 13 L. 349/86 e quale punto di riferimento dell’ambientalismo moderato italiano, si dichiara pubblicamente disponibile al dialogo ed a sedersi al tavolo proposto dall'On. Sergio Berlato: in Italia esiste un ambientalismo realista, che sta riscontrando i favori della popolazione italiana proprio perché sa dare risposte concrete, anche se a volte dure, alle problematiche ambientali. Soprattutto, un ambientalismo scientifico e non demagogico e politicizzato".
Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

gli anbientalisti parlano bene ma i cacciatori puliscono i sentieri e quantaltro mentre loro lo fanno solo quando vengono ripresi dalle telecamere,piuttosto regolamentassero la caccia in Spagna,Crimea, Polonia etc etc quelle si che sono mattanze comunque fiero di essere cacciatore

da ringhio 28/04/2009 9.28

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

fa' sempre molto piacere sapere che ci sono persone serie con le quali discutere e confrontarsi...date il vostro sostegno al senatore Orsi,se lo merita!

da ruffo 27/03/2009 22.02

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

vista la supremazia legislativa delle regioni a statuto speciale (Sicilia) sulla legge 157/92 ,come può la riforma dell'on.Orsi imporre la caccia nei territori chiusi alla caccia ? (demani regionali)

da [email protected] 23/03/2009 11.39

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

x Andrea_pescara. tra i tanti incondividibili commenti, il tuo è l'unico degno di segnalazione perchè denota pacatezza spirito di collaborazione e tra l'altro sono certo che sei l'unico che ha visitato il sito “Fare Ambiente". Con questo voglio dire a tutti gli amici Cacciatori: non facciamo come i nostri persecutori, evitiamo di fare di tutta erba un fascio e prima di esprimere giudizi, documentiamoci. Lo statuto ed i proponimenti di questa seria e finalmente non condizionata associazione ambientalistica, che ho letto con attenzione, a mio insignificante parere, denota intendimenti sani e leali rivolti al bene della Natura, e se non si legge esplicitamente la disponibilità ad una leale collaborazione col mondo della Caccia, lo si intuisce molto facilmente. La AIW e Fare Ambiente sono due associazioni ambientalistiche con le quali ritengo sia obbligatorio collaborare, perché non solo, come ho detto, sono disponibili ad una reciproca proficua collaborazione col mondo venatorio, ma possono dare consigli e suggerimenti qualificati al fine di aiutarci a migliorare le nostre azioni ed i nostri comportamenti a favore della Natura intesa nel modo più vasto. Certo della vostra comprensione e del vostro fondamentale e imprescindibile sostegno, vi porgo i miei migliori e più cordiali saluti con l’augurio che la Caccia torni, al più presto, ad essere rivalutata e rispettata. Nino

da [email protected] 19/03/2009 18.13

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

1 Cacciatore...ma sei sicuro di essere davvero un cacciatore? io non credo proprio!

da Fabrizio Arena 19/03/2009 13.54

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

si ma stiamo attenti che le troppe intromissioni nn ci portino ad arretrare e non a progredire...QUINDI AVERE UNA 157 CHE CI CONCI PEGGIO DI COME STIAMO...Orsi tenga la sua strada non facciamoci "imballare" come sempre...AVANTI!!!

da BEBO BERGAMO 19/03/2009 11.35

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

caro amico cacciatore andrea, ti do' pienamente ragione, e aggiungo che quei sig.ri che nomini si possono definire con una sola parola "parassiti". w il sen. orsi.

da stefano br-l 19/03/2009 10.40

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

Cari amici cacciatori, lo scontro non porta a nulla, la collaborazione SI. Mi sembra che il comunicato di "Fare ambiente" non sia distruttivo ma costruttivo. Ben venga un tavolo composto da tutte le parti INTENZIONATE a discutere sulla venatoria SENZA PRECONCETTI. Buon lavoro

da Andrea_pescara 19/03/2009 8.58

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

I veri ambientalisti siamo noi cacciatori,perciò spetta a noi decidere sulle modifiche sulla caccia.Anche perchè politicamente non contano più nulla sti quattro verdastri.

da MARIO 19/03/2009 8.04

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

Votate il sondaggio wwwilgiornaledivicenza.it

da Claudio 18/03/2009 22.32

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

Spero si raggunga un giusto compromesso che non scontenti nessuno,tantomeno noi Cacciatori.fiero di essere CACCIATORE.

da PABLO77 18/03/2009 19.22

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

forse perchè il vostro sito fino ad ora è inguardabile. i siti tipo il vostro lo puoi visitare una volta dopodichè se ne può fare a meno benissimo troppe ed esagerate scemenze ultimamente vi siete CONVERTITI?????

da 1 CACCIATORE 18/03/2009 19.17

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

Gentile Signore, non sarebbe forse il caso di andare a guardare il sito prima di sparare tanti giudizi??? Cordiali Saluti

da Un rappresentante di FareAmbiente 18/03/2009 18.57

Re:L. 157/92 sulla caccia: Fare Ambiente apre ad una discussione.

IN ITALIA NON ESISTE UN AMBIENTALISMO REALISTA. TUTTE CAZZATE... IN ITALIA ESISTE UN AMBIENTALISMO ESAGERATO, FUORI DA OGNI COGNIZIONE CHE SI POSSA DEFINIRE NORMALE. IN ITALIA ESISTE UN AMBIENTALISMO DI CONVEGNENZA DIETRO AL QUALE I FALSI MORALISTI COME VOI, SI NASCONDONO PER APPARIRE AGLI OCCHI DELL'OPINIONE PUBBLICA O DI CHI NON SA NEANCHE COSA SIA LA CACCIA, COME UNA SORTA DI SUPER EROE SALVA PIANETA DISCRIMINANDO LA FIGURA DEL CACCIATORE COME UN MOSTRO SANGUINARIO E CRUDELE. MA QUESTO ASPETTO NON RIGUARDA I MILIONI DI INSULTI INGIUSTIFICATI, INSENSATI E INFONDATI SU NOI LIBERI CACCIATORI (LIBERI NEANCHE TANTO), MA RIGUARDA TUTTE LE SCELTE CHE VENGONO FATTE ANCHE IN MATERIA DI UTILIZZO DI FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE. SIETE I PRIMI A SOSTENERE CHE SISTEMI DI ENERGIA CON L'UTILIZZO DI CARBONE O DERIVATI DAL PETROLIO SIANO ALTAMENTE INQUINANTI E QUANDO VI SI PROPONE DI INSTALLARE NUOVE CENTRALI EOLICHE SIETE ANCOR PIU' I PRIMI A NON VOLERLE PERCHE' DEVIANO I TRAGITTI DI MIGRAZIONE DEGLI UCCELLI. E DOVE PENSATE DI POTERLE INSTALLARE? IN UNA VALLE A RIDOSSO DELLE CORRENTI D'ARIA? QUINDI NON STATE A DISCUTERE DI CACCIA PERCHE AVETE GIA' I VOSTRI PREGIUDIZI NEGATIVI INNATI IN MERITO A QUESTA MATERIA, A QUESTA DISCIPLINA CHE GRAZIE ALLA SUA NASCITA, OSSIA DA QUANDO L'UOMO E' SULLA TERRA, HA PERMESSO ANCHE A PERSONE, SE COSI' VI SI PUO' DEFINIRE, COME VOI DI ESSERE A QUESTO MONDO.

da ANDREA C. 18/03/2009 18.42