Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"

News Caccia

Caccia. Chi sono ORNIS e ISPRA?


venerdì 20 febbraio 2009
    
Dopo la pubblicazione dei documenti del Comitato ORNIS e della sintesi del  Report dell'ISPRA (ex INFS), molti lettori hanno chiesto notizie sulla consistenza tecnico scientifica dei due organismi. E' presto detto. L'ex INFS, che dipende dal Ministero dell'Ambiente,  è cosituito da un organismo amministrativo e da un  organismo tecnico. Quello tecnico è quello che elabora i documenti scientifici. Nel caso specifico, trattandosi in particolare di uccelli, soprattutto migratori, la competenza è da attribuire al dott. Fernando Spina. Il documento non è altro, tuttavia, che una raccolta sistematica di dati già noti a tutti gli addetti, siano essi tecnici ricercatori, siano essi dirigenti venatori e operatori del settore. Il comitato ORNIS, come si legge nella premessa che si trova linkando il documento,  fu costituito anni fa in seno alla commissisione ambiente dell'Unione Europea, al fine di stabilire principi ragionati e di regolazione degli equilibri dal punto di vista ecologico, nell'ambito di una iniziativa più larga su "la caccia durevole" secondo quanto previsto dalla direttiva Uccelli. Con l'obiettivo di definire una CARTA, appunto,  per una caccia durevole. I componenti di questo comitato erano: 1) rappresentanti delle autorità competenti in materia di ogni stato membro della UE; 2) esponenti di Birdlife International; 3) esponenti di FACE, la Federazione delle Associazioni dei Cacciatori Europei. Andando a valutare il lavoro prodotto, che secondo le aspettative avrebbe dovuto essere aggiornato periodicamente (ma ancora non lo è stato), quello che ha veramente importanza sono i principi informatori che stanno alla base della individuazione delle condizioni biologiche di ogni specie alata. I dati pubblicati risalgono al 2001. Come chiunque può verificare, evidenziano diverse incongruenze. Qualcuno ci dovrebbe spiegare come è possibile che in tre paesi, Grecia, Italia, Spagna, ad esempio, che si trovano più o meno sugli stessi paralleli, per specie molto comuni si registrano epoche diverse per i movimenti di migrazione prenuziale, di migrazione vera e propria e di inizio della nidificazione. Non sarà mica un'anomalia da collegare alla diversa sensibilità ecologista dei cosiddetti "ricercatori" che vi si sono dedicati ? Se così fosse, bisognerebbe ridiscutere tutto, prima di prendere una decisione che va a pesare su scelte politiche importanti (calendari di caccia).
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Caccia. Chi sono ORNIS e ISPRA?

AABIAMO LE P...E PIENE DI QUESTE STORIE. LA VERITA' CI DITE CARI SIGNORI LA VERITA'? IN ATTSA DI RISPOSTA. GRAZIE.

da DA PAOLOT. FANO 25/02/2009 20.09

Re:Caccia. Chi sono ORNIS e ISPRA?

AABIAMO LE P...E PIENE DI QUESTE STORIE. LA VERITA' CI DITE CARI SIGNORI LA VERITA'? IN ATTSA DI RISPOSTA. GRAZIE.

da DA PAOLOT. FANO 25/02/2009 20.09

Re:Caccia. Chi sono ORNIS e ISPRA?

E chiaro come chi ha fornito i dati per l'Italia sia stato di "parte"... E' incredibile che i nostri rappresentanti FACE abbiano avvallato tali "castronerie"... Di questi vorrei conoscere nomi e associazioni... Saluti

da Alessandro 23/02/2009 11.38

Re:Caccia. Chi sono ORNIS e ISPRA?

Questi documenti sono frutto di studi o di risparmio prendento vecchissimi dati visto la fine poco edificante dell' INFS oggi Ispra. L'INFS ha pagato tutti i suoi dipendenti?

da Tizio interessato 21/02/2009 15.57

Re:Caccia. Chi sono ORNIS e ISPRA?

Mi associo a EMy74. Però prima voglio ringraziare la redazione di BigHunter per averci cortesemente fornito le delucidazioni su ISPRA e ORNIS,anche se,come appunto dice bene EMy74 sarebbe interessante sapere i nomi e soprattutto l'appartenenza, perchè le direttive vengono date dai "capi" che spesso non sanno cosa dicono e di cosa parlano. Credo proprio di non scoprire l'acqua calda dicendo che con ogni probabilità sono, almeno nella stragrande maggioranza, ambientalisti e anticaccia, perchè solo così si spiegherebbero tante e tali incongruenze. Grazie ancora alla redazione, ma, suvvia, fate un altro piccolo sforzo: forniteci questi nomi ed appartenenze. Un caro saluto a tutti

da [email protected] 21/02/2009 10.06

Re:Caccia. Chi sono ORNIS e ISPRA?

e per fortuna che dovevano semplificare tutto con la revisione della 157! amici questi ci prendono per il c......o per l'ennesima volta, se non ci inventiamo qualcosa che li possa danneggiare ( vedi voti di scambio tu mi dai io ti do') noi a caccia tra poco non ci andremo piu' o faremo la fine degli indiani d'america tutti confinati nelle riserve!! perche' tanto per lor signori politici e questa la nostra fine!! cosi ci levano dalle scatole una volta per tutte!! io avevo riposto una grande fiducia in questo governo ma sembra che anche questo sia pieno di anticaccia! vediamo ma penso di non sbagliarmi!!!amici uniamo noi le nostre forze facciamoci sentire magari con un partito anche se non raggiungiamo la soglia per il parlamento non prenderanno piu' i nostri voti e piu' che altro non ci prenderanno piu' per il c...........o!!!!!!!

da n.t 21/02/2009 9.28

Re:Caccia. Chi sono ORNIS e ISPRA?

Vorrei sapere se qualcuno, anche della redazione, sà il nominativo(nome cognome e eventuale istituto scientifico) del nostro rappresentate che in sede UE ha fornito i dati dei Key Concepts per quanto riguarda l'italia, poichè ho gia fatto questa richiesta anche in altri siti e nessuno ha saputo darmi una risposta;questo lo ritengo un passaggio fondamentale per capire perchè tra i nostri dati e quelli degli altri paesi del bacino del mediterraneo vi è una così vistosa discordanza. Un saluto.

da EMy 74 20/02/2009 23.04

Re:Caccia. Chi sono ORNIS e ISPRA?

Come lo stipendio , gli studi dovrebbero essere seri e certi , oltre che aggiornati .

da Hunter Fabio 20/02/2009 21.58

Re:Caccia. Chi sono ORNIS e ISPRA?

Forse in Italia si tromba prima che in spagna e grecia ma qui non si parla di passere ma di uccelli! I TROMBATI VERI SIAMO SEMPRE NOI. Perchè a fare i censimenti e gli studi non ci mettiamo la Lega per L'abolizione della Caccia e la facciamo finita.

da Gigi 20/02/2009 18.58