Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?


giovedì 16 marzo 2017
    

deroghe caccia LombardiaLa Federcaccia bresciana pubblica un resoconto della recente riunione organizzata da alcuni consiglieri regionali lombardi con le associazioni venatorie bresciane e bergamasche. L'incontro, presieduto dal consigliere Alessandro Sala  è servito a fare il punto sui primi risultati del lavoro di questo gruppo di consiglieri, ovvero il fatto che il tesserino venatorio regionale resterà uguale a quello degli scorsi anni e che la tassa regionale potrà essere ancora versata con bollettino postale.

"Federcaccia, una delle tre sole associazioni presenti - si legge nella nota - , ha rimarcato che più che voler far presenti le proprie aspettative i cacciatori bresciani vogliono sapere quali sono le prospettive per il mondo venatorio. In sostanza il mondo venatorio vuole sapere se la Regione ha intenzione di aprire un contenzioso, politico e giudiziario, con l’Unione Europea per portare la questione della caccia in deroga e delle catture di fronte alla Corte di Giustizia. Il mondo venatorio vuole sapere qual è la posizione di Regione Lombardia in merito alla proposta di legge 4144, cioè la modifica della legge 394 sui parchi, in merito al tema delle aree contigue. I cacciatori vogliono capire quale sarà il testo finale del pdl 395 sui cinghiali che, nelle bozze iniziali prevede addirittura di mettere a carico di Atc e Comprensori l’80% dei danni da cinghiale. Infine i cacciatori vogliono sapere come verrà coordinata l’attività di Atc e Comprensori Alpini che una recente sentenza della Corte dei Conti ha stabilito, definitivamente, essere Enti Pubblici e che come tali dovranno adeguarsi alla normativa vigente in termini di appalti e operatività ordinaria. Insomma di carne al fuoco ce n’è molta, ma soprattutto molto più complessa del semplice pagamento di una tassa regionale con bollettino piuttosto che di un nuovo o vecchio tesserino venatorio regionale".

Leggi tutte le news

21 commenti finora...

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Su torna da dove sei venuto s.g.......Hai un sacco di lavoro che ti aspetta e ricordati che le scarpe da lustrare vanno sempre a due a due....ora vai il tuo posto è la!!!

da Don rodrigo 19/03/2017 21.27

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

...mamma mia, ho, quì sotto sono proprio convinti di se stessi. Certo che la cosa mi preoccupa assai!... Saputelli...

da s.g. 19/03/2017 20.58

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Poverino questo S.g. l'unico che dopo non aver mai azzeccato una previsione che ha esternato qui,sarà il primo a frignare se gli bloccheranno dun botto la caccia veneta con sentenza di incostituzionalità.Normalmente ai "colti"leccapiedi veneti succede così,e non è nemmeno la prima volta.Quest'anno le letterine col diniego ispra sulle deroghe,non tiratele fuori ad ottobre,come lo scorso anno......

da Don rodrigo 19/03/2017 16.35

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

x S.G. certo che lei, le leggi penso che le capisce solo alla sua maniera,penso inoltre che lei sia uno di quei personaggi che all'osteria la sanno molto più lunga del legislatore, poi al lato pratico, di come funziona una legge ne capiscono una beata minchia.

da Fucino Cane 19/03/2017 14.30

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Fidc Brescia se la FIDC nazionale invece di fare convegni sulla gestione dei vari parchi e delta del Po, dove basta guardare il numero dei commenti per capire cosa ne pensano i federcacciatori, si impegnasse di piu , anche col presidente nazionale, che ho scoperto essere vicepresidente di UNA ONLUS (5X1000) AMBIENTALISTI AL 100% ed ora capisco tutto il nervosismo dei vari portatori d'acqua, quando ho contestato il fatto,a cercare di risolvere questi problemi unitamente a certi calendari venatori renderebbe un giusto servizio a chi la supporta.

da Mino 51 19/03/2017 11.59

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Eccolo quà un'altro che ha perso l'occasione di starsene zitto!!!

da s.g. 18/03/2017 21.13

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Ancora c'è chi crede nelle A.V. povera Italia, non c'è da meravigliarsi nel leggere in questo blog i vostri interventi del resto l'Italia tutta va avanti così, DEMAGOGIA e basta.

da Demagogia 18/03/2017 20.38

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Fucino Cane 17/03/2017 22.11: Certo che no. Mica sono al vostro livello1

da s.g. 18/03/2017 19.17

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

X S.G,quando non vi concederanno le deroghe,(e non ve le daranno di sicuro, lo vieta la legge)cosa fate sputerete in un occhio a chi vi ha sempre illuso??? Oppure continuate come boccaloni ha credegli???? Guardate che perseverare è diabolico.

da Fucino Cane 17/03/2017 22.11

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Don rodrigo 17/03/2017 8.58: uno come te dalle mie parti ha vita, pardon, parola breve. Vedi, io vado a caccia grazie alla mia pseudo Associazione. Per i cinghiali e c., sono una nullità. Orbene, cerca di rispettare le caccie altrui se ti vuoi sentire uomo... E anche stavolta hai perso un'occasione per restare zitto!

da s.g. 17/03/2017 20.55

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

DON RODRIGO CHI GODE DELLE DISGRAZIE ALTRUI POCO CAMPA!RIGUARDATI TU MI RACCOMANDO!

da mariolino birichino 17/03/2017 16.13

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

I cacciatori attendono che la regione domanda all'ispra che non risponde ma la corte di giustizia affronta e comunicherà dopo che l'unione europea dopo aver letto e stabilito le richieste farà compiere opportuna ispezione che i delegati europei e le associazioni animalambientaliste avranno verificato e ricordato che i documenti presenti non legittimano pienamente ma solo a seguito di studi tecnico-scientifici-paradigmatici e intrugliati daranno esito che verrà comunicato dal segretario particolare del Presidente della Repubblica sotto ulteriore ispezione del Vicariato romano e un antropologo associato all'unione filantropi sismici di etnia maccabea. Comunque no, il fringuello NON s'ha da fare

da Flavio romano 17/03/2017 13.21

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Mariolino,chi non caca scoppia.....Da te gas e flautolenze sono in pressione....Riguardati.Ah dimenticavo con le deroghe non ti ci sturi!!!

da Don Rodrigo 17/03/2017 12.12

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Sono sempre più convinto che il male della caccia sono i cacciatori,e sopratutto che la soddisfazione del povero è vedere il suo socio andare in malora. W la caccia tutta e W le tradizioni tutte

da Sirio 17/03/2017 11.15

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

DON RODRIGO CACCIA PURE I CINGHIALI E NON ROMPERE I MARONI A CHI VUOLE LE DEROGHE!CAPITO MI HAI?

da mariolino 17/03/2017 10.17

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

S.g,tu invece continui a parlare a vanvera,ma deve essere una costante nella tua vita e in quella della tua pseudo Ass non riconosciuta ,che vi ha imbambolato con le deroghe per regalarsi una poltrona,e le deroghe non le avrete,perché non ne avete i requisiti di legge nonostante le sparate su motivazioni fantasiose,anzi ora più nemmeno quelle,tanto vi siate fatti fregare con qualche nuova balla per tentare di spostare l'attenzione,e nel compenso avete la legge sulla caccia regionale,e la leggina sul disturbo venatorio già impugnate dal governo ed al vaglio della corte costituzionale.....siete proprio un branco di boccaloni da 4 soldi.......Ci saluti la sua ignoranza mi raccomando!!

da Don rodrigo 17/03/2017 8.58

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Caro il saputello: Don rodrigo 16/03/2017 19.06,Fucino Cane 16/03/2017 19.44,totò 16/03/2017 19.45, brambilla elio 16/03/2017 21.29: Ergo hai avuto l'occasione per stertene zitto, poichè è nel silenzio dove ogni uno trova il meglio di se stesso!

da s.g. 16/03/2017 21.56

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

si avvicinano le alezioni regionali e qualcuno a paura di stare a casa questi incontri si dovevano fare ad inizio legislatura forse avrebbe prodotto qualche cosaadesso e' tardi percio' per quanto mi riguarda questi a CASA

da brambilla elio 16/03/2017 21.29

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

vota antonio vota antonio

da totò 16/03/2017 19.45

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Questi se non raccontano balle sulle deroghe ai loro associati boccaloni, di certo li perdono. Infatti alla riunione con Sala c'erano solo i soliti noti,così se la cantavano e suonavano da soli.

da Fucino Cane 16/03/2017 19.44

Re:Fidc Brescia: deroghe e richiami vivi, a che punto siamo?

Ma ancora???Ma lo volete capire che le deroghe non le vedrete più???Fatevene una ragione e soprattutto fate pace col cervello

da Don rodrigo 16/03/2017 19.06