Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE


martedì 24 gennaio 2017
    

tordo bottaccio "In queste ore stiamo monitorando attentamente la situazione e segnaleremo alla Commissione europea tutti i casi di illegittimità che si verificheranno in Italia". Così in una nota di ieri, lunedì 23, le associazioni Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu, Wwf  in merito alla mancata chiusura della caccia ai tordi e alla beccaccia in alcune regioni.  Secondo le associazioni la lettera del Ministro Galletti, che consigliava sul da farsi "è giunta con colpevole ritardo e in forma eccessivamente blanda".

Sapendo di rivolgersi ad un pubblico distratto, le associazioni animaliste e ambientaliste, evitano di menzionare che sulle effettive date delle migrazioni in Italia ci sono delle evidenze scientifiche che avallano le posizioni di quelle regioni "inadempienti" e che anche il Ministro Galletti ha riconosciuto la necessità di far luce su questa questione, incaricando Ispra di aggiornare i dati disponibili. Nessuna menzione poi alle vittorie ottenute ai Tar delle Regioni che hanno dimostrato scientificamente i discostamenti dalle indicazioni dell'Ispra. 

Al contrario per queste associazioni, l'Italia è sulla via della condanna eterna.. "E' altamente probabile che la Procedura Pilot si trasformi in vera e propria procedura di infrazione, con alta probabilità di rapida condanna del nostro Paese e delle sue regioni inadempienti".

 

Leggi tutte le news

26 commenti finora...

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

SOTTOLINEIAMO LEGAMBIENTE AMICO DI FE.NA.VE.RI OSSIA DELLA ASS. RICONOSCIUTE (FIDC-ANUU-ARCICACCIA). e loro le sorelle vanno a braccetto con Legambiente anche se questa dà sempre contro la caccia. E' il colmo che tanti cacciatori ancora oggi credano e facciano tessera venatoria con queste associazioni. Se non volete associarvi con quelle piccole battagliere almeno fatevi un'assicurazione personale per non portare altri soldi ai nemici che abbiamo in casa nostra.

da non mi piacciono i traditori 26/01/2017 17.46

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

Questi campano con i soldi di noi cacciatori e rompono pure i maroni,basta io non voglio che i miei soldi finiscano nelle tasche di questi incapaci,che si mantengano da soli sti fannulloni canta storie. Alle nostre associazioni dico:datevi da fare perche'sempre piu' cacciatori si non "rinnovano"e la pacchia finisce pure per voi. Un saluto a tutti

da ATOS 56 25/01/2017 22.07

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

Bisognerebbe monitorare loro, vedere quello che in realtà fanno per l'ambiente.

da giusva 25/01/2017 8.09

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

Siete alla frutta .....sono finiti i soldi x voi.....nn vi casa più nessuno.....a breve vi estinguerete e allora....a lavorareeeeeeee

da Lisandru 25/01/2017 8.03

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

se le aavv che ci rappresentano quando l ispra o gli animalari fanno i sondaggi per dire le loro stronzate li contrasterebbero a dovere i sigg animalari non potrebbero più scrivere le loro stronzate, invece le nostre aavv non ci pensano propio ,basta che si prendono i soldi il resto se ne fregano di tutto.ma quando mai a gennaio o febbraio si sono visti i voli prenuziali.

da gennaro 4 bott 25/01/2017 7.32

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

.. si dovrebbe togliere il previsto finanziamento pubblico a tutte le associazioni ambientaliste che sobillano e fomentano in sede UE, aperture di infrazione contro l'Italia, cioè il loro Paese! ... inutili quanto dannosi parassiti! .... saluti

da ERMES74 24/01/2017 21.15

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

Ma si sta parlando di caccia al tordo?... Bene, la primavera anche quest'anno inizia come da calendario il 21.03. 2017, fino al 20.03.2017 è ancora inverno. Di voli prè e/o post nunziali non so chi gli abbia inventati. Credo sia una loro personale perla di saggezza, a che pro poi!?...

da s.g. 24/01/2017 21.04

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

L unica condanna certa dell Italia è la mancanza di un mondo ambientalista che la preservi dai veri disastri ambientali

da Ipocriti 24/01/2017 19.20

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

quanto tempo ancora gli ci vorra' al popolo italiano a capire che queste associazioni non servono a niente e soprattutto sono solo parassiti,che vivono con i soldi degli altri e non risolvono mai un vero problema sul territorio,anzi spesso li dove ce bisogno sono assenti.

da mb 24/01/2017 19.20

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

DATECI IL 10 FEBBRAIO PER TUTTIIIIII SARREBBE ORA

da TOSCANA 24/01/2017 18.40

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

Sai che gli frega in europa della vostra lettera...sono tutti lì che aspettano i con il fiato sospeso i risultati del vostro monitoraggio...

da pilade 24/01/2017 18.12

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

A LAVORARE ???ABBUFFINI !!!

da Roma 24/01/2017 17.18

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

famogliè fà la stessa fine de renzi a questi qua!!!

da faccetta nera 24/01/2017 16.40

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

TUTTE CAZZATE.....

da MAURI 24/01/2017 14.27

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

Che bella accozzaglia di PARASSITI gli unici illegittimi siete proprio voi. Spero che la gente apra gli occhi.

da MarcoC 24/01/2017 14.22

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

ANDATE A SPALARE LA NEVE ED AD AIUTARE QUEI POVERACCI DEL TERREMOTO INVECE DI PENSARE SOLO ALLE VOSTRE STUPIDAGGINI CHE PER VOI SONO PRIORITARIE!MA CERTO VOI NON SIETE ABITUATI A LAVORARE E PER VOI CONTANO PIU' I TORDI CHE LE PERSONE!SPERIAMO CHE IL POPOLO ITALIANO APRA GLI OCCHI E VI DIA PRESTO IL BENSERVITO!

da cacciatore umbro 24/01/2017 14.03

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

Sottolineiamo legambiente l'amichetto di Federcaccia

da Lino hunter 24/01/2017 13.51

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

stanno monitorando.....andate a lavorare!!!!

da giusva 24/01/2017 13.38

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

COMI BRIANO... fate luce per noi amanti della piccola migratoria...come bisogna far luce sui capi da segnare non appena abbattuti questa idea e atata inventata da qualche animal ambientalista di turno...

da willy 24/01/2017 13.33

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

PIUTTOSTO PERCHE' NON METTETE CACCIABILI I TORDI ANCHE NELLA PRIMA DECADE DI FEBBRAIO CHE CI ERA STATA CONCESSA DALLA LEGGE COMUNITARIA?MA GIA' FORSE QUESTO ACCANIMENTO DI CHIUDERLA PRIMA DEL 31 GENNAIO NASCONDE PROPRIO IL TIMORE CHE NOI SI CHIEDA QUESTO ED ALLORA CI CONCIANO IN MODO CHE NOI SI SIA SODDISFATTI CHE NON CI TOLGANO I GIORNI DI GENNAIO!AD ARRIVA' BAFFONE!

da da incazzato 24/01/2017 13.19

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

Queste sono le associazioni ambientaliste in Italia,sempre pronte ad avversare la caccia anche in assenza di motivi giuridici,ambientali validi. Nella loro meschinità e bassa capacità intellettuale mai potranno raggiungere le alte vette di momenti di magica appartenenza al creato che solo i veri cacciatori(e non escludo altre categorie) possono raggiungere durante la loro appassionata attività.

da Claudio S. 24/01/2017 13.16

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

L'Italia non ha mai pagato un centesimo per le infrazioni sulla materia "CACCIA". Chi volesse contraddire citi pure la circostanza e l'infrazione pagata. Sottolineo per l'ennesima volta che la legge 157 prevede l'espressione dell'ispra NON vincolante per le Regioni se queste producono studi sulle migrazioni pre nuziali delle specie in oggetto. Cari animalambientalisti, i Tar di Liguria, Toscana e Marche hanno dato ragione a quei calendari che portavano alcune specie migratorie ad essere cacciate fino al 31 gennaio. Fin'ora si è dato troppo potere al fazioso ispra e Galletti, per due anni, ha prodotto un decreto sostitutivo che non poteva emanare per la materia CACCIA. Le associazioni sopra citate diano una corretta informazione. Cordialità

da Flavio romano 24/01/2017 13.09

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

NON CI VOLEVO ANDARE MA PER DISPETTO DI QUESTI SOGGETTI CHE CI VOGLIONO PROIBIRE PURE DI RESPIRARE A FEBBRAIO ANDRO' A CACCIA IN GRECIA(ANCHE LI' E' EUROPA MA NON VALGONO LE REGOLE RESTRITTIVE ITALIANE)E SPERO DI FARE FUORI QUALCHE CENTINAIO DI TORDI CHE MANGERO' ARROSTO ALLA BARBA DELLE SUDDETTE ASSOCIAZIONI SUCCHIA SOLDI!

da marietto 24/01/2017 13.04

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

Bastardi mangiasoldi

da Rocco del sud 24/01/2017 12.59

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

Bene diremo a tordi e beccacce di cantare bene l 'italiano perché se cantano francese o spagnolo ecc saranno cacciabili fino a febbraio altrimenti lo segnalaremo alla commissione europea, ma vergognatevi lasciate piuttosto il 5x1000 ai terremotati PARASSITI

da Mino 51 24/01/2017 12.50

Re:Migratoria, regioni recidive, pronte le segnalazioni animaliste all'UE

MAMMA MIA CHE PAURA CI FATE A NOI CACCIATORI ED AL PAESE!MA VI DURERA' ANCORA PER POCO LA PACCHIA!

da mariolino 24/01/2017 12.36