Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"


venerdì 20 gennaio 2017
    



Da Bruxelles a Milano, continua l’impegno sui temi venatori degli europarlamentari, Lara Comi, Renata Briano, Salvatore Cicu, Paolo De Castro, Remo Sernagiotto e Damiano Zoffoli. Questa mattina nel capoluogo lombardo si è tenuto un incontro con tutte le associazioni venatorie nazionali. Scopo della riunione chiarire lo stato attuale di alcune problematiche, con particolare riferimento ai temi dello storno e dei calendari venatori, e decidere insieme un percorso condiviso con le associazioni.

“Apparteniamo a gruppi politici diversi a Bruxelles – dichiarano congiuntamente Comi, Briano, Cicu, De Castro, Sernagiotto e Zoffoli – ma siamo uniti per affrontare problemi che coinvolgono il nostro Paese. Siamo soddisfatti della posizione condivisa che sarà fondamentale per cercare di ottenere risposte chiare”.

I sei eurodeputati in accordo con le associazioni venatorie, scriveranno ai commissari europei Frans Timmermans e Karmenu Vella chiedendo di considerare le peculiarità dei vari territori nell’applicazione del piano d’azione annunciato dalla Commissione europea in seguito alla conclusione del cosiddetto Fitness Check. In particolare verrà chiesto di risolvere le attuali contraddizioni esistenti tra gli Stati membri, soprattutto tra quelli con caratteristiche ambientali e climatiche simili. Si pensi ad esempio allo storno, specie cacciabile in Francia, ma non in Italia, oppure ai calendari venatori, aventi date di chiusura differenti in Paesi confinanti. 

E al ministro Galletti chiederanno di lavorare nella stessa direzione e di affrontare con forza le stesse problematiche in modo coordinato con le istituzioni europee.  Sempre al ministro verrà chiesto di tenere conto dei dati scientifici forniti dall’Ispra che non sono in linea con quelli di altre istituzioni scientifiche europee.


 

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

ermes studia tu cojon che il prolungamento è vincolato al parere vincolantedi ispra solo per alcune speci....(al quale devono uniformarsi).Evidentemente puoi aggregarti per le sessioni di studio agli europarlamentari di cui sopra.nel frattempo l'arco temporale per legge rimane quello del 1 settembre/31 gennaio.

da Otello 23/01/2017 18.43

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

L. 157/92, art. 18, c. 2 - "Ferme restando le disposizioni relative agli ungulati, le regioni possono posticipare, non oltre la PRIMA DECADE di FEBBRAIO, i termini di cui al presente comma in relazione a specie determinate e allo scopo sono obbligate ad acquisire il preventivo parere espresso dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), al quale devono uniformarsi. Tale parere deve essere reso, sentiti gli istituti regionali ove istituiti, entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta." .. studia Otello .... studia ... UN SENTITO RINGRAZIAMENTO A BRIANO & C. !!!

da ERMES74 23/01/2017 17.56

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

Sacripante; condivido, Berto hai ragione, loro lo stipendio lo prendono anche senza parlare di caccia che, tra l'altro, di questi tempi non porta voti anzi! Grazie Renata & C.

da Mino 51 23/01/2017 13.01

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

avanti e smettiamola di criticare chi si sta impignando grazie a tutti gli europarlamentari

da berto 23/01/2017 12.10

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

Otello Otello...infiltrato birbantello...

da Sacripante 23/01/2017 11.27

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

Pietro 2 condivido in toto il consiglio che hai dato ai Signori Europarlamentari. La nostra fortuna è quella di avere tra di noi un superesperto come Otello che ci erudisce puntualmente su ogni argomento.

da Gamba di lepre 22/01/2017 19.29

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

Avete capito,signori europarlamentari,quello che ha scritto otello?Pure voi pero'!Beh,adesso vi ha avvisati!E fategliela una telefonata per un consiglio la prossima volta prima di prendere iniziative,no?

da Pietro 2 22/01/2017 9.25

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

I nostri europarlamentari debbono essere proprio degli incompetenti!!qualcuno glielo dica che c'è una legge che si chiama 157/92 e che prevedeun'arco temporale per la caccia compreso tra il 1 settembre ed il 31 gennaio.I calendari venatori sono cosa della nazione e delle leggi delle nazioni in cui vengono diffusi.Da noi sono atti amministrativi,in francia li fanno i prefetti!!!Dovreste dire ai nostri europarlamentari di studiare un po di più e raccontare meno fregnacce ,così da non coprirsi ulteriormente di ridicolo e di risparmiarsi figuracce,come quella in cui il commissario VElla in maniera elegante gli ha ricordato che avevano sbagliato indirizzo dove avanzare richieste,incompatibili con l'ordinamento italiano.Ispra è un ente scientifico autonomo a cui lo stato ha affidato il compito di dare pareri sulla caccia e la fauna.L'ispra non ha bisogno dei dati degli altri istituti di stato preposti ,esattamente come loro non hanno bisogno dei nostri.Tranquilli ve ne farete presto una ragione parcheggiati come siete in europa,dai vostri stessi partiti!!!

da otello 21/01/2017 23.12

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

I vari Commissari europei che si sono succeduti non hanno mica prodotto loro questa legge schifosa italiana ( 157 e 394 sui Parchi ). Ora rivolgersi ai commissari europei sembra come se si volesse scaricare su di essi le nostre sciagure. Ai Commissari europei dovete rivolgervi perché comunque da loro deve passare il vaglio e l'approvazione delle direttive, ma nel caso specifico sono i responsabili italiani a fornire dati certi su cui approntare e approvare tali direttive, mi spiego: se l'azione non parte dalle istituzioni italiane, governo, ministro dell'ambiente, Ispra attraverso i Key concepts rivisitati, mi sapreste dire come i rappresentanti italiani in Europa possono far valere le loro azioni nei confronti dei Commissari europei? Con tutta la buona volontà deve essere sempre l'Italia a fare il primo passo, quindi questi rappresentanti italiani in Europa devono spingere, oltre che in Europa, anche presso i loro partiti in Italia a far si che si mofifichino 'sti Key Concepts.

da luigi 21/01/2017 11.08

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

Piazzisti di aria fritta, se la cantano e se la suonano da soli.

da woodcock 21/01/2017 11.00

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

Non dimenticatevi di noi e noi non ci dimenticheremo di voi

da Mino 51 20/01/2017 20.00

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

Cerchiamo di avere un po' di ottimismo...anche per chi si da da fare per noi, e di questi tempi non ce ne sono molti....bravi avanti cosi'

da Alpigino 20/01/2017 17.43

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

Sono anni che dicono sempre le stesse cose e ancora per anni continueranno. L unica soluzione è l abolizione Dell Ispra (cosa assai improbabile).quindi rassegnamoci e prepariamoci anche al peggio.

da allodolaiomatto 20/01/2017 17.27

Re:Europarlamentari - Ass. venatorie: "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

non credo che ce la faranno per i prossimi calendari che devono essere pronti entro giugno. la burocrazia è in ritardo anche quando non vuole, figuriamoci quando vuole. il ministreo ambiente e l'ispra sono un nido di vipere anticaccia...

da Cleo 20/01/2017 16.44

Re:Europarlamentari - Associazioni venatorie "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

Le differenze esistono anche e soprattutto tra atc e ca confinanti: tutti legiferano... Speriamo se ne accorgano e comincino a mettere ordine.

da Arrabbiato 64 20/01/2017 16.30

Re:Europarlamentari - Associazioni venatorie "Europa e Governo lavorino per appianare disparità e valorizzare dati scientifici"

Spero in una risposta prima di settembre perché sono stanco di sentire tutti gli anni tante parole e mai i fatti grazie

da Un cacciatore stanco di sentire parole 20/01/2017 16.25