Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Danni cinghiale: le proposte dell'Arcicaccia alla Commissione Agricoltura


giovedì 12 febbraio 2009
    

Arcicaccia proposte alla commissione agricoltura Riceviamo e pubblichiamo:

 

Comunicato Stampa

 
Agricoltura Danni cinghiale: Le proposte dell’Arci Caccia alla Commissione Agricoltura
 
Mercoledì 11 febbraio presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui danni provocati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche, si è svolta l’audizione dei rappresentanti dell’Arci Caccia. Alla presenza del Presidente, on. Paolo Russo e dei Commissari  componenti la Commissione hanno esposto le posizioni dell’Associazione il Presidente nazionale dell’Arci Caccia, Osvaldo Veneziano e il tecnico faunistico, Segretario del Gruppo nazionale di lavoro ungulati, Giovanni Giuliani.
 
La Commissione ha ascoltato con interesse l’illustrazione delle proposte dell’Arci Caccia che raccolte in un Report tecnico sul tema agricoltura e danni è stato consegnato alla Commissione dal Presidente Veneziano. Punto iniziale ed indiscutibile della relazione - ha spiegato agli onorevoli Commissari - Giovanni Giuliani, è quello di considerare attualmente il solo cinghiale quale unica specie “critica” per l’impatto negativo sugli ecosistemi agrari. A questo, su scala nazionale, vanno attribuiti circa il 90% dei danni verso gli ecosistemi agrari e l’impatto appare fortemente critico in alcune realtà locali. Altre specie, invece - come Cervo, Capriolo e Daino - pur esercitando apprezzabili impatti negativi su determinati ecosistemi agrari e forestali non sono da considerare “critiche” nell’esercizio degli impatti sugli ecosistemi, vuoi per le dimensioni di popolazioni presenti, vuoi perché l’impatto di queste è quasi sempre localizzato e mai eccessivo e risolvibile tramite validi modelli gestionali fin’ora adottati.
 
Dopo un’analisi approfondita delle cause che hanno determinato il raggiungimento di tale situazione di criticità, soffermandosi in particolare sul mancato controllo degli allevamenti presenti e sulla diffusa pratica dei foraggiamenti, la “Relazione” Arci Caccia ha posto all’attenzione della Commissione l’esigenza di considerare il cinghiale quale parte integrante degli agro-ecosistemi, con la quale è necessario imparare a convivere, accettandone la presenza, senza rinunciare, tuttavia, ad azioni anche drastiche, là dove è necessaria una riduzione delle consistenze.
 
Tra i diversi obiettivi, esposti dall’ARCI CACCIA per arrivare ad una migliore gestione della specie, emerge, prioritariamente, quello di adottare una strategia di gestione nazionale diffusa, compartecipata ed estesa a tutte le aree naturali protette, degli Istituti faunistici, CA, ATC basata su principi tecnico-scientifici e finalizzata al raggiungimento di una situazione di equilibrio sostenibile tra: ammontare dei costi economici e sociali del danno, carniere e conservazione della specie.
 

In conclusione il Presidente Osvaldo Veneziano – ribadendo la necessità di divieto di immissione del cinghiale su tutto il territorio nazionale -  ha prospettato la possibilità di intervenire sul tema “danni da cinghiale”con una legge specifica, non di disciplina della caccia, ma per mettere gli Enti preposti (con la supervisione dell’ISPRA) nella condizione - previa approfondita indagine conoscitiva sulle popolazioni di cinghiale nei “siti critici” e la quantificazione certificata dei danni (anche ai fini di “centralizzare” la prevenzione e la liquidazione -  di operare in tempi stabiliti, con controlli rigorosi e con le modalità più consone (anche con l’ausilio dei cacciatori), al fine di riequilibrare quelle situazioni di densità e consistenza del cinghiale che abbiano determinato comprovate situazioni di emergenza.

L'Ufficio Stampa

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Danni cinghiale: le proposte dell'Arcicaccia alla Commissione Agricoltura

Scrivo dalla Sicilia per ricordare a questi SIGNORI BARONI della caccia , di parlarsi fra di loro ogni tanto, prima di fare le solite dichiarazioni schizzofreniche, in quanto : Al problema dei cinghiali che hanno attaccato alcuni cittadini nei paesi limitrofi del Parco delle Madonie e del Parco dei Nebrodi data la loro eccessiva prolificazione, si sono opposti con ogni mezzo possibile per l'abbattimento degli stessi .... PROPONENDO DI CONTRO LA LORO CATTURA CON GABBIE ED IL RILASCIO IN ALTRI LUOGHI. Che dire di queste MENTI ECCELSE ? Solo un no comment !

da sandro 13/02/2009 10.31

Re:Danni cinghiale: le proposte dell'Arcicaccia alla Commissione Agricoltura

Arci caccia? Io è da tempo che gli ho strappato la tessera. Troppo legati (per motivi politici) alla sinistra estrema e ambientalista. Ragazzi per far cambiare idea alle persone, non serve scrivere o commentare, iniziate a prendere la tessera da un'altra parte...poi qualcosa cambia.

da gianluca 13/02/2009 9.41

Re:Danni cinghiale: le proposte dell'Arcicaccia alla Commissione Agricoltura

(anche con l’ausilio dei cacciatori)!!!!! Grazie Veneziano per averci messo tra parentesi. E lei dovrebbe rappresentare una parte di noi o sbaglio.

da Lello incaz.... 12/02/2009 19.14

Re:Danni cinghiale: le proposte dell'Arcicaccia alla Commissione Agricoltura

Il presidente Veneziano, possibile che non sappia che i cinghiali non è necesario immetterli(e non mi risulta che si faccia più ormai)ma che a causa dell'eccesivo sviluppo dovuto alla mancata possibilità di cacciarli in tempi e luoghi opportuni,e la dannosa e demenziale protezione, ora hanno talmente invaso il territorio nazionale,non soltanto in quel po' aperto alla caccia, ma ormai nei paesi ed in talune periferie di grossi centri abitati e città? e cincischia ancora sul sesso degli angeli!!!menomale che, tra parentesi, ha ricordato che potrebbe essere utile l'intervento dei cacciatori. Perchè è molto più utile invece, al fine di porre rimedio ai danni che questi ungulati orrecano(e che vengono pagati con i soldi dei cacciatori!)il parere e/o il censimento dell'ISPRA e di altri bubboni simili. E mentre si ciarla e si propongono leggi che non arriveranno mai, i cighiali prolificano, invadono, danneggiano!!! Complimenti sig. presidente.

da [email protected] 12/02/2009 15.36