Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto


lunedì 16 maggio 2016
    

Come a Siena, anche a Grosseto (le due zone più tradizionalmente vocate al cinghiale in Toscana) la Coldiretti è sul piede di guerra sulla definizione delle aree di caccia al cinghiale. Il rappresentante di Coldiretti nel Comitato di Gestione dell'Atc grossetano ha presentato una dichiarazione nel quale esprime la posizione contraria dell'associazione sulla proposta di legge formulata dalla Regione Toscana sulle aree vocate e non vocate al cinghiale, verbalizzandola e facendola mettere agli atti dell'Atc.

 “La proposta della Regione – afferma Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto – sostanzialmente conferma l’estensione delle aree vocate precedentemente individuate dal piano faunistico venatorio. Non risulta invece rispettata la disposizione contenuta all’articolo 3 della LR 10 del 2016 laddove si prevede che devono essere incluse nelle aree non vocate al cinghiale, oltre a tutte le zone di ripopolamento e cattura,  le aree coltivate soggette a danni documentati nel quinquennio precedente, le aree coltivate potenzialmente danneggiabili anche in presenza di opere di dissuasione, i terreni potenzialmente coltivabili da rimettere a coltura, comprese le frazioni boscate e cespugliate tra loro intercluse. Inoltre non sempre i confini delle zone sono stati riportati lungo linee fisiche di facile individuazione, come è invece indicato nel citato articolo della legge 10”.

“I mancati e insufficienti interventi hanno prodotto un’esplosione dei danni sulle aree coltivate ma anche rischi per i cittadini. – afferma Gaetano Zambrini, rappresentante Coldiretti in Comitato di Gestione dell’Atc Grosseto - A complicare la situazione, la mancata applicazione della legge obiettivo con cui la Toscana ha dichiarato di voler correre ai ripari contro l’esubero dei selvatici. Il rischio più grave è rappresentato dai cinghiali, responsabili in nella provincia di Grosseto dei due terzi dei danni alle colture agricole. Il piano di controllo approvato recentemente dalla Regione non ha modificato sostanzialmente le modalità di gestione di questo ungulato”. 

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto

cignale=voti

da Umbertide 18/05/2016 19.55

Re:E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto

Importante pronuncia del Consiglio di Stato in tema di controllo delle specie animali selvatiche, La sentenza Cons. Stato, Sez. V, 5 aprile 2016, n. 1333 ha ricordato che i principali e fondamentali metodi di controllo delle specie appartenenti alla fauna selvatica, “patrimonio indisponibile dello Stato … tutelata nell’interesse della comunità nazionale ed internazionale” (art. 1 della legge n. 157/1992 e s.m.i.), sono quelli “ecologici” e incruenti, anche ai fini della tutela delle produzioni zoo-agro-forestali. I provvedimenti delle amministrazioni locali tesi a garantire gli interessi delle produzioni zoo-agro-forestali o per motivi sanitari (art. 19, comma 2°, della legge n. 157/1992 e s.m.i.) che comportino il controllo delle specie di fauna selvatica devono esser preventivamente approvati dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – I.S.P.R.A. (già Istituto nazionale per la Fauna Selvatica – I.N.F.S.) e devono avere a oggetto metodologie incruente. Solo “qualora l’Istituto verifichi l’inefficacia dei predetti metodi, le regioni possono autorizzare piani di abbattimento”: il ricorso alle “doppiette”, infatti, riveste carattere eccezionale e deve essere puntualmente motivato. Non si può sparare “a vanvera”, insomma. Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

da Giacomo 18/05/2016 14.50

Re:E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto

Marco P il territorio libero non esiste ci sono gli Atc....

da Mario 18/05/2016 11.27

Re:E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto

Marco P. .......nn c'è' più nulla in territorio libero?? Come ,in Toscana?? Grosseto poi..............ci sono tuoi colleghi che la pensano diversamente...........buona gestione.....continuate così..........

da Lisandru 18/05/2016 9.58

Re:E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto

Basta, avete ridotto la Toscana come una stalla piena di maiali, non se ne può più con codesti cinghiali, se il risarcimento che si paga per i danni che provocano fossero soldi investiti per ripopolare con selvaggina stanziale, vera, la caccia riprenderebbe tono, ma non la vogliano capire perché la ciccia porta soldini e se non si fa così....la croce sulla bandiera r...a non si fa quando si va a votare o no.....avete rovinato la Toscana finitela con codesti cinghiali non c'è più nulla ne il territorio libero.

da Marco P. 17/05/2016 22.13

Re:E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto

è una lotta senza quartiere fra cinghialai e selettori. proprietari e liberi cacciatori. agricoltori e animalisti. una soluzione alla francese potrebbe risolvere le cose, ma qui da noi la vedo difficile, con tutto il rispetto per le nostre contrade, siamo lontani anni luce da una mentalità che possa disporre e applicare un minimo di senso civico. Qua da noi, uno contro tutti e via andare...

da jeux sans frontiers 17/05/2016 14.26

Re:E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto

la regione fa la legge e i cinghialai le applicamo vergogna , cacciatori del sacchetto di carne.

da selecontrollore 17/05/2016 13.53

Re:E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto

la coldiretti anche qui colcappello in mano a fare la questua.I cacciatori non sono vostri dipendenti,ne il vostro bancomat...

da andate a lavorare 16/05/2016 18.19

Re:E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto

Qualcuno sa dove trovare le nuovecartografie delle aree vocate in provincia di grosseto ?....

da lino 16/05/2016 17.57

Re:E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto

E Vaiiii, tutti in fila con la busta i cicciaroli.

da 10 100 1000 peste suina 16/05/2016 17.29

Re:E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto

Ih ih ih ih grandi cignalai mai conobbero la sconfitta cone Giulio Cesare!!

da Remasco 16/05/2016 16.06