Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva


giovedì 26 novembre 2015
    

Deroghe VenetoIn tarda serata di ieri dopo 5 ore di discussione il Consiglio regionale veneto, con 26 sì, 7 voti contrari e 4 astenuti, ha approvato la nuova legge sugli “appostamenti precari ad uso venatorio” che (abrogando le norme precedenti) esonera i proprietari dei capanni da tutti gli adempimenti di natura edilizia e paesaggistica richiesti, sostituendoli con una semplice comunicazione al Comune competente in cui il cacciatore “autocertifica” il permesso ricevuto dal proprietario del terreno. Gli appostamenti dovranno essere costruiti nei 15 giorni precedenti l'inizio della stagione venatoria e demoliti nei 15 giorni successivi alla chiusura. E' prevista una proroga per la rimozione degli appostamenti in caso di maltempo.

Un confronto in aula acceso e prolungato, dove alla proposta di Sergio Berlato si sono contrapposti Cristina Guarda (Lista Moretti), Andrea Zanoni (Pd) e i consiglieri del M5S Manuel Brusco e Simone Scarabel. Le associazioni Enpa, Lac, Lav e Lipu annunciano ricorso alla Consulta, poiché –in una nota congiunta – definiscono la normativa approvata “palesemente incostituzionale” (Corriere Alpi).

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

Appunto...

da SERGIO BERLATO 28/11/2015 16.49

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

Contento te e i veneti....

da Umbro 28/11/2015 10.31

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

Se sapessi quanti capanni ho fatto e smontato in vita mia, in tutte le condizioni possibili ed immaginabili e per cacciare i vari tipi di selvatici, forse ti esprimeresti in altro modo.

da SERGIO BERLATO 27/11/2015 21.57

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

x Sergio Berlato : che da quell'altre parti non esistono trafile burocratiche.Nessuna critica casomai paragoni ove voi veneti siete ancora "perdenti".Nonostante Lei,nonostante Lei voglia far passar per normale routine,smontare una tesa.fORSE NON SE NE RENDE CONTO COSA SIGNIFICA....è mi consenta............

da sandro 27/11/2015 19.28

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

Evitate di criticare ciò che non conoscete. In Veneto gli appostamenti in zona lagunare e valliva e quelli per gli ungulati sono già regolamentati dalla legge 12/2012 e non devono essere rimossi. Gli appostamenti temporanei sono già normati da apposita legge e devono essere rimossi a fine giornata di caccia. Non erano ancora normati gli appostamenti per la caccia ai turdidi e la caccia ai colombacci per i quali servivano costose e fastidiose incombenze di natura burocratica ( progetto presentato da un professionista, presentazione della DIA (Dichiarazione di Inizio Attività). Gli appostamenti per i turdidi dovevano ricevere l'autorizzazione preventiva e potevano rimanere sul terreno solo per 90 giorni. Abbiamo messo una pezza con questa nuova legge che prevede che, se un cacciatore non vuole adempiere a tutta la trafila burocratica poc'anzi descritta, basta che rispetti le norme che abbiamo previsto in legge e cioè: allestire l'appostamento non prima di trenta giorni antecedente l'inizio dell'attività venatoria e rimuoverlo non oltre trenta giorni dalla fine dell'attività venatoria. Deve rispettare le misure massime ed i materiali di costruzione, garantire adeguata mimetizzazione, comunicare l'installazione dell'appostamento al comune territorialmente competente. Rispettando queste prescrizioni non serve alcun tipo di autorizzazione. Se invece qualcuno vuole mantenere il proprio appostamento, a colombacci e non, per tutto il tempo dell'anno, adempie alla trafila burocratica già prevista e lo lascia tranquillamente sul terreno. Dove sta il problema???

da SERGIO BERLATO 27/11/2015 19.11

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

Massimiliano, come sono le regole in toscana per gli appostamenti ai colombacci? saresti così gentile da pubblicarle. Grazie

da Bepi 27/11/2015 15.08

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

MA QUESTA PER LA CACCIA AI COLOMBACCI E LA CACCIA AI LAGHI E' UNA AUTENTICA PRESA IN GIRO!CONTENTI VOI.......!mario

da mario 27/11/2015 9.22

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

I compagni quando gli fa comodo non chiudono un'occhio ma tutti e due e guai a chi ricorre all'oculista. Storia al centro delle attenzioni da sempre in special modo negli ultimi tempi.

da Ma per favore. 27/11/2015 9.21

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

x Sergio Berlato...apprezzando il buon suo impegno per risolvere una questione alquanto spinosa,mi pare una soluzione abbastanza incasinata e quasi impraticabile nella realtà.Mica uno scherzo smontare una tesa per colombacci ? Ma se di meglio non avete potuto fare da elogiare quantomeno il buon proposito di salvare capra e cavoli......solo quello.Eppure in Toscana abbiamo legiferato in maniera diversa e sicuramente migliore(non è una critica nei suoii confronti ma un dato di fatto)Buona giornata

da Massimiliano 27/11/2015 8.09

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

x Berlato: comunque "bella parata" bravo.

da l.b. 26/11/2015 23.01

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

Egregio On. Sergio Berlato, ma se si smettesse tutti di cacciare per almeno un anno, che succederebbe secondo Lei? (entrate atc=0, tassa regionale=0, Assicurazioni=0 entrate nell'indotto=0) La caccia è l'unica cosa che mi fa star bene, ma ho una rabbia dentro x tutte queste "novelle" che a volte avrei voglia che chiudessero la caccia definitivamente! ..anche se non sono veneto

da l.b. 26/11/2015 22.56

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

L'appostamento deve essere smontato entro trenta giorni dalla fine della stagione venatoria solo se non si intende adempiere alla trafila burocratica prevista per le strutture fisse. Per quelli che non vogliono rimuovere gli appostamenti entro tale termine, valgono le stesse norme previste negli ultimi anni.

da SERGIO BERLATO 26/11/2015 21.27

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

Mi auguro che il Governo la approvi, ma prima di gioire consiglio di andare a leggere quanto approvato. Nella comunicazione al Comune porta scritto che la domanda la deve fare il proprietario o il Fruitore????? Così come approvato vuol dire che su ogni capanno può cacciare solo chi ha fatto la domanda. Comunque, mio nonno, mio padre ed io fino a pochi anni addietro non abbiamo mai smontato il capanno a fine stagione.

da Caffelatte 26/11/2015 19.12

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

"...Gli appostamenti dovranno essere costruiti nei 15 giorni precedenti l'inizio della stagione venatoria e demoliti nei 15 giorni successivi alla chiusura.." Ho letto bene ? Questo sarebbe quello che dovrebbero fare tutti i colombacciari veneti ? smontare la tesa a fine stagione per poi rimontarla a settembre ?

da Massimiliano 26/11/2015 17.30

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

Tutto bello...bene Berlato...però chi deve movimentare 30 quintali di ferro per costruire un altana come fa??qualcuno può rispondenti??

da Vittorio 26/11/2015 17.30

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

Aspetto i commenti dei soliti disfattisti della caccia veneta. Stiamo recuperando quello che non si è fatto dal 2010 al 2015 per manifesta incapacità politico-venatoria di ex leghisti= Tosi.

da Bekea 26/11/2015 17.06

Re:Veneto. Appostamenti precari: il consiglio regionale approva

Un grosso ringraziamento a Sergio Berlato x il lavoro svolto x risolvere la questione cspanni!!! e grazie a lui un po alla volta ritorneremo ritorneremo a cacciare dignitosamente in veneto!

da Nereo. t 26/11/2015 15.28