Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Anuu: “Il passo rallenta”


lunedì 16 novembre 2015
    

Anuu tordi “Con domenica 15 novembre si chiude una settimana caratterizzata dal bel tempo e ancora con temperature oltre la norma stagionale, ad eccezione del week-end in cui è calata un’improvvisa pesante coltre di nebbia che ha toccato la Pianura padana. In questo contesto la migrazione ha avuto un rallentamento. Tuttavia nei territori del nord e del centro Italia la cesena è stata notata in buon numero, a differenza del tordo sassello che si è visto più localizzato e meno numeroso. Presenti ancora in buon numero i fringuelli, le peppole, i lucherini, i pettirossi e i frosoni.

All’Osservatorio ornitologico di Arosio si sono inanellati ancora tordi bottacci a conferma dell’ottima stagione migratoria della specie che, almeno al nord Italia, li ha visti protagonisti. In settimana il regolo si è notato in modo significativo e così è stato per la beccaccia osservata in più luoghi in modo costante. Nulla di particolare, invece, è da segnalare per il beccaccino e gli anatidi in genere. E mentre al nord del Paleartico occidentale non si sono ancora verificati fenomeni meteorologici con conseguenti abbassamenti di temperatura, alla stazione ornitologica di Arosio ci si sta preparando per il Progetto svernanti che inizierà nella prima decade di dicembre e che durerà sino alla fine di gennaio 2016 allo scopo di monitorare quelle specie che durante l’inverno trovano nel territorio brianzolo un sito adatto in cui trovare rifugio e cibo.

È interessante segnalare che stanno giungendo da parte degli appassionati alcuni ritrovamenti di anelli posti al tarso degli esemplari abbattuti durante la stagione venatoria. Segnalazioni importanti che vanno ad arricchire la banca dati delle ricatture al fine di conoscere dettagliatamente il movimento migratorio di alcuni individui presenti sul territorio. Unitamente a questa raccolta dati, come già accennato nei comunicati precedenti, si sta svolgendo anche la raccolta delle ali dei tordi al fine di conoscere la percentuale di giovani ed adulti di tordo bottaccio e tordo sassello abbattuti durante la stagione venatoria in corso” (AnuuMigratoristi).

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Anuu: “Il passo rallenta”

Scusami non volevo prevaricare. Solo che quando mi capitano certi personaggi non posso fare a meno di sbattergli in faccia le loro responsabilità,indipendentemente che siano anuu fidc arci e chiunque altro che vorrebbero scaricare le loro gravi colpe su altri. Loro i “lavorati” hanno collezionato solo FALLIMENTI e se ci troviamo nella m….. è solo perché questi si credevano dei super cacciatore e hanno inneggiato alla 157 salvo poi “eroicamente” svignarsela dai loro compiti e doveri.

da Libero 18/11/2015 18.42

Re:Anuu: “Il passo rallenta”

x fulvio io non faccio nulla x ricerca e gestione,ma tu che mi racconti a riguardo?

da fede 18/11/2015 14.25

Re:Anuu: “Il passo rallenta”

Bravo libero grazie x la risposta che avrei dovuto dare io a Fulvio,io avrei un altra domanda da fare ma credo che non avro mai risposte x vigliaccheria,quanto ammonta il finanziamento annuo che associazioni come ANNU CHE NON SERVONO percepiscono?

da fede 18/11/2015 14.20

Re:Anuu: “Il passo rallenta”

FULVIO BARI E' UN COMPITO CHE SPETTA A CHI HA VOLUTO LA BICICLETTA NO A COLORO CHE SONO STATI CATAPULTATI IN QUESTO SCHIFO DI SITUAZIONE. SAREBBE DA CHIEDERVI I DANNI PER QUELLO CHE AVETE CAGIONATO ALLA CACCIA E A OLTRE UN MILIONE DI CACCIATORI COSTRETTI A SMETTERE A CAUSA VOSTRA.

da LIBERO 18/11/2015 13.57

Re:Anuu: “Il passo rallenta”

fede 16/11/2015 14.07, MA TU COSA HAI FATTO X LA RICERCA O LA GESTIONE ?

da FULVIO BARI 18/11/2015 12.57

Re:Anuu: “Il passo rallenta”

bravo fede,ma forse e' meglio che non facciano piu' alcun censimento questi "signori" non hanno nemmeno vergogna,e' palese che chiudono accordi con i vari ambientalisti.preferisco un verde che mi sputa in faccia cio' che pensa. da un cacciatore che presto sara' ex.

da spenar 17/11/2015 17.24

Re:Anuu: “Il passo rallenta”

No! fatemi capire in Italia chiude il 20 gennaio in altre fino al 30,come da parere autorevole di ispra,autorevole e un parolone,altrimenti ci infliggono multe salatissime,e dato che ancora nessuno riesce a spiegarmelo chiedo a ANNU IL MOTIVO PERCHE IN ALCUNE REGIONI SPAGNOLE ED ALTR CHIUDE TRA LA META DI FEBBRAIO e la fine.Ma queste nazioni pagono pure loro salatissime multe?

da fed 17/11/2015 14.24

Re:Anuu: “Il passo rallenta”

Il passo rallenta, già! Se tanto mi da tanto vorrà dire che, appenna arrivano nei siti di sverno, ripartono. E' metà novembre quindi fra 2 mesi ci dovrebbe essere la risalita prenuziale dei turdidi secondo gli studi degli autorevoli SCIENZIATI Ispra,quindi si deve chiudere la caccia al 20 gennaio, tutto ciò avviene solo in Italia, nei Paesi prospicenti tutto avviene a metà febbraio, come è sempre stato da millenni. Uno dei tanti misteri del Belpaese.

da giusva 17/11/2015 7.55

Re:Anuu: “Il passo rallenta”

Fede, proprio perchè è " sporca ", da giardino d'Europa, la nostra cara Patria è diventata la pattumiera d'Europa, ovunque vi è sporcizia, ovunque habitat alterati, dove devono svernare i migratori? Loro si che se ne intendono di natura, altro che ambientalisti!! ed è logico che vanno a svernare in posti dove ancora la natura è come il Padre Eterno la creata.

da luigi 16/11/2015 16.54

Re:Anuu: “Il passo rallenta”

leggendo questo memoriale mi accorgo che di caccia sul territorio non ne capite niente e ne sapete niente,in Italia voi associazione (AnuuMigratoristi siete come la politica attaccati alle poltrone x non perdere il posto questo censimento lo eseguite x conto di quale nazione Spagna,Marocco,Tunisia,Francia ecc xche di quello che raccontate in ITALIA non rimane niente.Piuttosto fate censimenti del territorio e dateci una spiegazione del perché non sostano più nella nostra sporca italia.

da fede 16/11/2015 14.07