Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Beccacce d'Appennino


mercoledì 24 giugno 2015
    

Schiusa uova beccacciaCi giunge un'altra segnalazione di nidificazione di beccaccia risalente alla metà di aprile, la seconda nel giro di due anni nella stessa area geografica. Ce lo comunica l'Unione Cacciatori Marradesi: si tratta infatti nuovamente dell’Appennino tosco-romagnolo, al confine tra il comune di Marradi (provincia di Firenze) e la regione dell’Emilia-Romagna, a un'altitudine di circa 300 m/slm.
 
Il sito si presenta come terreno molto pendente in una pineta abbastanza vecchia e molto rada con un buon sottobosco di ginestre e giovani frassini; al momento del ritrovamento, la beccaccia si è involata quasi da sotto i piedi di colui che l'ha avvistata, intento a setacciare il terreno in cerca di funghi. Il soggetto, fingendosi ferito davanti al “disturbatore”, ha svolazzato giù per la balza adiacente la deposizione, probabilmente cercando di distogliere l’attenzione dal nido, ricavato adagiando sul terreno foglie secche e aghi di pino, a formare un “cestino” di una ventina di centimetri di diametro. Sono così rimaste scoperte quattro piccole uova, dall’aspetto di una piccola pera di un bel colore beige abbondantemente picchiettato di grigio e marrone, assai mimetizzate al suo interno.
 
Dopo circa venti giorni, come suggerito dagli esperti del Club della beccaccia, siamo tornati a monitorare la schiusa: sul nido erano rimasti i frammenti di gusci, ad occhio sembrerebbe perciò una schiusa ben riuscita ma dei pulcini nessuna traccia. La forte aridità del terreno, farebbe ipotizzare che la madre li abbia spostati in zone più umide e quindi accoglienti per la reperibilità di cibo.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Beccacce d'Appennino

XX, cosa vuoi dire ?

da jamesin 25/06/2015 19.53

Re:Beccacce d'Appennino

Jamesin sveglia, non leggi le spallate lombarde?

da XX 25/06/2015 18.16

Re:Beccacce d'Appennino

Caro Sorrenti, una delle questioni importanti forse sarebbe quella di cambiare presidente alla Fidc e metterci per esempio uno come te. Cordialità

da Jamesin 25/06/2015 14.04

Re:Beccacce d'Appennino

Jamesin si può studiare tutto ma nel contesto attuale ci sono questioni ben più urgenti da affrontare saluti a te

da Michele Sorrenti Ufficii Avifauna Migratoria Fidc 25/06/2015 13.44

Re:Beccacce d'Appennino

Caro Sorrenti, di strano qualcosa c'è, ed è il fatto che secondo me queste beccacce andrebbero monitorate e studiate da parte del tuo ufficio Fidc. Non sarebbe male allegare ai tuoi studi una ricerca del genere in special modo per vedere esplorando questi luoghi ( che forse sono in larga parte sempre gli stessi) già dal mese di marzo per annotare gli spostamenti della migrazione post nuziale ed il loro comportamento prima della covata. Non mi sembra che ci siano studi fatti in Italia fino ad ora sul comportamento della beccaccia sul nido. Forse uno studio specifico anche per favorire nel futuro le covate in generale anche in tutto il continente andrebbe fatto. Un cordiale saluto

da jamesin 25/06/2015 13.03

Re:Beccacce d'Appennino

In Italia si stima che nidifichino 50 - 150 coppie di beccacce, non c'è nulla di strano nella notizia.

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 24/06/2015 23.54

Re:Beccacce d'Appennino

la passata stagione cè stata una nidificazione anche in provincia di Perugia, fotografata e filmata, comparsa su FB e sparita il giorno dopo allo scopo di tutelare quella covata.

da giusva 24/06/2015 20.37

Re:Beccacce d'Appennino

Queste testimonianze sono bellissime ma inutili, dal punto di vista della caccia allo scolopacide. Nidificazione a metà Aprile o metà Giugno o metà Luglio a questi non gliene frega un c@@@0, si fa come dicono loro e basta. Cordialit�

da jamesin 24/06/2015 20.04

Re:Beccacce d'Appennino

"Nidificazione risalente alla metà di aprile", la caccia da noi si chiude il 20 gennaio, figuriamoci un po' quant'altro tempo possiamo insidiarle!!!

da luigi 24/06/2015 19.31

Re:Beccacce d'Appennino

PROBABILMENTE E' UNA STORIA DI CAMBIAMENTI CLIMATICI, MA ANCHE, QUALCUNO POTREBBE RIBATTERE, PERCHè IN FEBBRAIO NON SI VA PIù A CACCIA, E IN MARZO NEMMENO

da PIERO TARUFFI 24/06/2015 10.56

Re:Beccacce d'Appennino

A poco a poco si fermeranno anche loro, come merli, colombacci, tortore ecc... Per nulla non lo chiamano il Bel Paese ...

da Simone 79 24/06/2015 8.39