Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Fidc Piemonte: "la Regione riveda il calendario venatorio 2015 - 2016"


martedì 14 aprile 2015
    

Federcaccia Piemonte In riferimento al calendario venatorio annata 2015/16, appena approvato dalla Giunta Regionale, Federcaccia Piemonte ritiene doveroso manifestare il suo profondo disappunto per contenuti e modalità con cui esso è stato redatto, ed imposto, agli oltre 25.000 cacciatori piemontesi.

L’Assessore Giorgio Ferrero ha voluto ignorare le richieste del mondo venatorio, comportandosi come mai accaduto prima d’ora, in maniera irrituale come d’uso dire di questi tempi, e procedendo come se tra le sue deleghe non vi fosse anche quella relativa all’attività venatoria.

Non corrisponde al vero che il calendario sia stato concordato con Federcaccia o altre Associazioni Venatorie del Coordinamento Regionale, e nemmeno può essere scusante quella d’evitare così possibili ricorsi, giacché è proprio la recente storia (vedasi caso della pernice bianca) a dimostrare come quando parte soccombente sia la stessa Regione si possa non adempiere, come invece vorrebbero logica e coerenza.

L’inizio della stagione venatoria scelto dall’Assessore è ancora molto lontano, il 4 ottobre giorno di San Francesco, e dunque vi sarebbe ancora possibilità d’apportare correzioni e miglioramenti, ma risulta difficile credere che ciò possa avvenire con chi sin dall’inizio ha dimostrato scarsa collaborazione con il mondo venatorio.

Federcaccia Piemonte questa volta non ci sta, e chiamerà a raccolta associati e simpatizzanti per coordinare azioni e iniziative di protesta, certa che se l’attività venatoria è garantita da leggi nazionali, financo dalla Costituzione Italiana che ne delega proprio le Regioni, essa è diventata quanto mai problematica in Piemonte.

E’ già stata convocata riunione del Coordinamento Regionale delle Associazioni Venatorie Piemontesi per affrontare la questione.
 
 
Federcaccia Piemonte

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Fidc Piemonte: "la Regione riveda il calendario venatorio 2015 - 2016"

Comunque mettiamoci l'anima in pace:non credo che la regione torni sui suoi passi e cambi il calendario.Le nostre associazioni protestino pure:non cambia niente,ormai con tutti i problemi più importanti da risolvere(lavoro occupazione ecc.ecc.)la regione non ha altro da fare che romperci le balle a noi cacciatori.Amen

da setter'63 16/04/2015 2.51

Re:Fidc Piemonte: "la Regione riveda il calendario venatorio 2015 - 2016"

Per favore...una legge quadro (157) è quella che concede ad altri enti( Regioni) di legiferare su una materia purchè non ampi le regole(può solo restringerle)+ se mi costa 100 euro ogni capo di selvatico(vedi post sotto di Ezio)me ne frego di"fare occhio" preferisco rinunciare ad andarci se gli altri colleghi fossero uniti(salvo i soliti cinghialai/selettori proni a 90grasi..)+ sul fatto che loro non sono stuipidi ed inermi ed invece noi si siamo perfettamente d'accordo Infine: se le leggi di fatto violano il diritto ed il rispetto dei cittadini si chiamano discriminatorie!!!! se domani ti fanno in Piemonte una legge che è consentito viaggiare in macchina purchè senza ruote qualcuno mi scriverà che le Regioni sono emanazioni dello Stato ecc ecc???? saluti

da Fesitnalente 15/04/2015 12.13

Re:Fidc Piemonte: "la Regione riveda il calendario venatorio 2015 - 2016"

Festina lente ,le regioni sono emanazioni dello stato e si debbono attenere alle sue leggi!!in questo regione Piemonte è a posto di fatto ha tenuto un atteggiamento più restrittivo.le magagne grosse sono ben altre,ma sul piatto bisogna vedere quanti siano poi disposti ad andare al TAR a fare ricorso.....azione che porterebbe al blocco totale della caccia per almeno un anno viste le mancanze a monte ..pfvr pf provinciali etc.mi vedo già quelli che ora vorrebbero la rivoluzione,poi lagnarsi di aver la caccia bloccata,per mancanze esecrabili pregresse.occhio perché in un clima del genere gli animalisti ( che stupidi non sono) al TAR a presentare causa ci vanno loro,e poi.........

da Gianduja Vettorello 15/04/2015 11.57

Re:Fidc Piemonte: "la Regione riveda il calendario venatorio 2015 - 2016"

Aspetto di vedere e partecipare alle "azioni e iniziative di protesta" consiglio di istituire un sit in davanti alla sede di questa Regione (la più corrotta d'Italia) dal 20 settembre al 3 ottobre e mi piacerebbe che le ass. venatorie unite presentassero una denuncia per DISCRIMINZAIONE ...si perché questi ci stanno discriminando ed offendendo come esseri umani colpevoli di essere sottoposti la loro cialtroneria; invito infine tutti a NON PAGARE la tassa Regionale prima del 2 ottobre ...e non dico nulla i "cinghialai!" per ......compassione!!! P.S. per favore ...l'ISPRA è un ente diretto dal Ministero dell'ambiente ...le altre Regioni non si fanno prendere in giro da quei fancazzisti...solo il Piemonte...

da Festinalente 15/04/2015 10.01

Re:Fidc Piemonte: "la Regione riveda il calendario venatorio 2015 - 2016"

Si tratta di un fallimento delle ass.ven. Tre sorelle e balle varie nei confronti dell'ispra la quale e'quella che decide. La regione vosa vuole che sappia di fauna.

da g 15/04/2015 8.43

Re:Fidc Piemonte: "la Regione riveda il calendario venatorio 2015 - 2016"

La regione Piemonte dovrebbe essere denunciata perché si è presa l'arrogante iniziativa di consentire la caccia a specie migratorie in epoche nelle quali non sono più presenti perché già transitate. In un paese civile l'amministrazione in nessun caso può farsi beffe dell'intelligenza dei cittadini.

da Arrabbiato 62 15/04/2015 7.53

Re:Fidc Piemonte: "la Regione riveda il calendario venatorio 2015 - 2016"

E visto che il coordinamento delle AAVV, la cosa migliore che ha partorito nel 2014, è stata LA SOPPRESSIONE DELLE GIORNATE A SCELTA PER I MIGRATORISTI.............mi viene da pensare "tranquilli, siamo in una botte di ferro" !!!!!! che schifo

da fabry 14/04/2015 19.18

Re:Fidc Piemonte: "la Regione riveda il calendario venatorio 2015 - 2016"

Il Piemonte dovrebbe dare il buon esempio alle altre regioni sia nel legiferare che nell'educazione. Per cui spero che oltre a Fidc Piemonte il caso vada preso in considerazione anche da Fidc nazionale, spero si vada avanti come detto sopra in modo energico, questi menefreghismi antidemocratici devono finire. Un cordiale saluto a Fidc Piemonte.

da jamesin 14/04/2015 17.42

Re:Fidc Piemonte: "la Regione riveda il calendario venatorio 2015 - 2016"

e che voi commentà,comandano gli animalari.io se fossi nei Piemontesi,non farei il versamento.no campari...no party.

da max 60 14/04/2015 17.15