Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

In Spagna autorizzata la caccia al lupo


lunedì 13 aprile 2015
    

In Spagna, nella regione delle Asturie a marzo è stato approvato un piano quinquiennale per la gestione del lupo. Si consente l'abbattimento da parte delle riserve di caccia regionali dei lupi ritenuti in sovrannumero al fine di tenere sotto controllo la popolazione e difendere quindi la redditività economica delle aziende agricole, riducendo i danni lamentati da pastori e allevatori. Le licenze, lamentano gli ambientalisti, sono aumentate di cinque volte in 20 anni. Si calcola che tra l'area della Castilla e León e quella delle Asturie siano stati distribuiti permessi ai cacciatori di uccidere più di 200 lupi.

Attualmente si stima una popolazione di lupi compresa tra le 2.000 e le 2.500 unità, una trentina di branchi, con una presenza stabile, tendente al rialzo. Il governo del principato ha precisato che il piano, che rivede quello emanato nel 2002, rispetterà l'obbligo di mantenere la popolazione di lupi in uno stato di conservazione favorevole. Il piano interviene anche velocizzando i risarcimenti per chi ha subito danni (entro sei settimane) e creando una banca dati sui monitoraggi del lupo.  Intanto il Ministro all'Ambiente spagnolo ha ufficialmente inviato all'Europa uno studio sulla consistenza della specie, con le motivazioni scientifiche per rimuovere la protezione sul lupo.


Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

Mica sò cojoni come noi i spagnoli

da andale andale cabron 14/04/2015 12.53

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

Sarebbe bene che anche in ITALIA si cominciassero a sfoltire i lupi.Non continuare a non vedere i danni che fanno ai pastori e aspettare che questi si difendano da soli col rischio di essere denunciati.

da IL FALCO NERO 14/04/2015 7.21

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

tutto è iniziato con l'introduzione dei parchi, istituiti quelli non si è più potuto tagliare alberi, abbattere i nocivi, e gestire il territorio come va gestito, poi tutto d'un tratto ecco il lupo, come sorto per miracolo!! e chi ne paga le conseguenze sono chi vi vive subendo razzie di bestiame, non avendo più latte, e non producendo più formaggio, mentre i direttori dei parchi hanno stipendi da multinazzionale, che meraviglia fottere gli italiani!!

da dardo 13/04/2015 15.37

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

Ma possibile che solo in Italia ci sia una mentalità così ottusa e arretrata. Questo è diventato il Paese (anzi lo è sempre stato purtroppo) del bengodi e del clientelismo più arretrato. Ora è il momento del canino del gattino dell'uccellino e del lupino. Allora per far piacere a qualcuno che potrebbe tornare comodo in termini elettoralistici ( e si bani bene di qualunque partito si taratti) tutto deve essere messo sotto vetro e intoccabile. Siamo solo noi i più furbi ( o i più stupidi) d'Europa??

da Grillo parlante 13/04/2015 15.25

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

In Italia prima che si possa fare una cosa del genere (corretta e programmata gestione) ci deve scappare il morto (umano). Stessa cosa dovrà accadere con l'orso in Trentino!!!

da ugus 13/04/2015 15.21

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

mandiamo in pasto a questi poveri animali i vari volontari WWF,LAC,LIPU,ENPA, LAV, STOPPA E COMPAGNIA, BRAMBILLA, CIRINNA' 5 STELLE. Almeno avremmo meno sanguisughe da mantenere.

da zorro 13/04/2015 14.30

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

In Italia pensano a versare 800 euro alla Lac per un ricorso non certo a liquidare danni a pastori (c'é sempre la scusa dei cani inselvatichiti) e applicare criteri di gestione della fauna...

da Giuseppe da Roma 13/04/2015 14.08

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

guarda, impara e metti in pratica, con sempre il buon senso del padre di famiglia, naturalmente

da arturo 13/04/2015 14.02

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

E in Italia quando?...

da s.g. 13/04/2015 14.01

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

l'italia il terzo mondo d'europa, comandano i burocrati, ed il lupo spadroneggia e chi lavora con l'ambiente ha le mani legate.....ricordate che se si entra in un paesaggio montano, collinare, o di pianura, e si può ammirare ancora prati verdi, lo si deve a chi coltiva o vive con la pastorizia, ed ammirare paesaggi mozzafiato e terreni tenuti in modo degno sono ancora chi vive che lo consente, compresi alcuni cacciatori che fanno interventi di pulizia rimboccandosi le maniche, perchè se fosse per quei due stronzetti che vogliono il lupo sarebbe una giungla...

da dardo 13/04/2015 12.24

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

E' vero, provvedimenti normali adottati in un paese normale... da noi impensabili.

da vecchio cedro 13/04/2015 12.17

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

MA LI' I POLITICI SONO ILLUMINATI MICA COME DA NOI CHE PER PRENDERE I QUATTRO VOTI DEI PIAGNONI ANIMALARI VANNO ANCHE CONTRO IL BUON SENSO CHE DOVREBBE REGNARE SOVRANO!

da mario 13/04/2015 12.14

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

200 su 2000 le 10per cento praticamente una sega, ..

da cacciatore toscano 13/04/2015 11.00

Re:In Spagna autorizzata la caccia al lupo

Provvedimenti normali adottati in un paese normale... Da noi impensabili.

da Arrabbiato 62 13/04/2015 10.33