Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare


giovedì 19 marzo 2015
    

volpi Su ricorso delle associazioni animaliste Lav, Enpa, Oipa il Consiglio di Stato ha  sospeso la sentenza del Tar del Veneto che aveva ritenuto valido il piano di controllo delle volpi 2013 – 2016 della Provincia di Treviso. Il piano, che prevede l'abbattimento di 350 esemplari l'anno, aveva ottenuto il previsto parere favorevole dell'Ispra, anche e soprattutto per contenere la continua espansione della volpe sul territorio ed evitare quindi le conseguenze ambientali che da questa derivano (depauperamento della selvaggina e possibile diffusione di una nuova epidemia di rabbia silvestre, come accaduto nel 2009 in Veneto).

Le operazioni sarebbero dovute iniziare in primavera ma l'ordinanza del Consiglio di Stato, che accorda la sospensione cautelare ("tenendo conto degli effetti irreversibili che potrebbero derivare dall’esecuzione della determinazione impugnata"), non entrerà nel merito delle argomentazioni, presentate dalla Provincia, oltre che da Arci Caccia e dall'Atc Tv5, prima del 17 novembre 2015, data dell'udienza fissata dai giudici, cosa che quindi pregiudicherà l'attuazione del piano fino al prossimo inverno.

Nel merito non si può non osservare come queste associazioni, che pur difendono a spada tratta l'istituto scientifico ministeriale (Ispra), quando esso chiede di restringere i periodi di caccia, vi si scaglino contro, addirittura pretendendo la possibilità di un contradditorio con esso (utilizzando quale altra istituzione scientifica non è dato sapere), quando questo dà il proprio consenso all'abbattimento di animali sulla base di motivazioni tecniche, che sono anche motivazioni ambientali e sanitarie.

Per di più a dicembre il Tar, condannando gli animalisti al pagamento di 2500 euro di spese processuali, aveva sottolineato una grande contraddizione, che ora dovrà essere tenuta in dovuto conto anche dal Consiglio di Stato. Il piano di abbattimento altro non è che la continuazione di precedenti piani, attuati per arginare l’incremento delle volpi (2007 e 2009). Perchè quindi gli altri non sono stati oggetti di contestazione? Il Tar ha ribadito la liceità degli abbattimenti, che si sono inseriti in un'ottica di prevenzione e monitoraggio delle specie faunistiche.

I giudici (Tar) avevano respinto punto per punto tutti i motivi del ricorso. A partire dall'utilizzo dei metodi ecologici, argomento gettonatissimo dai ricorsi animalisti. Nel caso della volpe, e dei carnivori in genere, si tratterebbe di limitare le risorse alimentari. Cosa che, sottolinea il Tar, è ritenuta impraticabile da Ispra, visto che la volpe, quale animale onnivoro  è in grado di procurarsi, secondo natura, le occasioni di nutrimento. Non ha retto al Tar nemmeno la ragione della “crudeltà” per l'uccisione dei cuccioli in tana. Per il Tar, in realtà la pratica “non appare meno crudele dei previsti metodi cruenti per limitare il numero di animali presenti su una determinata area, in cui la mancanza di elementi naturali di selezione, ha provocato un sensibile incremento della specie”.


 

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

L' unica cosa irreversibile e' la decadenza del paese (minuscolo).

da Flagg 20/03/2015 0.11

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

Tutte queste sentenze si possono ribaltare solo con documenti che attestano gli studi scientifici,poi con il parere favorevole del'ISP che senzo ha se non viene rispettoto.e meglio che non esista sono solo soldi sprecati

da antony 19/03/2015 17.01

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

nei modi e nei tempi stabiliti dalla legge, farò la mia parte nel contenimento della specie in oggetto......

da Rommel 19/03/2015 16.51

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

io le abbatto tutto l'anno senza se senza ma

da le volpi finiscono in pellicceria 19/03/2015 15.55

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

Certo che emanare un provvedimento di sospensione(che sancisce l'urgenza a causa della possibile "irreversibilità" ergo,dimostrando un esame,veloce quanto si voglia,della situazione)e non rinviare la trattazione nel merito con la ragione dell'"impossibilità" di un più attento esame,può sembrare una contraddizione in termini solo "itagliana"!

da pietro 2 19/03/2015 15.49

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

Durante la stagione venatoria il contenimento io lo attuo in tutta tranquillità (i fagiani e le starne ringraziano ), da quest'anno stiamo pensando di regalare la tessera a quei soci che dimostrano di aver abbattuto 10 volpi.

da P.G. 19/03/2015 15.40

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

Noi Cacciatori abbiamo solo una certezza: la certezza dell'incertezza!!! Che schifo!!!

da Patrizio Abboni 19/03/2015 15.02

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

arrendiamoci!!!!!

da passatore 19/03/2015 14.01

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

volpi.......basta arrangiarsi come in tutta italia ed il problema è risolto, nei miei terreni la legge sono io, gli animalari vadano a cagare, le galline le mangiano a me mica a sti stronzi..

da sterpa volpi. 19/03/2015 12.52

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

Pero' qui posso essere impreciso,quindi nel caso correggetemmi..in provincia di Venezia le volpi in tana le abbiamo perseguite in ZRC con i cagnetti fino al 10 marzo, escludendo di aver trovato cuccioli che possono impressionare i piu' sensibili.Ma perche' ogni provincia ha regolamenti differenti,che indeboliscono la diffendibilita'...P,s visitando le tane,non si trovano anche in estate carcasse di nutria ,ma di germani,,probabilmente predano le anatre in cova...

da Toni el cacciator 19/03/2015 12.21

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

anche gli inglesi avevano bandito la caccia alla volpe, e poi l'hanno riaperta per problemi grossi causati da questi animali. Si vede che non facciamo tesoro dei sbagli degli altri!!!!

da aldo 19/03/2015 11.41

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

Vi prego di leggere l'ordinanza cautelare e capire quali sono i rilievi posti in luce dal giudice. Si parla di "effetti irreversibili"...

da Giuseppe di Roma 19/03/2015 11.33

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

nel paese dei cachi le volpi devono essere protette........avanti così, siamo veramente all'ultimo posto......

da poveraitalia 19/03/2015 11.17

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

Basta guardare l'articolo precedente della manifestazione tedesca per capire che siamo all'ultimo posto della catena ALIMENTARE!!!!!

da Alex hunt 19/03/2015 11.09

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

Forza volpi ,una nuova emergenza rabbia ,cosi ci fermeranno di nuovo i cani da caccia,.Viva l'esultanza dell'ex parlamentare europeo di fede animalista ,che secondo lui cosi si possono contenere le nutrie..viva!, Viva il nostro sistema guidiziario,se il primo ti condanna ,il secondo ti assolve,( peggio se ti va' al contrario,,,,) Viva l'ispra smentita dagli amici...Viva l'Italia delle certezze.

da Toni el cacciator 19/03/2015 11.01

Re:Volpi Treviso: gli animalisti ottengono la sospensione cautelare

FORZA VOLPI !

da IL GATTO E LA VOLPE 19/03/2015 10.38