Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia


mercoledì 26 novembre 2014
    

La collaborazione tra ambientalisti e cacciatori in diverse parti del pianeta permette di sotterrare l'ascia di guerra e perseguire scopi di conservazione comuni, ma anche di riabilitare la figura del cacciatore, visto come vero tutore dell'ambiente. Un esempio concreto viene dalla Francia.

Nel dipartimento francese del Rodano ambientalisti e cacciatori hanno formalizzato una partnership per la tutela della biodiversità. L'accordo, firmato già nel 2010 tra la Federazione Nazionale dei Cacciatori e la Federazione  per la conservazione delle aree naturali, prevede l'acquisizione di terreni in siti importanti, la gestione congiunta di aree naturali, monitoraggi e studi e campagne di sensibilizzazioni comuni.
 
L'esempio del Rodano non è marginale in Francia. In generale l'approccio conservazionistico non disdegna la caccia, ma la promuove. Basti osservare come in diversi parchi nazionali francesi, la caccia risulta tra le attività permesse. Nel Parco delle Cévennes è autorizzata e regolamentata fin nel cuore dell'area protetta. A praticarla circa 2 mila persone durante 5-6 mesi l'anno. Sul sito dell'area protetta si dichiara, semplicemente: "è il modo migliore per controllare le popolazioni e per mantenere l'equilibrio biologico nel territorio". La politica sviluppata dal Parco è ben definita in tal senso: "la missione del Parco Nazionale - si legge - è quella di gestirlo con i cacciatori, che sono partner principali nella gestione della fauna per il bene di tutti". La stessa cosa avviene nel Parco delle Calanche, dove la caccia è permessa, come lo è la raccolta funghi e l'escursionismo (vedi immagine sopra).

E' così che vorremmo gli ambientalisti anche in Italia. Basterebbe leggere con attenzione tutti gli studi scientifici di settore (compresi quelli ambientalisti e ministeriali) per comprendere che la caccia non causa alcun danno all'ambiente, ma che anzi, finora ha aiutato concretamente a preservarlo: non solo con i monitoraggi e le azioni sul campo dei cacciatori (ad esempio la manutenzione del bosco), ma indirettamente finanziando (con le tasse dei praticanti) quasi tutte le azioni di tutela pubbliche. Scusate se è poco. 

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

claudio ge 27/11/2014 15.01, sono d'accordo al 100%

da F.D. 28/11/2014 9.36

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

claudio ge: e il Bruzz non lo salveresti ?

da Gigi 27/11/2014 19.16

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

@ pietro 2.... per Te (Voi) saranno lingue morte i dialetti... io (oltre alla altre 3 lingue che conosco e parlo corretamente) coninuo a dialogare solo in Genovese nella mia Comunità (a parte quando scrivo sui vari siti x farmi capire)e se fosse per me,sarei già pasato di là,.... Vi lascerei i miei illustri conterranei..(Colombo e garibaldi) e tutte le belle coste Italiane..... l'unico conterraneo che salverei sarebbe Mazzini.

da claudio ge 27/11/2014 15.01

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

per noi questa e' fantascienza...

da roby pistoia 27/11/2014 12.31

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

Perche' non conosci le lingue claudio! In francese ecologia vuol dire "ambiente" mentre in Italiano si traduce solo con " voti"! I dialetti sono lingue morte, non lo sapevate?

da Pietro 2 27/11/2014 11.52

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

"Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia"...Praticamente na cosa normale.

da Ezio 27/11/2014 10.12

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

Ahhh.... in Francia....mera già preso un colpo!!! (e dire che il mio dialetto è praticamente Francese....)

da claudio ge 26/11/2014 23.32

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

c'è anche un'altra grande differenza tra Italia e Francia riguardo la caccia: loro si fanno sentire con una voce sola, noi siamo in mano a decine di AAVV che per far quattro tessere in più si fanno la guerra tra loro e fanno a gara a ci la spara più grossa. Il primo problema della caccia non sono i nostri nemici, anche in Francia hanno i loro animalari. I nostri primi nemici siamo noi.

da Paolo Va 26/11/2014 22.51

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

in francia ragionano in italia tente sedie da mantenere

da 0k 26/11/2014 17.51

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

Sembra che in fidc abbiano gia'pensato a tutto...con legambiente...

da Vortex 26/11/2014 16.43

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

ragazzi,quì si parla di ecologisti,mica di animalari quale abbiamo noi.

da max 60 26/11/2014 16.39

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

Per dialogare con gli ambientalisti servono gli Ambientalisti. In Italia, dall'altra parte, ci sono solo animalisti un pò ignoranti e molto ipocriti

da MarioP 26/11/2014 14.48

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

che dire sono una Nazione piu' civile di noi, piu' emancipata, piu' evoluta, piu' piu'e piu'e noi sempre meno, meno, e Meno..

da arturo 26/11/2014 14.07

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

Chissà se i nostri ambientalisti sono al corrente di questa partnership fra cacciatori ed ambientalisti francesi, secondo me lo sanno solo che hanno paura di perdere la dominanza sull'AFFARE AMBIENTE un vero affare per loro, ma in quanto a gestione una vera frana, però sono dei grandi fautori dei ricorsi ai Tar per renderci la vita difficile. Che fenomeni!!! VIVE LA FRANCE!

da giusva 26/11/2014 12.31

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

Da noi non si può, noi cacciatori siamo i nemici di tutti e di tutto ! La Francia : persone che badano al bene economico e civile della collettività con serietà e senza pregiudizi. Credo che da noi bisogna sperare che si arrivi presto all'ultima spiaggia. Cordialità

da jamesin 26/11/2014 12.31

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

In Italia siamo ad anni luce ... peccato !!! Se solo si potesse far tesoro dell' esperienze degli altri paesi per applicarle anche noi. Già dimenticavo siamo Italiani !!!

da Simone 26/11/2014 12.29

Re:Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia

viva la france

da Lorenzo 26/11/2014 12.15