Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto


mercoledì 26 novembre 2014
    

Via libera al Consiglio regionale della Lombardia alla modifica alla legge regionale 20/2002 sul contenimento della nutria. La novità, in applicazione delle recenti modifiche alla 157/92, che ha classificato il roditore tra gli animali non più protetti, consentirà di abbattere le nutrie con tutti i mezzi possibili: fucili, gas, trappole, fionde in ogni luogo, anche in quelli sottoposti a divieto di caccia. La proposta, accolta dal Consiglio, colma il vuoto normativo che si era venuto a creare con le novità alla legge nazionale per contrastare gli ingenti danni all'agricoltura e ai corsi d'acqua.

Oltre alle modalità di abbattimento, la legge stabilisce che per la restante parte del 2014, le Province potranno attuare le misure previste nei piani di contenimento, cosa da non interporre soluzioni di continuità nelle azioni di abbattimento. A partire dal 2015, la Giunta regionale elaborerà un 'Programma Regionale triennale' per coordinare gli interventi finalizzati alla totale eradicazione dell'animale".

"In questo modo - ha precisato il relatore Carlo Malvezzi (Ncd) - eviteremo che i singoli enti si muovano come in passato in ordine sparso e in modo, quindi, inefficace". "Chi teme il far west senza regole e controlli è fuori strada - ha precisato anticipando le critiche - Gli autorizzati all'abbattimento sono la polizia municipale e provinciale, gli agenti venatori volontari, le guardie giurate, gli operatori della vigilanza idraulica, i cacciatori e i proprietari o conduttori dei fondi agricoli in possesso di porto d'armi e con copertura assicurativa. Tutti assoggettati al coordinamento previsto dai piani e ad una adeguata formazione di base". Le risorse stanziate sono complessivamente 150.000 euro, 55.000 per lo smaltimento delle carcasse, 15.000 per l'attuazione di metodi di controllo selettivo e 80.000 per il finanziamento delle attività di monitoraggio.

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

finalmente sparare a vista. LA NUTRIA LA MIA PASSIONE

da ol manot 27/11/2014 19.11

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

date il Viagra alle nutrie così si riprodurrano sempre di più........milioni e milioni di nutrie......così gli animalardi saranno felici........

da cacciaforever 27/11/2014 13.21

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

NON ANDATE AD ABBATTERLE!!!! CHE CI VADA LA BRAMBILLA ASSIEME AI SUOI CARI....AMEN

da EX ARMERIA 2000 27/11/2014 12.08

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

Non mi riesce di gioire per questa legge, ne come cacciatore ne come cittadino, eradicare un essere vivente non è mai una vittoria umana, rientra nelle decisioni che l'uomo, come unico equilibratore possibile della natura, deve prendere, e questo caso fa parte dei due motivi ancora integri, per cui l'uomo e giustificato dalla natura ad abbattere gli animali, l'alimentazione e la difesa, e quindi è una vittoria del buon senso.

da Renzo Benzi 27/11/2014 11.56

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

Povera lav,vuole impugnare e fare ricorso,contro la legge regionale,e non si è accorta che la legge dello stato ora considera le nutrie al pari di topi ratti ed arvicole,ovvero fauna non soggetta ad alcuna tutela,ed abbattibili da chiunque.In regione Lombardia non sono certo dei geni,e lo hanno dimostrato più volte.......tanto e che lo stato ha demandato per gli abbattimenti i comuni,anche a livello consortile.quelli della lav non hanno capito poi che il maltrattamento animale,riguarda solo gli animali da affezione.Insomma tante chiacchiere per avere un po di visibilità ,che nessuno gli degna.

da LEX Hunter 27/11/2014 10.00

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

FORZA NUTRIE....

da cacciaforever 27/11/2014 9.12

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

Che dicevo ecco il ricorso, da il fatto quotidiano, La Lega anti vivisezione italiana (Lav) annuncia battaglia e promette di impugnare la legge regionale: “Hanno inserito – spiega Simone Pavesi, che si occupa del problema nutrie per l’associazione animalista – provvedimenti che di fatto legalizzano il maltrattamento degli animali. Questa legge non risolve il problema nutrie, ma legittima metodi cruenti di uccisione. Con i legali della Lav stiamo decidendo come muoverci per bloccarla”. Secondo Pavesi meglio avrebbe fatto Regione Lombardia a incentivare procedure di contenimento meno violente e più risolutive, come la sterilizzazione.

da Bepi 27/11/2014 8.53

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

Una volta abbattute speditele al noto animalaro siciliano e a quell'altro calabrese, magari ci fanno un pellicciotto per l'inverno, ahahahaha

da Suga cervo 27/11/2014 8.01

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

ci pensino gli animalari una volta tanto a risolvere i problemi ambientali ! che vadano a sterilizzare tutte le nutrie ah ah ah !!! io di sicuro non ne ucciderò mai una! io sono un Cacciatore, non sarò mai un un "ciapa ràt", e men che meno per far contenti lor signori

da Paolo Va 26/11/2014 22.56

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

La parola caccia e' stata impropriamente scritta e virgolettata dall'articolista..qui' scrivono contenimento ed eradicazione.Comunque e' vero che i cacciatori non gli devono sparare ,ammenoche non la raccolgano..Oggi tra un canneto il cane e' venuto a riva con una nutria in bocca...Ho maledetto quello sconosciuto che gli ha sparato..

da Toni el cacciator 26/11/2014 18.19

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

Scusate prima non si cacciavo adesso che ce ne troppe si cacciano io di proposito non le caccio

da clod 26/11/2014 17.35

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

...accanto alla parola nutrie, bisogna mettere le sigle: "wwf - lac - lav -lipu - enpa ecc.ecc.", che con tutti i loro volontari potranno, senza colpo ferir, allontanarle, così facendo, in modo incruento risolveranno il problema, tacciando ancora i cacciatori come assassini ecc.ecc.!!! (i danni comunque a loro carico!!!!!).

da s.g. 26/11/2014 13.55

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

Accanto al nome nutrie non bisogna mettete la parola caccia!!!!!!! La caccia non ai può paragonare ad un contenimento di specie dannose! Quindi chi va a nutrie è un deratizzatore non un cacciatore, che facciano il controllo dei sorci i signori consiglieri!

da beccacinista doc Torino 26/11/2014 13.05

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

SPERO IN UNA LEGGE SIMILE ANCHE PER I PICCIONI.

da G. CARCANO 26/11/2014 12.07

Re:Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto

A quando il ricorso?????????

da Bepi 26/11/2014 10.05