Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Richiami vivi: per ora nessuna modifica


venerdì 18 luglio 2014
    

Mentre corrono voci che la discussione sull'articolo 16 del Decreto 91 (richiami vivi ecc.)  sia stata rimandata a settimana prossima, riportiamo i resoconti delle Commissioni riunite Industria e Ambiente, tratti dal sito del Senato. Da quanto risulta,  tutti gli emendamenti sia di parte venatoria che di parte animalista sono stati accantonati, ritirati o respinti.
 
Durante la seduta notturna delle due commissioni di mercoledì 16 luglio, i Senatori hanno probabilmente convenuto sul fatto di non poter raggiungere per il momento un compromesso che potesse conciliare le opposte posizioni di chi tentava di eliminare del tutto la pratica dei richiami vivi e chi invece avrebbe voluto mantenere il testo votato dalla Camera durante la discussione della Legge Europea.
 
Per il momento, quindi, rimane valido il testo predisposto dal Governo, salvo ulteriori novità durante la seduta di ieri (non ancora disponibile sul sito del Senato). Vedremo se le Commissioni riformuleranno gli emendamenti accantonati (su cui quindi, sono necessari ulteriori approfondimenti) e porteranno al voto in assemblea un testo differente durante la Conversione del Decreto 91 in legge (che comunque dovrà passare anche attraverso il voto della Camera). Staremo a vedere, in aula è possibile di tutto.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Leggi tutte le news

26 commenti finora...

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Fede si possono talmente catturare con il 19 bis che quest'anno, l'unica Regione che ha avuto il via libera dall'Ispra per l'apertura dei roccoli (e solo perchè ha predisposto un piano di dismissione totale dei richiami di cattura entro il 2017)è la Lombardia.

da Pino 21/07/2014 8.32

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

State calmi,fatta la legge...trovato l'inganno!

da Luca atc11 18/07/2014 18.13

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Si ,e le catture te le autorizza l'ispra secondo i canoni e le prescrizioni del regime di deroga......Fede ,già mi vien da ridere!!!!

da pignoletto 18/07/2014 18.11

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

I rinchiami si possono catturare con il 19 bis non diciamo cazzate

da fede 18/07/2014 17.44

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Indubbiamente i tempi sono quelli che sono, in riferimento alla caccia, ma vedo poco di costruttivo tra l'ambiente venatorio. Solo piangersi addosso non serve.Parlare solo tra di noi via web serve a prendere coscienza della nostra debolezza per le contrapposizioni che ci dividono. L'unica strada percorribile, secondo me,è una forte unità tra di noi. Questo non per ottenere chissà che cosa (quello che ci hanno tolto, un pò alla volta non ce lo ridaranno mai più) ma solo per porre un argine alla deriva animalista. Per questo serve gente preparata. Quest'anno ho letto un po' di calendari e mi sembrano tutti ben supportati dal punto di vista normativo, (date un'occhiata a quello del Lazio è un capolavoro di ingegneria legale). Bisogna accontentarsi di quello che ci è rimasto e viverlo al meglio. I bei tempi andati, in Italia non ritorneranno più... purtroppo.

da bn1 18/07/2014 17.18

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

IN TOSCANA, PRESTO IN LOMBARDIA, E ALTROVE IL DIVIETO DI CATTURA PER RICHIAMI è LEGGE. BISOGNA USARE SOLO RICHIAMI DI ALLEVAMENTO. COSì DICE LA DIRETTIVA, FINO A CHE NON SIAMO CAPACI DI MODIFICARLA. COSA CHE VEDo SEMPRE PIù DIFFICILE CON I CERVELLI CHE ABBIAMO, I CUI CONTENUTI TRASMETTIAMO INCOSCIENTEMENte AI NOSTRI DIRIGENTI, CHE PER NON PERDERE CONSENSI FANNO QUELLO CHE NOI CHIEDIAMO, QUASI TUTTI CONSAPEVOLI PERò CHE LO PRENDEREMO IN QUEL POSTO. MA TANT'è UN GIORNO GUADAGNATO E' UN GIORNO DI VITA. PER LORO. UNO DI MENO PER NOI. POI, APREs MOI LE DELUGE.. .

da LUIGI XV 18/07/2014 16.33

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

LA CACCIA DEL FUTURO ? FORSE , DICO, FORSE, LA CACCIA ALL'UOMO.....GIà ora chi ci comanda la sta facendo con mezzi cruelty free (?).....(tasse, imposte, disoccupazione, induzione al suicidio, pensioni sempre più basse e sempre più lontane, riduzione in povertà, immigrazione selvaggia)il tutto per annientarci......senza tanta fatica.....

da cacciaforever 18/07/2014 16.06

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

La caccia del "futuro"" le NUTRIE.. Carnieri abbondanti .365 giorni.festivita escluse.ah ah ahah ah ah ah ah ah ah basta...

da Toni el cacciator 18/07/2014 15.03

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

eccolo qua, che vi avevo detto? Il solengo è arrivato...lo aspettavamo come si aspetta un ictus, vero ragazzi?

da 100%cacciatore 18/07/2014 14.43

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

La caccia del futuro?Con quel modo di pensare Sig.Solengo e Sig.Alpino la caccia non ha futuro.

da agostino 18/07/2014 14.06

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

sia solengo che alpino non sono cacciatori,ragazzi. Dopo tanto l'ho capito anch'io. Per cui lasciate la monnezza per quel che vale.

da aldo 18/07/2014 13.51

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Il cinghiale è la caccia del futuro, i RICHIAMI la preistoria.

da solengo 18/07/2014 13.45

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Senatore,la situazione e' questa anche io ho come fonte un ministro attaccato al ministro galletti,se va male e passa questo decreto chi fa il temporaneo potra usare 10 rinchiami,mentre chi ha il fisso puo usarne 40 e 10 per spece ma la detenzione casalinga fa riferimento a prima dell'entrata in vigore quindi chi detiene adesso piu di 40 rinchiami potra rranquillamente tenerli per sempre anche dopo sia per il temporaneo sia per il fisso mentre cho fara una richiesta dopo l'entrata in vigore deve stare nei limiti chetutti sappiamo,RIPETO SE ANDASSE MALE E RIMANR IL DECRETO GALLETTI.Dalle ultime notizie ci sono buone probabilita' di sistemare la situazione con i rinchiami di allevamento tutti parlano di sentire ottime notizie quindi se si ottenesse questo risultato per quelli di allevamento non ci dovrebbero essere limiti.Vi ricordo che tutti gli emendamenti contro i rinchiami sono stati accantonati e bocciati quindi cerchiamo di far sistemare i rinchiami di allevamento.Mandate e mail e raccogliete le firme SENATORE la situazione e questa le fonti sono certissime

da fede 18/07/2014 13.32

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Prendiamo atto che oggi il babbeo di turno si chiama "alpino", mi stupisco non si sia ancora presentato il suo amico "solengo" ma temo non tarderà. @Luca: mail mandata. Dai, ci va un attimo e non costa nulla! su ragazzi!

da 100%cacciatore 18/07/2014 12.05

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

alpino ma che dici rispetta le tradizoni di pianura . e che modi sonoq uesti

da marcello 18/07/2014 12.02

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

alpino, hai ragione. Tutti aungulati nessuno escluso. Un capo a testa all'anno così anche tu aspetti il tuo turno. Contento?

da aldo 18/07/2014 11.47

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Gli ungulati sono la caccia del futuro. Gli zimbelli appartengono alla preistoria e sono anacronistici.

da alpino 18/07/2014 11.40

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Fede ti dico che è come ho scritto. Forse saranno salvati gli opinionisti B. Ma il mio amico senatore dice che ci sino tanti ANTICACCIA in commissione

da senatore 18/07/2014 11.27

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Luca, lo mandata ora.

da MarioP 18/07/2014 11.07

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

staremo a vedere, la soluzione sarebbe quella di eliminare l'art 16 dal decreto e rimandare tutto alla legge ordinaria sulla comunitaria 2013, quest'incursione di galletti e dei suoi scalzacani del ministero ambiente è vergognosa e decreta la poco nobile realtà della democrazia in italia. uno sconosciuto funzionario, e un ministro improvvisato, decidono per tutti. vi pare democrazia questa? prima si elimina questa spazzatura e meglio è. poi dicono che siamo per la dittatura! meglio un presidenzialismo (con un presidente che ha la fiducia dei cittadini) che una farsa del gener, dove l'ultimo arrivato che non conta un cazzo comanda.

da benito 18/07/2014 11.00

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Senatore non e vero si continueranno a catturare con il 19 bis con l'ispra e i rinchiami di allevamento verranno tenuti fuori dal limite dei 10 cosi mi e stato detto

da fede 18/07/2014 10.40

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Bisogna obbligarli ad applicare le direttive così come sono, dato che ogni volta le stravolgono in peggio, se le cambiano devono essere applicate sanzioni pesanti per il patrimonio dei politici. E' ora di finirla che le direttive vanno bene ed a volte ampliano e i nostri politicanti di cacca restringono sempre.

da F.D. 18/07/2014 10.33

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Conosco un senatore e mi ha detto che limiteranno a 10 richiami a testa vietando i broccoli (solo allevamento). ENTRO FINE MESE SAPREMO DI SICURO.

da senatore 18/07/2014 10.13

Re:Richiami vivi: per ora nessuna modifica

Questi aspettano le ferie poi la tirano a fine settembre quando tutti abbiamo rinnovato ci confezionano il pacco,garantito.

da Stufo 18/07/2014 9.14

Re:Richiami vivi: nessuna modifica, rimane il testo del Governo

...un compromesso che potesse conciliare le opposte posizioni... Il compromesso ha rovinato irrimediabilmente l'idalia.

da Arrabbiato 61 18/07/2014 9.09

Re:Richiami vivi: nessuna modifica, rimane il testo del Governo

a meno che non rinviino tutto dato che in aula già c'è un sovraffolamento di questioni di primissima importanza (per loro), come modifica costituzionale del senato (vanno tutti a casa e quelli che verranno, molti meno, non avranno stipendio). probabile quindi che la conversione in legge del decreto arrivi al limite del tempo massimo. in quel caso, due le strade, secondo me: 1) inefficacia del decreto; 2)il governo pone la fiducia. se il governo pone la fiducia la può porre sul testo integrale uscito dal consiglio dei ministri, oppure su un maxiemendamento in cui può inserire di tutto e di più.

da boh 18/07/2014 8.59