Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione


giovedì 19 giugno 2014
    

Durante il consiglio regionale ligure di martedì 17 giugno si è discusso del Piano Faunistico Venatorio della Provincia di Genova, grazie a due interrogazioni di Ezio Chiesa (Gruppo misto-Liguria Viva) e  di Francesco Bruzzone (Lega Nord Liguria-Padania). In particolare i due esponenti hanno portato la preoccupazione dei Comuni e delle categorie interessate  per l'istituzione di due nuove oasi: quella di Forte dei Ratti, nel genovese, e quella di Punta Manara – Punta Baffe, nel Levante. Su queste nuove oasi forte è la preoccupazione dei comuni e dei cittadini, per i vincoli che si portano dietro.  “Le aree interessate non risultano di particolare pregio e sono già ampiamente tutelate in quanto inserite nel progetto Rete Natura 2000 e all'interno del Sic” ha detto Chiesa, ricordando che ad oggi queste aree “sono tutelate solo grazie al lavoro di volontariato delle associazioni venatorie”.

Altre criticità sono state evidenziate da Bruzzone: l'allargamento della ZRC Val Noci; l'istituzione dell'oasi denominata "Forte Ratti" e dell'oasi denominata "Punta Manara Vallegrande"; il divieto di immissione della specie fagiano all'interno dei SIC; l'ipotesi di introdurre forme di prelievo venatorio "specialistico" e settoriale; il mancato riferimento alla norma regionale che regolamenta l'esercizio venatorio nelle aree percorse dal fuoco; l'introduzione di valutazioni inopportune e inesatte in merito al munizionamento di piombo. Bruzzone ha affermato che il disagio di chi vive e abita il territorio è dovuto “al regalo che l'assessore Briano ha voluto fare alle associazioni ambientaliste, le stesse che poi hanno presentato il ricorso al calendario venatorio”.

Per la Giunta ha risposto l'assessore al personale Matteo Rossi: "Non credo – ha detto - siano stati fatti regali alle associazioni ambientaliste o venatorie. Occorre però fare le scelte. Spesso il conflitto fra associazioni venatorie e ambientalisti viene utilizzato ad arte mentre occorre governare i problemi tenendo conto delle esigenze di tutti. La procedura per l'approvazione del piano faunistico venatorio è arrivata alla conclusione. Il piano relativo alla provincia di Genova è stato approvato dal Commissario previo parre positivo rilasciato dalla Giunta regionale ed è quindi operativo a tutti gli effetti. Di fatto sono state recepite tutte le proposte della Provincia di Genova assoggettate a valutazione ambientale strategica (Vas). Per quanto riguarda l'oasi di Punta Manara, punta Baffe-Vallegrande, il Tar sta esaminando la questione ma ha deciso di non concedere la sospensiva del provvedimento e quindi si attenderà la decisione di merito prevista per ottobre. Per altro le osservazioni avverse alla tutela, giunte dai proponenti, spesso erano immotivate e in qualche caso si sono rilevate contrarie al principio di protezione della riserva marina. Del resto molte di tali osservazioni provenivano da circoli subacquei o di pesca dilettantistica e non erano materia di competenza degli uffici venatori". Si tratta quindi di critiche e osservazioni che, secondo Rossi, non rientrano fra i contenuti né tra le facoltà della pianificazione venatoria e ha concluso: "Ad ogni buon conto sarà la revisione del piano faunistico venatorio, prevista a metà vigenza, a valutare la bontà di quanto deciso".

Chiesa ha replicato: "L'oasi non è al centro di un presunto conflitto fra associazioni venatorie e ambientalisti, ma c'è una contrarietà netta da parte del territorio: oltre alle associazioni locali sono contrari 4 Comuni. Indipendentemente dalle decisioni che prenderà il Tar, è sbagliato portare avanti iniziative del genere che si scontrano con le opinioni di chi vive quel territorio. In ogni caso è facile prevedere che andando contro chi esprime quelle zone si farà poca strada".

Bruzzone si è detto insoddisfatto della risposta: "Le decisioni relative alla zona di Forte Ratti non sono tecniche ma politiche: si è voluto dare un contentino alle associazioni ambientaliste con il risultato che una sessantina di appostamenti temporanei di caccia sono stati abbandonati".
 

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

in merito all' oasi di valle grande non vorrei ( ma è così ) che ci fossero gli interessi di qualcuno, ma come sul nostro territorio abbiamo sempre più oasi, che non producono nulla, e le ass. venatorie latitano o addirittura sono favorevoli alle istituzioni delle oasi stesse? ma da che parte state fdc, libera caccia arci caccia anu ecc ecc..???

da levriero 20/06/2014 21.11

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

Caro F.D., non starli manco a rispondergli a sti cacciatori da orticelli proprio... ANZI una volta per tutte dico: NON RISPONDIAMO più a leoni da tastiera che NON hanno il coraggio di firmarsi e davanti ad una tastiera si sentono FORTI. Passa,và e non ti curar di loro. (dalle mie parti hanno un aggettivo ben preciso)

da claudio ge 20/06/2014 20.28

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

Beh se è per questo,vi è anche chi non è stato eletto a bruxelles,mancando i voti dei cacciatori,che invece sono andati per eleggere qualche altra!!!!

da mare F9 20/06/2014 18.51

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

x pest, be se Lei non ci va sono affari suoi qualcuno ci andava e ora si vede usurpato della zona per fare un oasi mangiasoldi però qualcuno è stato eletto a Bruxell e mi sa tanto con i voti degli animalisti.

da F.D. 20/06/2014 14.00

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

A Forte Ratti non ci andrei a caccia neanche se mi pagano il pranzo.

da pest 19/06/2014 19.37

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

é normale che non se ne sia accorto per tempo,era troppo impegnato nella campagna elettorale,che poi l'ha evidenziato tra i trombati!!

da mare F9 19/06/2014 18.36

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

Gli ATC erano d'accordo, e Bruzzone manco si è accorto che le delibere regionali definitive che approvano i piani di Genova e Savona sono del 30 maggio.Fuori tempo massimo.

da pestoemurt� 19/06/2014 18.30

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

Si sono mangiati tutta la fascia periurbana ottima per l'unica forma di caccia ligure tradizionale ovvero il valico.. Tuttavia campeggiatori escursionisti e soprattutto mountain biker regnano imperanti..non si allenano i cani xche disturbano la fauna?QUALE FAUNA..AH SI QUELLA LANCIATA..mentre i pochi fagiani del PARCO URBANO DELLE MURA vengono DISTURBATI ALZATI e TERRORIZZATI da mountain biker che ormai ciclano ovunque e da qualunque DICO QUALUNQUE RAZZA CANINA eccezion fatta per le razze da caccia.. Quindi?si fanno figli e figliastri..bene bravi amministratori.. Ora mi compro una mountain bike anche io e senza pagare una lira mi faccio salti e scivoli in legno abusivi come fanno tutti..

da el divino 19/06/2014 16.42

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

Discussione di che ? La delibera è definitiva.

da horus 19/06/2014 16.32

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

X Fabrizio: Parole sante.

da Arrabbiato 61 19/06/2014 16.29

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

in tutta italia il mondo rurale viene sempre piu' massacrato con parchi parchetti e oasi varie. Le conseguenze di questo imperante ambientalismo fondamentalista e di comodo, si stanno gia' rivelando devastanti..... ma la miopia della classe politica e' impressionante. risultato sara' che entro pochi lustri emergeranno nella loro sconvolgente evidenza i guasti causati da questo ambientaliamo estremista e antiumano... ....e la caccia diverra' una professione lautamente pagata da urbanizzati incapaci di ammazzare anche un pollo o un coniglio.....nel frattempo le AA.VV. saranno scomparse...tutte. Amen.

da Fabrizio 19/06/2014 12.52

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

News Liguri: Burlando ha annunciato che per sostituire la Briano e mantenere la sua linea di azione il nuovo assessore alla caccia e ambiente sarà Alfonso Pecoraro Scanio.

da F.D. 19/06/2014 12.11

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

Che tristezza di male in peggio, poi il Ratti oltre ad essere meta di molti migratoristi, vede una buona presenza di pernici rosse ben gestite dai cacciatori della zona, non certo dagli animalisti...

da LucaGe 19/06/2014 11.39

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

Ora finalmente si parla di queste nuove oasi regalo della Briano ai suoi amici animalisti, così roviniamo qualche altro ettaro di terreno, meglio una discarica che un oasi.

da F.D. 19/06/2014 10.16

Re:Nuove Oasi nel Piano faunistico di Genova: dibattito in Regione

oasi oasi.... ma si costruisce sempre di più e si chiudono sempre più zone di caccia..... ma i soldini li vogliano sempre uguali.....

da io 19/06/2014 10.16