Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"

News Caccia

Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia


mercoledì 3 dicembre 2008
    
Il Tar sospende la caccia in Sicilia per lepre e beccaccia nei valichi montaniRiceviamo e ringraziamo da ASCN (Associazione Siciliana Caccia e Natura), la seguente comunicazione in merito all'ennesimo colpo alla caccia in Sicilia:

Martedi 2 dicembre, presso la 1ª Sezione del Tar di Palermo, è stata discussa la richiesta di sospensione del Calendario Venatorio presentata dai soliti verdi.
Presente, oltre l’Avvocatura dello Stato, l’Avv. Angelo Russo, rappresentante l’A.S.C.N. e l’A.N.L.C., insieme al dott. Francesco Lo Cascio, Presidente dell’A.S.C.N. e l’avvocato dello studio legale Mistretta rappresentante la F.S.D.C., la F.I.D.C, l’Enalcaccia e l’Arcicaccia.
La corte, ha accolto parzialmente il ricorso.
In particolare, è stata sospesa la caccia alla Lepre, alla beccaccia e nei valichi montani riguardanti le rotte di migrazione.
I nostri legali agiranno in tutte le sedi legali contro tale decisioni e contro tutti i responsabili che hanno causato tale disastro.
  A.S.C.N.
 


Ndr: Quello che stanno subendo i cacciatori siciliani è assurdo e anacronistico.
Questa sospensione da parte del Tribunale Amministrativo Regionale, è l'ennesimo colpo inferto alla caccia siciliana, ricordiamo che il Tar aveva già sospeso il calendario venatorio a una sola settimana dall'apertura della caccia sempre a seguito di un ricorso animalista. Una situazione quasi ignorata dall'intero mondo politico, spesso assente in queste questioni e noncurante delle difficoltà oggettive che i cacciatori siciliani stanno subendo.


Ricordiamo che in attesa della notifica della sentenza della camera di consiglio del Tar di palermo (di cui vi informeremo celermente), ad oggi 3 dicembre 2008, queste disposizioni non sono ancora attive.

Noi ci schieriamo con tutte le nostre forze con i cacciatori della Regione Siciliana che da tempo subiscono attacchi ingiustificati, ingiusti con tempistiche costruite ad arte e contro ogni regola di buonsenso solo per far sì che perdano l'amore per la caccia.
Siamo con loro, con le loro azioni e li invitiamo a non desistere.
Questo portale libero, in cui si vede la caccia come passione e pulsione dell'animo umano trasversale ad ogni schieramento politico, offre oggi più che mai  il suo spazio a tutti i cacciatori, ponendosi come cassa di risonanza per tutti coloro che vorranno esprimere  i loro disagi legati ai reali problemi della pratica venatoria di oggi. 
Leggi tutte le news

48 commenti finora...

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

sono un siciliano, o per dire un lampedusano, sono nato con questa passione, e di certo non saranno questi vomiti verdi ad impedirmi di andare a caccia!! fino a quando non sarò rimborsato aprirò fuoco!!!

da lampedusa88 12/10/2009 10.25

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Ma dai Hunter, che tè frega, è vero che i primi a risentirne di questa sosta sarebbero i nostri ausiliari, ma pensa l'anno dopo che scorpacciata si farebbero.... e noi no?!? Perchè dobbiamo subire inermi questi sorprusi? Loro ci mettono i bastoni tra le ruote e noi chiudiamo i cordoni della borsa!!! Magari sarà vero che la regione andrà a cercare i ns. "soldini" da un'altra parte, ma vuoi mettere la soddisfazione di vedere questi 4 zoticoni di ambientalisti che non beccano un soldo??? Sai che risate, sono soddisfazioni che non hanno prezzo!!!! Poi voglio vedere dove trovano i soldi per farci ricorso....... diventeranno ancora più verdi per la rabbia!!! UNITI NEL NOSTRO SILENZIO FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE!

da ANGELO DA PALERMO 12/12/2008 10.38

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

cari amici,ma lo vogliamo capire che il nostro éun prpoblema di territori chiusi,prima ancora di calendari? ci fanno pagare e poi chiudono i boschi!cornuti e contenti!

da nino ag 11/12/2008 12.18

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Apprezzabile certamente la tua proposta,Angelo, non fosse altro che per il tentativo di fare qualcosa,di reagire..insomma ! Ma sarebbe fare come quel tale che per fare un dispetto alla moglie si evirò...non ti pare???? Dei nostri soldini ne farebbero a meno compensando la perdita con l'aumento del ticket sui medicinali,per esempio,o con l'invenzione di altri balzelli perchè a pagare è sempre Pantalone. Quindi la tua è una proposta che si può rifiutare,me lo dicono anche i miei cari e dolci setters, che sono molto al di sopra delle meschinità degli uomini....Ciao e non volermene!

da Hunter Vip 10/12/2008 22.18

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

CARI COLLEGHI CACCIATORI, VI FACCIO UNA PROPOSTA "OSCENA", OSSIA, IL PROSSIMO ANNO TUTTI A CASA!!! VOGLIO PROPRIO VEDERE SE VENENDO A MANCARE I NOSTRI "SOLDINI" QUALCUNO NON SI PRENDE LA BRIGA DI FARE SERIAMENTE QUALCOSA PER TUTELARE I NOSTRI INTERESSI. NON SOLO, DI QUESTA PREGIEVOLE INIZIATIVA POTRANNO USUFRUIRNE LE NOSTRE FAMIGLIE, LE NOSTRE PREDE (CHE RITROVEREMMO NUMEROSE), LE NOSTRE TASCHE, I NOSTRI AUSILIARI, E TANTO ALTRO ANCORA.... VI CHIEDO SOLO UN ANNO E SONO CONVINTO CHE ALLA FINE CI CHIEDERANNO IN GINOCCHIO DI TORNARE AD ESERCITARE LA NOSTRA PASSIONE PREFERITA. UNITI NEL NOSTRO SILENZIO FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE!

da ANGELO DA PALERMO 10/12/2008 13.06

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

L'Assessore prof.La Via ha firmato un nuovo decreto che riduce la caccia alla beccaccia fino al 31.12.2008,accettando la decisione del Tar e le "ragioni" degli animal-ambientalisti. Pare che mentre firmava,dopo aver calpestato lo Statuto della Regione Sicilia (autonoma in materia di caccia!!!),con le brache calate abbia esclamato "....per il prossimo anno il calendario lo stileranno direttamente gli animal-ambientalisti e....intanto calatevi le brache anche voi cacciatori idioti e imbecilli....)

da un beccacciaio stagionato 09/12/2008 22.56

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

caro renobananici,nella reppublica delle banane nella quale viviamo,senza i politici non si puo andare neanche in bagno! i risultati so agli occhi di tutti!dimentichi che,in passato volevano sconfiggere la mafia togliendo iportod'armi?!

da nino ag 06/12/2008 19.58

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

CARI AMICICI MA DOVE CACCIATE LA BECCACCIA SE TUTTI IBOSCHI SICILIANI LI HANNO CHIUSI INDISTURBATAMENTE TANTI ANNI ADDIETRO!CONTINUIAMO A FARE COME ABBIAMO FATTO:LAMENTIAMOCI E CERHIAMO BUONE CONOSCENZE!

da NINO 05/12/2008 12.27

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

CARI AMICICI MA DOVE CACCIATE LA BECCACCIA SE TUTTI IBOSCHI SICILIANI LI HANNO CHIUSI INDISTURBATAMENTE TANTI ANNI ADDIETRO!CONTINUIAMO A FARE COME ABBIAMO FATTO:LAMENTIAMOCI E CERHIAMO BUONE CONOSCENZE!

da NINO 05/12/2008 12.27

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

finchè i cacciatori siciliani non mostreranno le zanne, si continuerà nell'attività vessatoria, anche perchè le associazioni venatorie sono tutte divise da guerre interne e questo, gli ambientalisti lo sanno, appoggiati da un governo regionale di destra che ha nominato un assessore ambientalista. Se tutti i cacciatori si coalizzassero e: denunciassero l'assessore per omissione di atti d'ufficio per non aver mai attivato le procedure dei comitati di gestione; chiedessero contezza di come vengono spese le tasse che paghiamo; decidessero di nominare/votare un gruppo agguerrito di consiglieri regionali in esclusiva difesa dei cacciatori, così come si fa in Toscana ed in altre regioni; si desse filo da torcere agli ambientalisti che si stanno arricchendo nelle gestioni delle riserve e dei parchi, con attività di contrasto uguali e contarie nelle dovute sedi regionali, certamente non avrebbero il tempo di preparare ricorsi. Cosa fanno le associazioni venatorie? siamo, ormai la regione più maltratta d'Italia. E se, invece di pagare le assicurazioni alle associazioni venatorie investissimo il nostro denaro in altre direzioni? E se ci astenessimo per un paio d'anni dal pagare le tasse venatorie nazionali e regionali, come mangerebbero tutti quegli impiegati regionali delle ripartizioni venatorie e gli ambientalisti?

da antonio da Castelvetrano 4.12.2008 05/12/2008 0.04

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

NOI CACCIATORI SICILIANI NON SIAMO RAPPRESENTATI DA NESSUNO E NESSUNO FA QUALCOSA PER NOI! BASTA SOLTANTO NON PAGARE PIù LE TASSE DI CONCESSIONE E LE ALTRE PUTTANATE VARIE. VEDIAMO POI I SIGNORI DELLA REGIONE E QUANT'ALTRI DOVE PRENDONO I SOLDI. ANDATE SEMPRE A CACCIA E FREGATEVENE DI QUESTI QUATTRO PAPPONI! ARRIVATI A QUESTO PUNTO, COSI' BISOGNA FARE! LADRI & LADRI RESTITUITECI TUTTI I NOSTRI SOLDI CON GLI INTERESSI.

da GIANLUCA68 04/12/2008 20.18

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Salve verdi!!I capisco che siete l'ultima fascia politica nn avete nulla..Siete solo bravi a rompere le scatole a gente onesta che trscorre la sua giornata in montagna.Dico io si puo essere cosi ignoranti da impedire la "caccia"cosiddetta "natura"?durante l'anno lo stato incassa fior di denaro e nn ci offrite nulla a vantaggio nostro ....mettete ostacoli su ogni cosa tutto questo x guadagnare...Ammettetelo non ve ne frega niente della "NATURA"la cosiddetta "CACCIA".....cordiali saluti a tutti gli appassionati cacciatori,ed auguro un in bocca al lupo...nn arrendiamoci facciamoci valere

da GIUSEPPE 87 04/12/2008 16.30

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Bisognerebbe smettere di pagare il porto d'armi, finchè c'è da prendere sono tutti bravi e quando c'è da difenderci nessuno può mai fare niente, come è possibile. Come cittadino e come cacciatore mi sento offeso. Sono con Voi

da Andrea da Firenze 04/12/2008 14.34

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Fra noi cacciatori ci sono centinaia di liberi professionisti, perche questi emeriti colleghi non prendono iniziative "gratuite" per promuovere una lotta allo strapotere di questi 4 zoticoni, accattoni e morti di fame di verdi? Ormai a questo punto è guerra, quindi cerchiamo di vincerla, anche con il gioco sporco, come fanno loro, e sbarazziamoci per sempre di questi "fannulloni della natura"!!!!

da Angelo cacciatore di Palermo, sempre più incazzato!!!! 04/12/2008 9.51

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Io credo che tutte le associazione che rappresentano i cacciatori, si debbano coalizzare e perseguire il bene comune che è la caccia e no la singola associazione, fate valere i diritti dei cacciatori, fate valere i nostri diritti, fate valere il buon senso e la virtù della caccia, che è sempre esistita si dalla notte dei tempi; Tutti questi ambientalisti, naturalisti, fantomatici eroi, paladini della giustizia che nel buon nome dell'ambiente muovono guerra ai cacciatori, sapete perche questi eroi sono forti? perche sono uniti! la loro forza e nello stare uniti, loro sanno che i cacciatori non sono rappresentati bene, specialmente nei palazzi del potere, perche non c'è unità, non c'è solidarietà fra i cacciatori, ognuno tira acqua al proprio mulino, siamo soli e abbandonati a noi stessi, è venuta l'ora di essere Leoni e non Pecore, Uniamoci.

da Francesco - Spadafora (ME) 04/12/2008 0.26

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Stando ai fatti sopra descritti mi chiedo, "non so chi è che legga questo mio commento" ma vorrei capire una cosa, perche un cacciatore deve pagare la tassa di concessione Governativa quando quest'ultimo deve pagare la tassa Regionale, e perche deve pagare la tassa Regionale e poi pagare anche gli ambiti delle provincie facente parte della stessa Regione? Non è più giusto eliminare la tassa Regionale e far pagare gli ambiti Provinciali della Regione in cui il cacciatore esercita l'attività venatoria? se non si paga la tassa di concessione Governativa la licenza di Porto di Fucile per uso Caccia, è solo un pezzo di carta stampata con una foto, che non ti permette nemmeno di acquistare le munizioni. Ormai la caccia e diventata costosissima, impensabile, ma è la realtà dei fatti, la stragrande maggioranza dei cacciatori non esce dalla propria Regione d'appartenenza, e quei pochi che escono, sono fortunati a non incorrere ad atti di pura fobia e assaliti come comuni delinquenti da parte di persone che magari in tutta la loro vita non hanno mai visto un fucile, tornando alla tassa di concessione Governativa, pagando quest'ultima abilita il possessore ad acquistare armi e munizioni, e a esercitare l'attività venatoria in tutto il territorio Nazionale, ora se il cacciatore paga la tassa di concessione Governativa che lo abilita a cacciare in tutto il territorio nazionale, perche deve pagare la tassa Regionale? è un mistero, o è una truffa?

da Francesco - Spadafora (ME) 04/12/2008 0.25

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Cacciatori truffati E' una truffa? scusate l'espressione qui riportata, e la famosa catena di S. Antonio, che si abbatte ancora sui cacciatori, (quest'ultimi non più cacciatori, ma specie in estinzione). Da molto tempo mi chiedo se il business della caccia regolata da leggi Decreti e circolari, non sia l'ennesima truffa per fregare i denari a questa ormai specie in via di estinzione, perché il cacciatore d'oggi già afflitto da innumerevoli tasse deve essere vittima del sistema di onnipotenti politici di turno, che pur di prendere un voto si scatenano dando il meglio di se, in battaglie ecologiche e naturaliste, indicando il male in assoluto la caccia, devastatrice della natura e dell'ambiente, killer spietati, persone senza anima, distruttori, belve assassine ecc, ecc.

da Francesco - Spadafora (ME) 04/12/2008 0.24

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Una preghiera al Presidente della Regione Sicilia Lombardo, Eccellenza sono davvero soddisfatto per la celerità del Tar di Palermo nel aver accolto parzialmente il ricorso sporto dagli ormai estinti (Morti Viventi) Verdi, che puntualmente, non so come facciano (anno forse la bacchetta magica del mago Merlino) a suon di tamburelli riescono con pochi stratagemmi a instaurare un ricorso e a bloccare l’attività venatoria tanta attesa, mi chiedo se tutto questo sia lecito, mi chiedo se gli organi preposti in merito (ambito giustizia) non si ravvedano alcun reato nei confronti dei Verdi per aver causato dei danni ai Cacciatori Siciliani in merito all’accoglimento anche parziale del ricorso avanzato da questi ultimi. La truffa è un reato previsto dall'art.640 del codice penale ed è un esempio di reato a forma vincolata. È definita come attività ingannatoria capace di indurre la parte offesa in errore attraverso artifici e raggiri per indurla a effettuare atti di disposizione patrimoniale.

da Fracesco - Spadafora (ME) 04/12/2008 0.18

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

La truffa è un reato previsto dall'art.640 del codice penale ed è un esempio di reato a forma vincolata. È definita come attività ingannatoria capace di indurre la parte offesa in errore attraverso artifici e raggiri per indurla a effettuare atti di disposizione patrimoniale che la danneggiano e favoriscono il truffatore o altri soggetti, procurando per quest'ultimi un profitto corrispondente al danno inferto alla vittima.

da Francesco - Spadafora (ME) 04/12/2008 0.14

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

è uno schifo siamo trattati da delinquenti,ma sempre dopo che paghiamo le tasse(non indifferenti), che poi per altro servono anche a sostenere questi porci che ci fanno ricorso.Adesso basta se passa anche questa dobbiamo tutti e dico tutti chiedere i danni subiti,anche se per ogni singolo sono sciocchezze per chi paga è una grande somma, e non parlare poi di questi signori che non sanno fare un calendario inattaccabile....devono andarsene a casa.

da salvo 03/12/2008 21.51

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

se non ci muoviamo siamo fregati per colpa di quei verdi schifosi

da daniele 03/12/2008 20.55

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

il prossimo honno prima dell'apertura si deve decidere il giorno incui si deve andare a caccia e poi si pagano iversamenti

da simone palermo 03/12/2008 20.52

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

A questo punto non resta che pensare che le nostre care Federazioni, che dovrebbero rappresentarci e che intascano le nostre assicurazioni, saranno colluse..mangeranno a destra e sinistra?!..é molto probabile. proviamo invece a boicottarle assicurandoci con altre compagnie assicurative..tanto qua in Sicilia hanno dimostrato di non servire a nulla!

da alfredo 03/12/2008 20.44

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

egregi signori, siamo qui tutti a lamentarci ma non ci MUOVIAMO con azioni eclatanti e concrete di protesta per questa puntuale ingiustizia che ci colpisce metodicamente. NON PERDIAMOCI D'ANIMO, COMBATTIAMO E PERSEGUIAMO TUTTI I NS OBIETTIVI DI MANTENERE VIVA LA NS PASSIONE PERCHE' SE NON FACCIAMO QUESTO FACCIAMO IL LORO GIOCO CIOE' QUELLO DI RIDURRE IL NUMERO DELLE DOPPIETTE SICILIANE. NON GLIELA DIAMO PER VINTA ANCHE SE IN QUESTO MOMENTO GONGOLANO PER LA VITTORIA EFFIMERA CHE HANNO AVUTO IN SEDE TAR.

da GIUSEPPE BAV MESSINA 03/12/2008 20.06

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

siamo alle solite i rompi si fanno di nuovo sentire siamo stanchi ci stanno portndo al punto di nn pagare più niente e nessuno che sa fere qualcosa bravi!!!!!

da corrado noto 03/12/2008 19.58

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

E già, tutta la nostra bella italia è ormai diventata il "paese dei balocchi" ma in sicilia i "balocchi" sono più pupazzi che mai . . . . mi sono rotto i c . . . . .

da Sandro 03/12/2008 19.53

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

...anche da me in sardegna e' stata sospesa la caccia dopo appena tre giornate dall'apertura sia per la lepre che per la pernice invece di 5 sono diventate 3 ... pero noi tutti abbiamo pagato per un calendario completo ... e ora che la smettano ...sospendi la caccia ...rendi i soldi a chi paga....e una verA INGIUSTIZIA

da GIUSEPPE ...SEGARIU..... 03/12/2008 19.38

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

...anche da me in sardegna e' stata sospesa la caccia dopo appena tre giornate dall'apertura sia per la lepre che per la pernice invece di 5 sono diventate 3 ... pero noi tutti abbiamo pagato per un calendario completo ... e ora che la smettano ...sospendi la caccia ...rendi i soldi a chi paga....e una verA INGIUSTIZIA

da GIUSEPPE ...SEGARIU..... 03/12/2008 19.38

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

la nuova chiusura della caccia in sicilia è la conferma della insussistenza delle associazioni venatorie, che una volta per tutte dovrebbero far sentire la propria voce. La migliore difesa è l'attacco. Ormai siamo stanchi di passare per le persone peggiori del mondo, quelli che distruggono e devastano. dove sono i signori ambientalisti quando i conigli devastano le coltivazioni e le ripartizioni sono costrette a constatare i danni. L'intento degli ambientalisti è chiaro, impedirci di andare a caccia, noi però non stiamo reagendo, ci stiamo limitando ad accettare ogni nuova vessazione. Adesso basta.

da Emanuele Caggia da Comiso 03/12/2008 19.02

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Non sono siciliano, mi trovo comunque d'accordo con Girolamo S. Tutti noi cacciatori paghiamo annualmente una tassa di concessione sia regionale che governativa ( per non parlare degli ATC), nel momento in cui ci si sospende unilateralmente il diritto ad esercitare tale concessione, sarebbe giusto pretendere la restituzione in percentuale delle tasse già versate. Sarebbe il caso che tutte le Associazioni venatorie facessero fronte comune per avanzare in sede legale tale richiesta. PERCHE' NON LO FANNO??

da Attilio Troianiello 03/12/2008 18.48

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

é uno schifo...............al tar di palermo ci sono delle talpe ambientaliste molto ignoranti in materia di leggislazione venatoria.......queste persone vanno smascherate e tolte da questa posizione!!!!

da salvo russo 03/12/2008 17.49

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Io penso e dico: ma chi è che mette questa gente così ignorante a presidenziare un TAR??? Le beccacce neppure sono arrivate e già hanno preso le misure di cautela!!!!! Il problema è di noi siciliani in quanto votiamo gente, la quale non non ha neanche un pò di elasticità menatale per capire cosa si intende con il termine "caccia" spesso usato per condannare noi appassionati!! Mi auguro che un giorno chi di dovere possa sollevare questo grosso handicap siciliano....e guarirlo!! un abbraccio a voi tutti appassionati e......facciamoci valere !

da Cristian Marchese 03/12/2008 14.37

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

si,Donato ha perfettamente ragione,è una cosa vergognosa,ci ciocano come se fossimo burattini,e noi laciatemelo dire imbecilli che non ci ribelliamo visto che i nostri signori politici sono buoni solo a fregarsi i voti ed i soldi in seguito,dobbiamo farci risarcire delle spese che abbiamo fatto....ci dobbiamo fare sentire altrimenti fanno quello che gli pare e piace!!!

da vincenzo da pachino sr 03/12/2008 14.18

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

volevo chiedere all'Onorevole Berlato se era stato approvato il DDL 1104

da Francesco 03/12/2008 14.15

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

e chi sene frega.la lepre è vietata,tutti iboschi sono chiusi.è questa la vera realta. siamo solo degli emeriti str..i.

da nino perna. 03/12/2008 14.14

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

che bel passatempo .............!!!!!!!!!!!!

da nino 03/12/2008 13.58

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Il problema di fondo non è quanto la sospensione, ma il fatto che gli ambientalisti possono rivalersi sul calendario venatorio ogni volta che vogliono, grazie al fatto che la regione sicilia e l'unica regione che dovrebbe avere un piano di gestione faunistica già dal 2005 ed ancora non lo abbiamo. gli ambientalisti fanno il loro mestiere, sono i nostri politici che non lo fanno. e noi cacciatori stupidi paghiamo le tasse. sapete cosa ci vorrebbe? non andare a caccia per un anno, quindi non pagare le tasse! sapete quanti soldini mancherebbero alle casse della regione? anno sabatico!! vergogna come i diritti di un cittadino non vengano tutelati da chi ci dovrebbe rappresentare. un rimborso ? non se ne parla proprio! vige la regola ormai i soldi sono nostri e non ve li ridiamo!! altro che scioperi! siamo don chisciotte contro i mulini a vento!

da Donato Montelepre 03/12/2008 13.27

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

VIVA LA CACCIA...........NoN moriremo mai

da Benedetto Di Martino Caltagirone CT 03/12/2008 13.27

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Sicilia culla dela civiltà?Forse un tempo,adessa siamo diventati una regione di serie B.Costretti ad elemosinare un nostro sacrosanto diritto.Sarebbe ora di mettere volontariamente i nostri fucili nelle rastrelliere,così,magari,i Signiori armieri potrebbero lasciare abbassate le saracinesche delle loro armerie,i Signori produttori di armi venderebbero meno,i Signori amminisstratori non ci "ruberebbero"300,00€ ogni anno,e forse,ma dico forse,i Signori politici capirebbero che un pò dei voti che gli diamo dovrebbero servire per tutelarci e non solo per farsi chiamare Onorvole.Spero che qualcuno fuori dalla nostra regione (vedi On.Berlato) sia ancora dispoto a non considerarci solo dei numeri o degli italiani di serie B e si faccia sentire nelle sedi opportune.Un grazie a tutti per la solidarietà dimostrata nei nostri confrnti.

da Renato 03/12/2008 13.00

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

W la regione sicilia, che anche quest'anno a fatto il prorio dovere.( FOTTERE I CACCIATORI CHE IN BUONA FEDE HANNO PAGATO LE TASSE).Grazie politici siciliani siamo con voi.

da Luigi(RG) 03/12/2008 12.49

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

sono siciliano,sarebbe facile dare la colpa ai soliti,la vera colpa di tutto cio' che accade al mondo dei cacciatori e' della squallida politica esistente in sicilia, politici,amministratori ,mi ripugna solamente nominarli o guardarli quando vanno in giro a prendere pei i fondelli il popolo siciliano,gente che pensa solamente ai fatti propi,se ne fregano della caccia e dei cacciatori,questo ci meritiamo,non abbiamo e non avremo mai gente capace di difenderci,non solo noi cacciatori ma la sicilia tutta.politici siciliani vergognatevi,siete ridicoli agli occhi di tutta italia venatoria,e non solo.

da peppe da mazara del vallo -tp- 03/12/2008 12.35

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Cosa si puo commendare che al tar vi sono i soliti rompi C da anni e continuano a romperli

da Gianni Tinnirello Cacciatore onesto 03/12/2008 12.20

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Piena soladirarietà agli amici cacciatori Siciliani. Noi in Piemonte siamo abituati a questo, basta pensare alla vicenda dei caprioli di due anni fa. A quanto pare il problema è lo stesso in tutta Italia, poche persone appoggiate dai media riescono a rendersi visibili e colpire l'opinione pubblica, mentre noi cacciatori tendiamo a nasconderci....per non creare ulteriori problemi, ma forse sta proprio qui lo sbaglio. Noi due anni fa abbiamo invaso Torino con un corteo e bloccato gli uffici della regione, a qualche cosa sembra sia servito, almeno per ora.

da Tarditi Giovanni 03/12/2008 11.50

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

MA PERCHE' NESSUNA ORGANIZZAZIONE NON COORDINA UNA RICHIESTA DI RISARCIMENTO PARZIALE DELLE TASSE PAGATE? NOI PAGHIAMO PER USUFRUIRE DI UN PERMESSO/ CONCESSIONE SE QUESTA VIENE EROGATA PARZIALMENTE CREDO SIA CORRETTO CHE CI VENGA RESTITUITA LA QUOTA PARTE. NON SONO CIFRE RILEVANTI MA SE QUESTO PRINCIPIO PASSASSE LA REGGIONE DOVREBBE LAVORARE E NON POCO PER IMPOSTARE TUTTE LE PRATICHE DI RIMBORSO E SECONDO ME CI PENSEREBBERO A SOSPENDERE CON QUESTA FACILITA'

da DAVIDE FLORESTA 14.8.1971 03/12/2008 11.07

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Bell'esempio di collaborazione tra i dirigenti di FIDC, ARCI, Italcaccia e le associazioni anticaccia presenti nel tavolo dei "portatori di interessi" allestito unicamente per bloccare le modifiche alla 157/92. A differenza di quanto accade per la gente comune, questi arrossiscono quando dicono la verità, non quando raccontano le bugie...

da SERGIO BERLATO 03/12/2008 11.06

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Il mondo politico Siciliano è sordo, fare un calendario venatorio con Decreto Assessoriale por a continui ricorsi da parte delle associazioni ambientaliste, per risolvere il problema basterebbe emanare ogni anno il calendario veneatorio come legge, se le attuali leggi regionali non permettono questo, bisogna creare un tavolo di lavoro congiunto per modificare la legge regionale. Saluti Seba...

da Seba...(CT) 03/12/2008 10.57

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

Perchè non facciamo causa e chiediamo la restituzione delle tasse pagate e i danni connessi quali : acquisto fucili, mantenimento cani, acquisto attrezzature.

da vito_da Siracusa 03/12/2008 10.50

Re:Il Tar sospende di nuovo la caccia in Sicilia

mi domando quanti soldi vengano spesi inutilmente a causa di questi signori che ancor prima di fare i ricorsi sanno già di perderli. Soldi di cui l'Italia mi sembra proprio ne abbia bisogno da altre parti. Lac e company avranno anche questo sulla coscenza.

da Girolamo S. 03/12/2008 10.13