Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche


giovedì 22 agosto 2013
    
Caccia Storno in deroga Un nulla di fatto sulla caccia allo storno in deroga nelle Marche. Così pare, visto che l'Assessore regionale al ramo, Paola Giorgi (Idv), ha rimandato la discussione della questione alla prossima seduta della Giunta, che non sarà prima di settembre, troppo tardi per intervenire prima che inizi la stagione venatoria.
 
"I tentennamenti dell'assessore regionale Paola Giorgi sulla caccia agli storni stanno mettendo in seria difficoltà i cacciatori ma soprattutto la categoria degli agricoltori". Lo dice sul Corriere adriatico il presidente interprovinciale di Federcaccia Ascoli-Fermo, Stefano Artico. "Molti agricoltori mi stanno chiamando per chiedere ai cacciatori di intervenire - dice Artico - ma noi, purtroppo, siamo con le mani legate".
 
 "Devo credere che Giorgi sia contro la caccia - dice ancora il presidente Fidc - ma così facendo mette in ginocchio anche l'agricoltura. Gli storni, infatti, distruggono tutto, dalle olive all'uva e nei centri urbani infastidiscono i cittadini a tal punto da richiedere un intervento, come nel caso di Porto San Giorgio, anche dei sindaci". Intanto le associazioni venatorie stanno mettendo in piedi la protesta con una manifestazione di piazza che si svolgerà ad Ancona. 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

tanto io glie tiro comunque e basta!!!!!!!

da valentino 24/08/2013 13.09

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

grazie a stefano artico e tutto il suo team che sta dietro di lui unificheremo le federazuioni e associazioni -.-poi finalmente potremmo dire la nostra sempre e comunq ..by francesco FIDC porto san giorgio(FM)

da francesco 24/08/2013 0.06

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

ADESSO BASTA!!!!!!!E' ARRIVATA L'ORA CHE NOI CACCIATORI CI DOBBIAMO FAR RISPETTARE,USANDO ANCHE LE MANIERE FORTI SE' NECESSARIO,QUESTI VERDI E ANTICACCIA ANNO VERAMENTE ROTTO LE PALLE.

da LEGARI 23/08/2013 19.17

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

TANTO CACCIA O NON CACCIA GLI STORNI TRA POCO SARANNO MILIARDI E DISTRUGGERANNO L'AGRICOLTURA ITALIANA E NESSUNO POTRA' FERMARLI PURTROPPO!VE LO DICE UN CACCIATORE CHE PRATICA SOLO QUESTA FORMA DI CACCIA,NEGLI ULTIMI ANNI SONO AUMENTATI IN UNA MANIERA SPAVENTOSA E CACCIARLI ANCHE SE LE LEGGI LO CONSENTISSERO E' TUTT'ALTRO CHE FACILE E RICHIEDE TANTA ATTREZZATURA TEMPO E VOGLIA DI SACRIFICARSI COSA CHE FA SOLO CHI E' VERAMENTE APPASSIONATO E NON SIAMO IN MOLTI.CHI PENSA DI ANDARE A SPARARE AGLI STORNI COSI' FACILMENTE SE LO SCORDI NON E' LA CACCIA PER LUI!INOLTRE L'ATTREZZATURA COMPLETA VIENE A COSTARE MOLTO E DI QUESTI TEMPI!

da mario 23/08/2013 8.30

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

geo nella sostanza la preapertura non è una deroga,in quanto rientra all'interno del periodo venatorio presente nella 157/92,e che indica 1° settembre /31 gennaio.La preapertura è una concessione,non rientra nelle deroghe.Le deroghe secondo quanto stabbilito,servono per poter prelevare soggetti di speci non presenti tra quelle cacciabili nel nostro paese.@marcello64 studia un po di più,ti risparmieresti grame figure!!!!

da Glob 22/08/2013 15.48

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

[email protected]

da anche io 22/08/2013 15.13

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

Ragazzi le ragioni le abbiamo un po' tutti nei nostri commenti, quando si dice che si spara allo storno in periodo di chiusura con le autorizzazioni provinciali è vero , quando si dice che le richieste danni sono poche è vero, quando si dice che vinsononnormative UE è vero, ma è anche vero che in Regione si continua a chiedere la deroga in base alla lettera "a" art. 9 direttiva 147/2009 UE se chiedessero anche in base alla lettera "C" prelievo piccole quantità forse la cosa sarebbe diversa. Ormai in Italia la cosa strana nella caccia è che la 157 è del 1992 e per diversi anni tutti se ne sono fregati di quanto prevedeva , ora da alcuni anni si sono scoperti alcuni articoli ( che ci sono sempre stati) che ci privano di fatto di alcune nostre tradizioni vedi la quaglia ecc. Perché la preapertura è lo stesso una deroga !!!!

da Geo 60 22/08/2013 13.54

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

Mancano i dati degli abbattimenti e i risarcimenti degli agricoltori quindi la principale colpa é nostra che ancora segnamo poco gli abbattimenti é degli agricolturi che non anno fatto richiesta di risarcimento danni pensando che non ce ne fossa bisogno per gionny si poteva cacciare tranquillamente come l'anno scorso solo che mancano questi dati adesso vediamo come risponde la regione visto che é tutta invasa dagli storni é stanno facendo tantissimi danni veramente nella zona di pesaro ce ne sono milioni ma secondo a settembre lo daranno in deroga perché stanno distruggendo tutto

da fede 22/08/2013 13.17

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

Ha ragione Glog, va cambiata la direttiva per cacciare lo storno. Il sistema delle deroghe generalizzate come negli anni scorsi non è ammesso dalla UE. Le lamentele lasciano il tempo che trovano.

da Gionny 22/08/2013 12.51

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

COME AL SOLITO CI CONTINUANO A PRENDERE IN GIRO. SONO RIDICOLI QUESTE COSE SUCCEDONO SOLO NEL NOSTRO PAESE. I DANNI CAUSATI DAI STORNI LI DOVREBBERO PAGARE LORO, CON LO STIPENDIO CHE PRENDONO A UFFA E MESSI LI PERCHE' QUALCUNO LI HA VOTATI. VOGLIONO CHE APPENDIAMO IL FUCILE AL CHIODO, ANDANDO AVANTI COSI' CI RIESCONO. NON C'E' UNA ASSOCIAZIONE O UN POLITICO CHE SIA DALLA NOSTRA PARTE, TUTTI CONTRO. CI VUOLE PERSONE CON LE PALLE, QUELLE VERE PERO'.

da NANNI 22/08/2013 12.04

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

Dardo finiscila di raccontare scemenze.L'approvazione della comunitaria per le deroghe,pone limiti e vincoli ben precisi,e l'approvazione delle stesse deve essere fatta sotto legida esclusiva dell'ispra per modalità e quantità e finalità,altrimenti,si finisce fuori legge e con la spada di damocle di ricorsi e sanzioni.

da glob 22/08/2013 11.35

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

la protesta deve andare a roma e con tutti i cacciatori italiani, volete capire che il feudalesimo è finito! dovete coinvolgere tutti e rompere i@@ è così che si risolvono i problemi, non si può far (braconare) con autorizzazioni provinciali in sordina lo storno a marzo maggio per difendere la frutta rossa e durante la cacci chiuderlo, siamo all'assurdo è ora di finirla! chiedo alle associazioni venatorie tutte di mandare aff i partiti e reagire come sindacati di chi vi da ossigeno, oppure vi sta bene così e preferite fare qualche proclama per fare vedere che ci siete ancora!

da dardo 22/08/2013 11.04