Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti


martedì 23 aprile 2013
    
In periodo di vacche magre, come è quello che stiamo passando, sembra incredibile che funzionari pubblici e tribunali amministrativi debbano perdere tempo e risorse per occuparsi delle sciocchezze contenute nei ricorsi animalisti, il cui unico scopo, sembra ormai sempre più evidente, è quello di creare intoppi alla stagione venatoria e ai cacciatori.

Ogni tanto, diciamo pure spesso, questi ricorsi vengono pure vinti, merito di leggi diversamente interpretabili, ma anche di disattenzioni e leggerezze di Province e Regioni, e, dobbiamo ammetterlo, di una certa esperienza guadagnata sul campo dagli avvocati di queste associazioni, sempre più ricche (grazie anche ai contributi del 5 per mille e alle sovvenzioni statali, quando sono Onlus). Aggiungeteci che le spese legali per i ricorsi le varie Lac, Lav, Wwf e compagnia bella spesso e volentieri non le pagano, e avete il quadro chiaro della situazione: opporsi al Tar ai vari provvedimenti sulla caccia per loro altro non è che ordinaria amministrazione.

Il massimo si ha se poi succede, come per la recentissima sentenza del Molise, che alle ricorrenti vengano anche riconosciute le spese da parte dell'istituzione denunciata. Nel caso specifico la Regione è stata condannata al pagamento di 1000 euro a titolo di rimborso alle due associazioni vincitrici.  La metà di questi soldi andrà all'erario visto che una delle due, oltretutto, ha beneficiato del patrocinio a spese dello Stato.

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

Non vi siete accorti che le associazioni sono composte prevalentemente da avvocati,? Fare cause e' il loro mestiere e non volontariato. Alla fine tra leggi sceme, ricorsi, contributi, costituzione di parte civile, pubblicita' hanno redditi da favola che nessuno puo' controllare (onlus). E ilcttadino paga tasse.

da luigi 25/04/2013 22.15

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

Pensate voi,oggi ad un pranzo erano presenti due animaliste ...pranzo a base di capriolo e le SIgnore hanno fatto anche il bis... E di gusto...

da Io 25/04/2013 19.45

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

sai Michele che ci hai dato na dritta...

da max 60 24/04/2013 17.25

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

5x mille?....Sovvenzioni Statali?.............CONTABILITà OCCULTE! HO AVUTO UN'IDEA!......ADESSO HO CAPITO COME FARE I SOLDI: FARO' UN'ASSOCIAZIONE ANIMALARA!!!!

da MICHELE BECCACCIAIO 24/04/2013 9.44

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

Ma te ti droghi? Chiamaci ti daremo una mano,intanto devi sapere che uelli che vedi volare in cielo non sono alieni ma uccelli... non sono morti tutti!

da Comunit� 24/04/2013 9.05

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

Considerando solo l'assessore alla caccia regionale che prende 12.000 euro di base al mese più tutte le indennità, segreteria ecc... direi che il costo non sono i 4-5 ricorsi all'anno degli animalisti ma sta gente che non è neanche capace di fare una legge, peraltro copiando dagli altri. Che poi il problema è che avendo ucciso tutto ogni anno bisogna alzare l'asticella del cacciabile e spesso si cade nell'illegalità palese!

da Ahperò 24/04/2013 0.21

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

io sono fiducioso nonostante tutto, che fra poco tempo il cambiamento ci sarà così non si può andare avanti e allora tutti coloro che hanno mal fatto la pagheranno e salata, secondo me questi sono ....le ultime cartucce !!!! quando uno non ha più nulla da perdere l'unica via di uscita possibile è l'attacco sperando di colpire per primo ....poverini la loro fine è iniziata

da falco 23/04/2013 21.23

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

ci vorrebbe un pò di fascio x certa gente animalista

da cacciattore 53 23/04/2013 21.22

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

i soliti pezzi di me.da!!

da gianni 23/04/2013 21.15

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

come in tutte le cose all'italiana, pagano sempre le persone oneste. PRIMA O POI LA RUOTA GIRERà DALLA PARTE NOSTRA.

da skippy 23/04/2013 20.42

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

Magari gli stessi proponenti ricorsi contro calendari venatori per non far sparare la tortora tre giorni prima,vanno dietro il paravento,si cambiano d'abito e risalgono sul palconscenico politico per "piangere" della lunghezza della giustizia italiana,specialmente l'amministrativa o la civile;magari lo fanno solo quando siedono sul palcoscenico europeo o quando,camaleonticamente,vestono la casacca di un altro schieramento...La società politica italiana è moooolto complessa....Chissà perchè,mi sono sempre chiesto,continuano a proporre l'abolizione dei circhi?

da pietro 2 23/04/2013 19.50

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

se non sbaglio o se non e' cambiato qualcosa, grazie ad una legge del nostro "amico" Pecoraro Scanio le associazioni ambientaliste non pagano i ricorsi al tar cosa che a chiunque altro, invece implica un esborso di circa 5000 euro. Quest'anno ogni regione ha avuto una media di 4-5 ricorsi per 21 (le regioni) fanno..... pensate quante riqualifiche ambientali si potevano fare.

da fabio 23/04/2013 19.45

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

Per Inforziato. Ricordo bene che un esimio Professore di italiano (minuscolo) ebbe a dire: "... più si scrive più si sbaglia"

da Anarchia 23/04/2013 19.27

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

"Ogni tanto, diciamo pure spesso, questi ricorsi vengono pure vinti". E' più che altro una questione di numeri...se fai 100 ricorsi all'anno, magari 10 li vinci. Dopodiché, in quelle 10 vittorie, si tratta prevalentemente di una questione di incapacità delle pubbliche amministrazioni di motivare adeguatamente i propri atti...alcune non hanno proprio ancora imparato a farlo come si deve. Anche se capisco che dover dotare una delibera di 100 pagine di motivazione non è cosa per nulla agevole per il funzionario che la redige.

da Inforziato 23/04/2013 18.00

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

CREARE INTOPPI ALLA CACCIA E IL LORO LAVORO CHI DOVREBBE TUTELARE NOI E I NOSTRI DIRITTI NON LO FA.

da trinit� 23/04/2013 17.24

Re:Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti

Ehh, se Noi comuni mortali potessimo sapere dove vanno a finire le gabelle che paghiamo per NON andare a caccia, quanti appenderebbero la doppietta al chiodo, o sopra il caminetto...

da lupo69 23/04/2013 17.19