Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"

News Caccia

Wwf teme gli ambientalisti cacciatori


venerdì 12 aprile 2013
    
Wwf Gli ambientalisti sono pregiudizialmente chiusi verso i cacciatori? A quanto pare la risposta è scontata. Tra le tante esternazioni più o meno colorite, scopriamo infatti in questi giorni che il Wwf di Foggia ha dedicato una pagina web per attaccare gli ambientalisti cacciatori (in particolare l'associazione vicino a Federcaccia, Ekoclub), accusandoli di essersi “mascherati da ambientalisti” per “distruggere le vere associazioni ambientaliste”.

E' chiaro che Wwf pretende di escludere dalla cerchia degli ambientalisti chi ha un'idea diversa su come gestire l'ambiente, arrogandosi il diritto di sentenziare sull'operato altrui. Ma accusando Ekoclub per la vicinanza ai cacciatori, fa una mossa falsa: niente di più inopportuno, vista la travagliata storia del panda. Chissà se gli autori di questo anatema sanno che Wwf, in Italia ma non solo, è nato proprio grazie ai cacciatori e chissà se conoscono la storia dei loro benemeriti sostenitori, tra cui molti regnanti ancora in trono, appassionati cacciatori.

Invece di fare le pulci ai cacciatori, i quali costituiscono e promuovono organizzazioni come Ekoclub per dare sostanza alla loro coscienza ambientale, portando avanti concretamente numerosi progetti, come ad esempio la gestione di aree protette e centri per il recupero della fauna selvatica, o avviare progetti di educazione ambientale, il Wwf si preoccupi di spiegare le enormi contraddizioni in fatto di tutela dell'ambiente, che riguardano da vicino tutto il movimento ambientalista autodefinitosi  "ufficiale". Ad esempio, si  risponda in maniera esaustiva alle inchieste giornaliste e giudiziarie aperte in ogni parte del globo sui rapporti emersi fra diverse 'associazioni e gangli vitali dell'industria chimica, compreso quelle - anche  recenti, tutte italiane - relative ad allegre gestioni di fondi pubblici.

Questo attacco a Ekoclub rivela in realtà il vero tallone d'Achille di chi teme, a quanto pare, l'interessamento da parte delle sensibilità ambientaliste di provenienza venatoria nel proporre nelle scuole una visione naturalistica molto concreta, più vicina alla realtà. Lo evidenzia lo stesso Wwf foggiano, quando - riportando un brano estratto dal sito di Ekoclub - cita  la preoccupazione dei cacciatori-ambientalisti  per  i “bambini condizionati dalla visione amicale e disneiana della natura …. che ha umanizzato ogni rapporto con ciò falsificandolo”.  

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

Questi sono fuori dal mondo! chi ama di piu l'ambiente dei cacciatori?

da colombaccio51 15/04/2013 18.22

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

si ma se cominciate a dire ai bambini che la caccia è un assassinio insegnate solo odio e violenza ed una falsità storica

da angelo 13/04/2013 16.16

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

wwf di Foggia? Il degrado del lago di Lesina, le strade che portano fuori le città ( ogni città della provincia di Foggia )i canali, le spiaggie di marina di lesina, tutti i polisteroli usati dai contadini per le piantine di pomodori etc etc lasciati nei terreni o bruciati,il fotovoltaico arrivato fino a su le mpontagne del gargano ( dove si presume sia parco nazionale ) OCCUPATEVI DI QUESTI PROBLEMI EVIDENTI A TUTTI I CITTADINI DEL FOGGIANO FANNULLONI BUONI A NULLA, PATETICI ARROGANTI E " LADRI ".

da Adamo San Severo (FG) 12/04/2013 20.37

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

spariranno con la crisi che attanaglia il paese i soldi per questi infami ladri sono finiti e ora si cagano in mano i paladini dell'animalismo all'italiana sono morti soldi non ce ne sono piu .cucu cucu il soldo non ce piu

da lupo60 12/04/2013 20.32

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

La pagina del wwf su EkoClub e vecchia del 1998....certo che allora Giacomo Rosini ancora una volta,aveva visto più avanti di tutti gli altri.

da El Piero Sassin. 12/04/2013 18.14

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

io è mio Padre avevamo la tessera wwf quando il sig.patresi(minuscolo)andava a caccia in Africa.perciò cari animalari,non è perchè uno possiede un cane,un gatto,un topo,una biscia per essere AMBIENTALISTI.ambientalismo è cura dell'ambiente,e no essere anticaccia.e io in quarenta anni di freguentazione di campagna e paludi,non vi ho incontrato una sola volta.

da max 60 12/04/2013 16.16

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

E come quando un padrone abusivo di un terreno cerca di difenderlo da chi glielo vuole togliere ! Questa è la vera storia di migliaia di ettari di territorio Italiano ( territorio degli Italiani ) che sono stati costituiti in parchi regionali e oasi occupanti più del 30% del territorio Agro Silvo Pastorale (in moltissimi casi da come si sente dire non per volontà democratica dei cittadini ) che sulla carta adesso risultano proprietà di un solo PADRONE che li gestisce oltretutto con i soldi dei cittadini stessi ai quali lo stesso territorio non è più fruibile per le sue attività e necessità e difeso a spada tratta contro ogni tentativo democratico di riappropriazione da parte di chi su questi territori ci vive una vita intera da cittadino pagante gabelle che gli vengono chieste dopo già averlo ridotto alla povertà, per sostenere alla fine chi ? Il feudatario medioevale di turno dei tempi moderni. Cordialit�

da jamesin 12/04/2013 14.48

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

Centro di spreco di soldi in false cause. Non donategli nanche un centesimo.

da Toni el cacciator 12/04/2013 14.07

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

Era ora, finalmente, come doveva essere, chi meglio di un cacciatore è paladino in difesa dell'ambiente? Il bello è che il cacciatore paga... Wwf mollate quello che non vi appartiene, l'ora è arrivata!

da s.g. 12/04/2013 12.59

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

WWF teme che gli venga sottratta la polpetta dal piatto. Sanno bene quanto sono ipocriti,falsi e puerili. Non sono altro che una piaga mondiale, sanguisughe che dove attaccano lasciano solo quando non c'è altro da succhiare, vogliono a tutti i costi capeggiare il settore animalambientalista con prepotenza e arroganza e tanta ma tanta corruzione. Se un giorno decidessimo di stampare manifesti delle loro malefatte (e sono tante), la gente delusa dalle loro falsità si rivolterebbe contro in maniera poco piacevole.

da Gimessin 12/04/2013 12.20

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

Ci vuole solo una Magistraturìa coerente e decisa ad arrivare fino in fondo. Il dubbio è che i potenti della chimica insabbino tutto con il loro sporco denaro

da tiziano57 12/04/2013 12.10

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

Ho come il presentimento che questi personaggi abbiano paura che i fondi che si riversano nelle loro saccocce da parte dello stato possano abbassarsi perche' subentra un'associazione di cacciatori come l'Ekoclub....oltre tutto queste finte associazioni ambientaliste dovrebbero essere no profit e invece di soldi ne beccano tanti anche da tutti quei fessi che credono in loro

da cicalone 12/04/2013 11.30

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

dalle mie parti si dice....la paura è come la voglia di cacare,la viene tutta insieme.......speriamo sia la volta buona.....

da max1964 12/04/2013 10.43

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

IL wwf la lipu legambiente hanno un fatturato d multinazionale gira tutto attorno ai soldi se ne fregano dell'ambiente e del resto

da ztd70 12/04/2013 10.37

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono infine vinci(gandhi). Stiamo entrando nella terza fase. Quando presentammo nel 2009 al Senato della Repubblica il "nuovo ambientalismo", tutti ci ignorarono. Questa è la giusta via!

da massimo zaratin 12/04/2013 10.32

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

Cominciano ad avere paura di perdere potere, consenso e denari?

da Inforziato 12/04/2013 9.44

Re:Wwf teme gli ambientalisti cacciatori

Non solo teme Ekoclub, ma anche la Wildeness di Franco Zunino, tutto coloro che riportano l'ambientalismo verso una visione concreta e verso la fruizione del bene ambientale e non nell'imbalsamazione come nelle aree protette italiane.

da Giannirm 12/04/2013 9.40