Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Fidc Umbria: Polpette avvelenate, successo per la battuta di bonifica a Norcia


lunedì 18 marzo 2013
    
Hanno partecipato circa 30 cacciatori alla "battuta" di bonifica contro le polpette avvelenate, che la Polizia Provinciale della Valnerina ha organizzato la scorsa domenica. All'iniziativa hanno aderito le associazioni venatorie del comprensorio, come riferisce una nota della Federcaccia umbra. Oltre ai diversi agenti della provinciale c'erano due unità a cavallo e un’unità quad, più l’ufficiale veterinario della Asl 2, la dottoressa Fernanda Sammarone.

I volontari, schieratisi a rastrello lungo una linea ideale di circa 300 metri di lunghezza, spiega Fidc Umbria -  si sono diretti dalla zona industriale fino alle celebri Marcite di Norcia, area umida di assoluto pregio nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Dopodiché il gruppo si è spostato di qualche centinaio di metri ed ha percorso il tragitto a ritroso, esplorando nuovi tratti di campagna.

Durante le operazioni, sono state rinvenute le carcasse di una volpe e di due corvidi, con ogni probabilità due cornacchie grigie, specie particolarmente prolifica all’interno dell’area protetta. Gli animali sono stati prelevati dalla dottoressa Sammarone, che provvederà a giorni a sottoporli alle analisi tramite l’Istituto zooprofilattico di Perugia. Le sostanze eventualmente rinvenute nei corpi potrebbero offrire elementi importanti per il prosieguo delle indagini.

“Mi ritengo soddisfatto per l’esito della battuta –
dichiara il tenente della Polizia provinciale Fabrizio Padovini, coordinatore dell’iniziativa – e anche per la partecipazione riscontrata dalle associazioni venatorie. Ora dobbiamo attendere i risultati delle analisi, dopodiché valuteremo come procedere”.
 

Presente anche l’amministrazione comunale di Norci
a, con il vicesindaco Franco Mirri che ha espresso “soddisfazione per la sensibilità e l’attaccamento all’ambiente dimostrati dai cacciatori nursini. Un’operazione come quella di oggi, per di più all’interno di un’area protetta come il parco dei Sibillini, non fa che dimostrare quanto i cacciatori tengano al territorio e alla salute della fauna, sia domestica che selvatica”.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Fidc Umbria: Polpette avvelenate, successo per la battuta di bonifica a Norcia

credo che fra poco ne vedremo delle belle, gli agricoltori dannegiati faranno da soli giustizia, arrivati a questo punto, è io sinceramente non gli biasimo, fanno bene nessuno paga i danni,piantano pomodori o altro i corvidi e il resto degli animali selvatici, che facciamo lavoriamo per gli animali??? ma stiamo scherzando???ma dove stiamo arrivando??? fanno bene mi dispiace che magari ci metteranno la pelle anche animali domestici teniamoceli a casa a sto punto un saluto

da GINO LECCESE 19/03/2013 21.20

Re:Fidc Umbria: Polpette avvelenate, successo per la battuta di bonifica a Norcia

I bocconi avvelenati in una distesa di pianura? Anni orsono, adesso non ne ho più notizia nel basso Piemonte vicino alla ruota dell'auto,di solito del cacciatore " foresto " veniva piazzato il boccone, il cane vista la macchina arrivava prima del cacciatore, un giretto intorno all'auto e ........bava alla bocca ed ausiliare perso, una rabbia che non ho mai subito me che è nei miei peggiori incubi, ed il modus è quello, punti di passaggio o parcheggi, 4 telecamerine con batteria tampone H24 e beccate avvelenatori,inquinatori e tanti bei soggetti, azioni a rastrello i pianura sono solo coreografichee spendi tempo e soldi in straodinario pagato. ....... o NO?

da ZERO ASSOLUTO 18/03/2013 12.07

Re:Fidc Umbria: Polpette avvelenate, successo per la battuta di bonifica a Norcia

chi vive nel territorio non è che che può fare i cazzi suoi spargendo veleno. guai a giustificare certe porcate.

da yelm 18/03/2013 11.39

Re:Fidc Umbria: Polpette avvelenate, successo per la battuta di bonifica a Norcia

i bocconi avvelenati secondo me andavano cercati nei boschi intorno a Norcia dove ci sono le tartufaie non ne prati di nessun interesse !!!!!!!

da stefano 18/03/2013 10.50