Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati


sabato 19 gennaio 2013
    
Su ricorso numero proposto dall' Associazione Vittime della Caccia e dalla Lac - Lega per l'Abolizione della Caccia, il Consiglio di Stato ha rivisto la decisione del Tar che aveva respinto l'ordinanza cautelare sul calendario venatorio della Sardegna 2012 - 2013. La nuova ordinanza accoglie la domanda cautelare e ordina la fissazione al Tar dell'udienza di merito.

Il provvedimento impugnato - si legge nell'ordinanza del CdS -, si è discostato dal parere dell’Ispra in ordine alla protrazione oltre la data del 10 gennaio 2013 della caccia al tordo bottaccio e alla cesena senza adeguata motivazione.

 

Leggi tutte le news

25 commenti finora...

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

dove sono le associazioni dei cacciatori?????? io ho una propostan da fare andiamo a votare tutti e scriviamo nella scheda"cacciatore" il resto son tutte chiacchere bisogna definitivamente AGIRE! annulliamo migliaia di schede vediamo se a qualcuno importa di noi

da marcello 21/01/2013 23.28

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Va motivato il prelievo , si faccia come è stato fatto nel Lazio, le chiacchiere sono a zero è incapacità dei dirigenti delle aavv sarde.

da gladiatore 21/01/2013 16.41

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Vediamo domani cosa partoriscono...

da Giovanni59 21/01/2013 16.25

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Marco F.: "Come giustamente è stato fatto notare, il parere ISPRA non è vincolante, ma un eventuale discostamento VA MOTIVATO". Esatto, il punto sta tutto e solo qui, occorre motivare ed è ora che le amministrazioni si adeguino, perché altrimenti a rimetterci siamo sempre noi.

da Inforziato 21/01/2013 15.57

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Nuraghe,nuraghe:perché parli senza sapere?Già te l'ho detto!C'è una sezionino,la Terza penale,della CSC,che legifera(quindi in diritto)su moltissimi degli argomenti di cui straparli;si chiama giurisprudenza e costituisce,dettandole,le linee guida che,poi,i giudici di merito,nel dubbio,seguono.Per la precisione(sei tu che nel primo post hai parlato di "reato" di "bracconaggio"),non esistono sanzioni civili per i reati(come hai scritto sopra)ma solo sanzioni "amministrative"(civili) per le stesse violazioni.Il reato è una violazione penale.

da pietro 2 21/01/2013 15.51

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Una cosa non mi va giù Marco;solo una.Possibile che non si sia mai investita la Corte Costituzionale del problema di una procedura?Non c'è stato nessuno che,su un procedimento già in piedi(se dico incardinato è limitativo,visto che lo si può fare davanti alla CSC)abbia perlomeno "tentato"?Parlo squisitamente di "procedura",lasciamo stare il merito o i fatti dei calendari!Boh,sarò ignorante io.

da pietro 2 21/01/2013 15.25

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Se un tar si pronuncia su una chiusura,c'è tutto il tempo per divulgarla e renderla attuativa,e se dopo che questa è entrata in vigore ,come recita una nota frase"la legge non ammette ignoranza",quella che invece dimostri tentando di perseverare nelle tue tesi sconclusionate.Ci sono reati venatori di vario titolo,e specificatamente sanzionati con modalità diverse a seconda della loro gravità ,nell'ambito civile e anche penale,con attenuanti ed aggravanti del caso e non tutti sono riconducibili ad atti di bracconaggio.Lo sparare ad una specie chiusa in violazione di ordinanze è leggi venatorie ,rientra nella fattispecie di reato riconducibile sotto il nome bracconaggio.Fossi in te eviterei di continuare ad arrampicarmi sugli specchi,ci guadagneresti in figuracce meschine.Da quello che vedo sei a digiuno di molte nozioni non solo Giuridiche ,ma di semplice diritto e di norme in ambito venatorio.Norme e legislazione che saresti tenuto a conoscere in quanto per il rilascio dell'abilitazione venatoria dovresti aver sostenuto tra le materi anche un esame di diritto e legislazione,che non ti assolve dall'ignoranza in materia.

da Nuraghe 21/01/2013 15.20

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

il problema vero, qui come altrove, mi pare disarmante nella sua semplicità: si tenta di fare l'uovo fuori dalla cesta, senza preoccuparsi di supportare adeguatamente i provvedimenti in oggetto dal punto di vista tecnico. Come giustamente è stato fatto notare, il parere ISPRA non è vincolante, ma un eventuale discostamento VA MOTIVATO, non è sufficiente alzarsi la mattina e scegliere di fare diversamente da quanto prescritto. E' proprio su quest'ultimo punto, purtroppo, che casca puntualmente l'asino, tradotto i nostri amministratori pubblici, che costantemente improntano la loro azione al dilettantismo più sfrenato, scoprendo il fianco ogni volta all'azione degli sciacalli perdigiorno delle associazioni animaliste, che notoriamente altro non aspettano.

da Marco F. 21/01/2013 15.03

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Come vedi cicalone lo sport preferito dai cacciatori italiani è farsi prendere per il c.....!E ci riescono perfettamente!Sai perché?Perchè ci si prendono da soli!Lasciamo stare i miseri vaneggiamenti di chi dimostra che parla per wikipedia o per aver letto,vorrei chiedere a vittorio:quindi,se io segno sul tesserino una preda stanziale solo al ritorno dalla battuta e non subito dopo il momento in cui ho abbattuto l'animale,io sono stato per un lasso di tempo un bracconiere;oppure se,inconsapevolmente,la mattina in cui un tar si pronuncia sulla richiesta di una sospensiva,accogliendola,ed io caccio in violazione della stessa,posso essere ritenuto pacificamente un bracconiere;anche a dispetto dell'elemento di coscienza del comportamento delittuoso necessario per il compimento della stessa ipotesi?Su,su desioso di giurisprudenza di merito,visto che sono a digiuno in questo campo.

da pietro 2 21/01/2013 14.57

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Vittorio a molti la legislazione venatoria essendo abituati a non rispettarla,preferiscono farla passare come ad esempio un semplice divieto di sosta!!!Ho trovato anche queste come definizioni:Per bracconaggio si intende la caccia (più raramente anche la pesca) di frodo, ovvero che viola le normative vigenti. Può intendersi per bracconaggio: - la caccia fuori stagione - la caccia fatta senza un'opportuna licenza - la caccia su terreni privati, o la caccia di animali che appartengono a qualcun altro, o per i quali qualcun altro ha legalmente il diritto esclusivo di caccia - la caccia fatta usando tecniche illegali (per esempio esplosivi, mezzi come automobili) - la caccia di animali che appartengono a specie protette,per esempio perché in pericolo di estinzione -la caccia in periodi di chiusura totale o solo temporale ad alcune speci. Evidentemente,qualche cialtrone si sente anche in diritto di mettere in dubbio le norme.

da Nuraghe!! 21/01/2013 12.00

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

il bracconaggio consta nella violazione delle norme inerenti l'attività venatoria, è bracconiere ( e conseguentemente persona che delinque), ad esempio chi utilizza mezzi vietati come i richiami elettromagnetici, chi esercita la caccia in tempi e luoghi ove essa è vietata ... e chi abbatte fauna (anche cacciabile) , al di fuori dei periodi indicati dalle norme vigenti. Pertanto al di fuori dei periodi in cui è consentita la caccia ai tordi, abbattere un esemplare di essi significa commettere violazioni di natura penale! Mi sembra robetta da delinquenti no? Mi sembrano azioni riprovevoli che NON apportano buona immagine al mondo venatorio vero? Mi sembrano comportamenti da censurare e da denunciare alle autorità competenti, non da esaltare .

da vittorio66 21/01/2013 11.41

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Hai ragione perdonami, bracconaggio,è il termine vulgaris,riferito al reato in oggetto,ovvero,"Furto ai danni dello stato".sciò cialtrone!!!!

da Nuraghe!! 21/01/2013 10.51

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Ecco nuraghe:un altro eroe dello spread,come al solito, ignorante!Perchè se non ci capite niente scrivete?Mi sai dire dove trovi il termine"bracconaggio" nel cp(visto che parli di reato)?

da pietro 2 21/01/2013 9.45

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Roby la RAS nn ha presentato documentazione richiesta x chiusura del tordo b. al 31/01 ,discostandosi dal parere ISPRA......se l"avesse fatto (come il Lazio)nn sarebbe avvenuto ciò......x discorso Corsica, il concetto è semplice,da loro i tordi iniziano la migrazione pre-nuziale alla 2^di febbraio, nel ns paese si usa un metro più restrittivo, tutto certificato dall"istituto di stato......il problema è solo politico in Ita(g)lia.....i ns nemici sono bravi a prendere la palla al balzo x i ns errori..........adiosu!!!!!!!!

da alessandro federighi 21/01/2013 9.23

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Andrea si si!!!andate pure lo stesso,accomodatevi,vedrai la Forestale &Co poi come si divertono,quando gli racconterai le tue gesta perchè non sei daccordo con le istituzioni!!!!Il reato si chiama comunque bracconaggio...

da Nuraghe 20/01/2013 20.45

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

fino a che chi fa i ricorsi e li perde non paga in solido questa situazione non potrà ccambiare MAI. TUTTI, tanto per rompere i cosidetti coglionI, fanno ricorsi. Gli avvocati che lavorano a gratis ce li hanno, se perdono ...paga paglietta!! lA CASTA SE NE FREGA TANTO E' AFFACCENDATA AD ALTRE FACCENDE ! ALLA VIA COSI' ....si dice in marina !!

da falco 20/01/2013 17.27

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Ha ragione cecchino 80.... se le istituzioni non ci rispettano ed ascoltano masggiormente la burocrazia di 4 animalisti che passano il giorno a fare ricorsi dobbiamo andare lo stesso!! mai mollare!

da Andrea 20/01/2013 13.38

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Andiamo a caccia ugualmente.....fottiamocene di questi 4 coglioni

da Cecchino80 20/01/2013 12.47

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Cosa vuoi che dicano Fabrizio, niente… Sono troppo occupati a ridere delle Nostre sventure per fare altro

da lupo69 20/01/2013 11.31

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

ma al consiglio di stato lo sanno che il parere ispra e' obbligatorio MA NON VINCOLANTE ?? e poi su quale base scientifica all' ispra hanno stabilito che il 10 gennaio il volo prenuziale e' gia' iniziato?? sara' che confondono i voli di svernamento col volo prenuziale e fanno solo una gran confusione a scapito dei cacciatori? sarei curioso di sapere cosa ne dicono sul punto gli ornitologi europei......

da Fabrizio 20/01/2013 11.26

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

sbagliamo noi cacciatori che paghiamo le tasse anticipatamente cosi ci giocano

da antonio 20/01/2013 10.33

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Purtroppo le nostre AAVV fanno ridere e non sono capaci di guardare i propri interessi.Gli animalari fanno quello che vogliono tanto nessuno gli si oppone,è un facile gioco per loro.......

da Marco(PE) 20/01/2013 9.29

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Finalmente qualcuno,fuori dal coro di false promesse pre elettorali,che ha individuato le priorità per l'Italia.No quelle quattro chiacchiere sull'economia di sfaccendati politicanti.Avanti così sempre!Nessuno immagina i posti di lavoro persi,il balzo del PIL e dello spread con i paesi forti dell'unione,né quante fabbriche chiuderanno quando si saprà sui mercati monetari della decisione di prorogare la caccia al tordo;aspettiamoci un febbraio nero per queste sciagurate scelte che,speriamo tutti noi italiani con una coscienza sociale,la Lac riesca ad annullare.NEL SUPERIORE INTERESSE DELLO STATO.Grazie,Grazie,Grazie!!!!

da pietro 2 19/01/2013 18.26

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Cè poco da voler sapere siamo i coglioni dell europa questa è la verità

da Claudio a 19/01/2013 18.08

Re:Sardegna: prelievo oltre 10 gennaio a tordo e cesena non motivati

Vorrei soltanto sapere se l'Europa commina delle sanzioni alla Corsica per la caccia al tordo fino al 20 febbraio e al colombaccio fino al 28, perchè i casi sono 2: la Francia se ne fotte dell'Europa e fa come gli pare non pagando niente, o non è vero che l'Europa sanziona l'Italia per milioni di euro (a detta degli animalisti) ed è soltanto una questione interna nostra di gente incapace che non è buona a scrivere leggi precise ed inappellabili ed ogni volta un qualsiasi ricorso di associazioni più o meno sconosciute riesce a ribaltare un calendaro venatorio

da Roby 19/01/2013 17.52