Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"

News Caccia

Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni


giovedì 25 ottobre 2012
    
cinghiali MarcheIl  posticipo della caccia al cinghiale al 21 ottobre 2012, anziché dal 14 come previsto nel calendario venatorio, deciso dalla regione Marche per la Fidc interprovinciale Ascoli Fermo "non fa altro che aggravare il rapporto tra mondo venatorio ed agricolo, mettendo a serio rischio la rottura di un equilibrio che si era creato negli anni tra le due categorie, con conseguenze imprevedibili per il futuro della caccia".

"Tutto ciò - dice la nota Fidc - determinerà, comunque, da parte degli Ambiti di Caccia, maggiori esborsi di risorse economiche proprie, da destinare al pagamento dei tantissimi danni alle colture già pervenuti e che perverranno (attualmente le colture di mais sono ancora in essere) a causa della specie cinghiale.Il fondo regionale destinato al pagamento dei predetti danni non è ancora stato definito e non si sa nemmeno se verrà erogato. Dove vengono destinati i soldi dei cacciatori? Quando e in che forma verranno ristornati alla caccia?Chiediamo di saperlo con chiarezza ed è ora che il mondo politico ci dia risposte certe per i nostri diritti.

Fidc inoltre segnala che "la Legge Regionale sulla caccia, modificata in più riprese negli ultimi mesi, è ancora deficitaria in diversi punti, come, peraltro, risultano inadeguati i regolamenti in materia venatoria, che lasciano dubbi ed incertezze sulla loro applicazione". Per questo si chiede che la Giunta Regionale prenda atto della gravissima situazione che sta creando al mondo venatorio ed agricolo, assumendosi tutte le responsabilità e gli oneri del caso e che ci dia risposte certe ed immediate.In caso contrario, - conclude l'associazione -  la FIDC revocherà il mandato ai propri delegati all’interno degli organi di gestione degli ambiti di caccia regionali".

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

quante parole insulti commenti, la verita' e' una sola sono piu' forti di noi cacciatori, ci stanno sterminando

da indignato 27/10/2012 12.41

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

tutti i commenti sono superflui sti pseudo animalisti sono professionisti nel difendere la categoria non c'è partita non abbiamo difensori.L'Italia e' il paese degli assurdi

da cacciatore siciliano 27/10/2012 12.39

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

Carlo 62 Lascia perdere gli storni. Il tuo esempio non calza e non giustifica nulla. Primo, non è paragonabile il danno che arrecano alle coltivazioni come i cinghiali. Secondo, salvo rare eccezioni possono causare incidenti aerei e mai automobilistici come invece li procurano sempre più spesso i cinghiali. Terzo, gli storni il mangiare se lo cercano, a differenza dei cinghiali che vengono spesso per non dire sempre, governati dagli “addetti ai lavori.” Quarto il parziale divieto viene imposto dall’Europa, se non ben motivato scattano le sanzioni. Quinto, il risarcimento viene compensato con i soldi di tutti non solo quello dei cacciatori. Tutto i resto come vedi, dipende non dai cacciatori migratoristi e stanzialisti ma dalle istituzioni. Le aaw “ansano la voce” per tenersi buona una certa fetta di cacciatori, ma non vanno oltre i comunicati perché tutto è già stato concordato anzitempo con i burocrati della politica. Se così non fosse caro Carlo non esisterebbe lo scempi delle zone interdette alla caccia, i Tar sarebbero messi a tacere giacche chi meglio delle aaw conoscono la materia per stilare con la politica locale un calendario a prova di Tar? Chi meglio delle aaw conoscono i periodi di migrazione per far correggere i KC? Il resto è noia. Un anno di stop ? no ce ne vorrebbero 3/4 e forse riacquisteremmo la dignità che ci hanno tolto le aaw, e la politica cialtrona.

da Nicola 26/10/2012 18.50

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

Io ho detto di essere un cacciatore,quindi è un mio preciso dovere rispettare le altre forme di caccia,se tutti fossimo migratoristi sai che gran casino.Intendevo dire che questa forma di caccia presenta notevoli problemi rispetto a tutte le altre forme di caccia.E innegabile che la grandissima parte dei danni "da risarcire" sono provocati dai cinghiali,quindi dovrebbe essere gestita in altro modo.Se questo non accadrà,in un futuro prossimo una grandissima parte di cacciatori(non cinghialai)si ritirerà e,di conseguenza i pochi rimasti saranno alla mercè degli animalari.O si rivaluta la caccia TUTTA!!!quindi non considerando i migratorisi/stanzialisti di serie B,oppure sarà purtroppo la fine per tutti noi tutti.

da vince50 26/10/2012 15.52

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

Vince50, le squadre di cinghialai sono nate perchè sono comparsi i cinghiali, ma non sono comparsi dal nulla, l'abbandono della campagna negli anni 70/80 hanno portato all'incremento di questa specie, poi parliamo di parchi e oasi, nascondiglio perfetto e incubatoio per numero, visto che hai qualche anno più di me saprai bene che un cinghiale femmina che nasce a gennaio a novembre successivo già è pronto per partorire, e le vecchie femmine se la stagione è buona anche due cucciolate fanno, tira le somme tu, io ho iniziato la caccia al cinghiale intorno agli anni 90, la ns. è stata una delle prime squadre, si prendevano 15/20 cinghiali a stagione era una festa, tre anni fa abbiamo superato 250, la colpa è di chi dovrebbe gestire il problema, (provincia, atc)non diamo sempre la colpa ai cinghialai.............Saluti Carlo

da Carlo 62 26/10/2012 13.58

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

Io caccio(o meglio cacciavo) dal 1980,quindi sò di cosa parlo.Premetto che sono migratorista e considero i cingialai colleghi,cioè cacciatori alla pari di qualsiasi forma di caccia.Bisogna però dire che quando i cinghiali non erano stati immessi,tutto questo c...o di casino vedi risarcimenti pazzeschi non se ne parlava.Si è voluto e intenzionalmente cambiare la caccia paggiorandola notevolmente,anche dal punto di vista economico.Mi rendo conto che è sbagliato,ma a questo punto bisogna diversificarsi,cioè le tasse di chi non fa caccia la al cighiale devono essere essere inferiori.Sarà probabilmente sbagliato,ma chi ha voluto questo fenomeno se ne assuma oneri e onori.Oppure distruggeteli tutti e facciamola finita una volta per sempre,chi è causa del suo mal pianga se stesso.

da vince50 26/10/2012 10.00

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

Nicola, i danni degli storni, uccelli migratori fino a qualche anno fa, dovresti pagarli tu allora, cosa fai ragioni come la brambilla? non capisco il tuo accanimento contro i cinghialai, io pago le tasse come te, se i cinghiali sono tanti, perchè la regione adesso parlo delle marche,non fa corsi per la selezione e se le squadre non raggiungono l'obbiettivo, dal 1 febbraio al 20 ottobre ci manda a loro? perchè a me squadra nel periodo di chiusura non mi fa fare il contenimento? torniamo al punto di partenza, facciamoci la guerra dicendo castronerie tra di noi e gli altri intanto gongolano e s'abbuffano sulle ns. spalle,mi dispiace ma quello che dici è sbagliato............ti dirò di più, dovrebbero pagarci loro che togliamo le castagne dal fuoco.. e non noi, invece se non raggiungiamo il tetto prefissato, il prossimo anno la tassa raddoppia, (50 euro) e se le squadre 1 anno non cacciano?

da Carlo 62 26/10/2012 7.46

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

il problema sta proprio qua! i danni vanno pagati dalle associazioni protezionistiche e da chi gli da corda. i soldi dei cacciatori vanno spesi per le coltivadioni e per i ripopolamenti.

da skippy 25/10/2012 22.25

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

Carlo Carlo 62 all’ora fate una bella cosa, i danni pagateli voi, gli enti parco, oasi, quelli della rete 2000. le Regini , le Provincie, ecc.ecc. che vi impediscono di cacciarli LASCITE STARE I SOLDI DEI MIGRATORISTI E STANZIALISTI, NON SONO VOSTRI, OLTRETUTTO NON VI SONO STATI DATI PER RISARCIRE DANNI CHE QUESTA SELVAGINA ARRECA ALL’AGRICOLTURA E ALLA SICUREZZA STRADALE E NON SOLO, PERCHE’ INESISTENTI, MA PER IL RIEQUILIBRIO DELL’AMBIENTE E LA BUONA GESTIONE DELLA SPECI IN OGGETTO .

da Nicola 25/10/2012 17.54

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

Nicola, Nicola, non usare questo blog per toglierti i tuoi sassolini, perchè devo pagarli IO i danni dei cinghiali? nella prov. di Ancona è tutto un susseguirsi di parchi riserve e oasi, dove pensi che prolificano i cinghiali? certo che una volta nati vorranno pure mangiare non ti pare? io già pago altri 25 euro all'atc solo per far parte di una squadra e allora? per me si possono mangiare tutto anche chi li protegge.

da Carlo 62 25/10/2012 14.12

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

Fate pagare il conto ai cinghialari, sono loro che hanno creato il casino. Voi aaw riconosciute avete rotto i CxxxxI con questi CxxxI di cinghiali, è ora di finirla di sperperare i soldi di tutti i cacciatori non cinghiali per pagare i danni. E’ ora che portiate rispetto anche alle altre tipologie di caccia, quale la caccia alla penna e alla migratoria.

da Nicola 25/10/2012 12.47

Re:Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni

adesso come faranno a dare la colpa ai giudici ?

da zed 25/10/2012 10.07