Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"

News Caccia

Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena


martedì 12 giugno 2012
    
L' associazione Vittime della Caccia fa sapere che ha presentato ricorso al Tar contro i calendari venatori delle province di Modena e Forlì-Cesena. Secondo gli anticaccia nei confronti del calendario della Provincia di Modena vi è una evidente difformità rispetto al calendario venatorio regionale nella parte in cui quest'ultimo consente la caccia ad alcune specie solo da appostamento e non in altre forme.

Nei confronti del calendario della Provincia di Forlì si evidenzia invece un eccesso di potere in quanto di fatto viene elusa l'indicazione dell'Ispra circa l'uso delle munizioni al piombo nella caccia agli ungulati. L'associazione denuncia inoltre 'l'irragionevole tendenza a mantenere l'esercizio dell'attività venatoria praticamente tutto l'anno con il pretesto della caccia di selezione", cosa che costituirebbe un pericolo per le persone che si trovano nei paraggi.

Per un approfondimento dei contenuti dei calendari venatori, vai alla sezione calendari dell'Emilia Romagna.

 

Leggi tutte le news

24 commenti finora...

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

l'art.842 del c.c.in pratica ci autorizza da entrare nei fondi altrui,ma solamente chi è autorizzato per legge,cioè,chi è munito di licenza di caccia.i pescatori,escursionisti,gitanti etc etc ,devono chiedere l'autorizzazione del propietario del fondo privato.se un propietario non vuole che si cacci nel suo terreno,lo deve recintare con una rete non inferiore a mt.1,20,come dice la legge 157/92 sulla caccia.semplice.chi non è autorizzato non può entrare nei fondi privati.

da max 60 15/06/2012 13.35

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

con tutti i problemi del terremoto quanti soldi buttati per i ricorsi ? Gente non vedete come questi animalambiemtlisti se ne fregano delle difficoltà della gente comune ? Svegliamoci, è giunta l'ora di ribellarci a questi mangiasoldi a tradimento e fannulloni. Emiliani avete voglia di ricominciare e di ripartire cominciate dal cacciare dalle sedi istituzionali chi appoggia l'ambiemntalismo sfrenato e falso . Forza!!

da tiziano57 15/06/2012 12.12

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

Come si spiega la presenza degli Scout, Escursionisti organizzati tipo Cai o similari, Speleologi, Gare organizzate di Mountabaik ecc…ecc…su terreni privati e non demaniali ? Se non erro (non sono cacciatore ma non mi disturbate) vi si vieta la caccia in alcuni posti e periodi prendendo a pretesto l’incolumità dei frequentatori del verde rivendicandone loro il diritto togliendolo a voi che per legge avete una concessione oltre a perorare la causa sul diritto di proprietà abolendo l’Art 842. Insisto perché c’è qualcosa che non quadra, per il bene comune sarebbe da affrontare e approfondire il discorso con persone qualificate che spieghino esattamente come stanno veramente le cose. Grazie della vostra cortesie e ospitalità

da disinformato 15/06/2012 6.12

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

Grazie infinite anche se alcuni passaggi non li ho capiti. L’assicurazione risarcisce il danno solo se si ravvisa la colpevolezza del suo assistito. Nel caso di un individuo che illegalmente si trova nei paraggi di un cacciatore e non è visibile per un’infinità di circostanze quantomeno si ravvisa un concorso di colpa, come si spiega all’ora che al cacciatore gli si ritiri la licenza, l’arma e si porti in giudizio? In caso di rivalsa l’assicurazione si rivale su chi sul cacciatore, sul proprietario del fondo o sulla vittima che ha appena liquidato? Che gli organi di controllo non conoscono la legge questo lascia molto a desiderare anche se qualcuno tra di loro è veramente carente, ma sulla non presenza ho dei seri dubbi in quanto dalle Guardie Municipali sino ad arrivare alla Guardia di Finanza passando dalla Campestre, Forestale, Provinciale ecc……ecc… sono più i controllori che i controllati.

da disinformato 15/06/2012 6.10

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

L'assicurazione è tenuta per legge a risarcire ecco il perchè.In teoria una volta fatto il risarcimento,potrebbe fare rivalsa.Non vengono sanzionate,perchè molte volte gli organi di controllo sono assenti,o non conoscono tutte le leggi dello stato.Se i proprietari o conduttori dei fondi esercitassero un controllo e sporgessero denuncia verso chi attraversa o sosta sui loro terreni,vedi come le cose cambierebbero.Allo stesso tempo anche loro dovrebbero essere sensibilizzati nella conoscenza di certe leggi fondamentali nel quotidiano.basta cominciare un po per volta ,poi vedi come imparano in fretta una volta che debbono sborsare soldi per sanzioni o avvocati.

da SONO,UN CACCIATORE!!!!!!! 14/06/2012 18.12

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

Scusate la mia ignoranza sull’Art 842. Se è come dite voi che nessuno al di fuori del cacciatore del proprietari o conduttore e famigliari in un fondo privato nessun’altro può entrare senza autorizzazione sapreste dirmi come mai le assicurazioni sempre restie a risarcire i danni trovando mille cavilli perché liquidano gli incidenti a chi cacciatore, proprietario, conduttore, senza autorizzazione non è ? Altra domanda: tutte le persone che vanno vagando in ogni dove sulle proprietà private perché non vengono sanzionate dagli organismi preposti al controllo? Grazie

da disinformato 14/06/2012 17.21

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

Fagiano arianese,sono ormai passati due giorni dalla presunta vittoria per cui esulti,e non si trova uno straccio di comunicato da nessuna parte.Non è che forse hai cominciato i festeggiamenti un po presto?????

da cin cin!!!!! 14/06/2012 15.29

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

aspetto quello del Lazio.....

da max 60 13/06/2012 0.16

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

infatti se guardi i calendari che stanno uscendo sono molto meglio dell'anno scorso forse qualcosa si sta muovendo speriamo bene

da Federico 12/06/2012 23.06

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

Urrà ......grazie Federicooooooooooooooo.........Era ora la base finalmente riesce in qualcosa e le AAVV tutte forse stanno incominciando a capire che ci debbono tenere in considerazione

da Fagiano arianese 12/06/2012 23.00

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

Per fagiano arianese sono un cacciatore di pesaro su facebook mi hanno comfermato quello che dici penso che la modifica sia passata cosi' dicono

da Federico 12/06/2012 21.42

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

Scusate l'intrusione per i cacciatori campani : datemi conferma che in xiii commissione e' passata la modifica dell'on. Aveta se così fosse viva l'on. Aveta w la caccia

da Fagiano arianese 12/06/2012 20.15

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

l'ass.vittime della caccia esiste da un pò,sono quattro galline spellacchiate zitelle che non le vuole nessuno,perciò non possono fare le mantenute.cosa si inventano ..?(come tutte le altre onlus...)di fare una onlus e di campare con i soldi dello stato.semplice no....?.se non si è ancora capito,questo è il paese dei balocchi deriso dalla comunità europea in toto,siamo l'ultima ruota del carretto,e ancora facciamo i fichi...siamo lontani mille miglia dal resto d'europa,loro corrono,noi invece non stiamo neanche fermi perchè andiamo a marcia indietro...però cacchio,abbiamo le migliori leggi in fatto di animali...cani ,gatti...animali che se continua con questo andazzo,in giro cè ne saranno pochi,indovinate perchè....

da max 60 12/06/2012 16.57

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

Max coi se ed i ma di strada soprattutti in italia ne abbiamo sempre fatta molto poca,la 842 ci tutela in base al nostro ordinamento e credo sia una gran bella cosa.Visto che questa abbiamo e che dobbiamo tenercela,teniamocela stretta e usiamola noi in primis ,per far valere i nostri sacrosanti diritti.Non mi piace minacciare nessuno e per nessun motivo,tanto più che un tal atto andrebbe comunque a mio discapito e ad inficiare il futuro svolgimento della mia passione.So cosa mi consente la legge ,e mi adeguo di conseguenza,non serve star li a perdersi in chiacchere,si prende il cellulare e si chiama la forza pubblica,e sporgo regolare denuncia.Vedi che la prossima volta,i pitbull,li porta a spasso nel cortile della casa circondariale!!!!!Un cacciatore consapevole delle regole,sa fino a dove è lecito si spingano altri nell'importunarlo.

da SONO,UN CACCIATORE!!!! 12/06/2012 16.45

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

SIAMO ALL'ASSURDO ADESSO SI INVENTANO ANCHE L'ASSOCIAZIONE VITTIME DELLA CACCIA, VORREI VEDERE CHI SONO I SUOI ADERENTI ....E SAPERE I NUMERI DI QUESTI PRESUNTI PARENTI DELLE VITTIME.. NOI POTREMMO FARE UNA ASSOCIAZIONE COME VITTIME DEI SCIACALLI ANIMALARI....

da DANIELE 12/06/2012 16.44

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

(segue...)gli dissi anche che lui non poteva entrare in una propietà privata e che doveva uscire fuori dal cancello.mi rispose che lui a differenza di noi poteva entrare dove gli pare,e che eravamo noi i disturbatori.sai come andò a finire,che la volta successiva mi mandò i carabinieri,non trovandomi,presero il numero di targa e telefonarono a casa,facendo prendere un colpo a mia sorella.gli dissero di telefonarmi e di andare alla macchina dove mi aspettavano.indovina chi dovette cedere...io,con tanto che stavo in regola,sia sulla distanza,sia con i documenti...mi chiesero per piacere se potevo andare via,sennò di lì ha poco il tipo li avrebbe chiamati un'altra volta...

da max 60 12/06/2012 16.37

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

(segue..)per quanto riguarda l'ultima parte del tuo post ti racconto un episodio.mattinata di caccia in un terreno di un mio amico,recintato ma con cancello che si apre.arriva un signore dicendo che li non potevamo stare perchè troppo vicini alle case,il suddetto aveva apresso due cani che vanno tanto di moda adesso.pitbul e simili.se ne andò dopo che gli dissi che ero ha distanza giusta.ritornai in quel posto dopo due giorni,venne,e mi fece notare che aveva preso la misura della distanza con fettuccia,e in effetti stavo OLTRE la distanza consentita.ritornò una nuova mattina indiavolato,minacciandoci,sia con i cani,sia dicendo che anche lui aveva un arma...gli dissi di non far avvicinare i cani,pena...lo lascio immaginare.....

da max 60 12/06/2012 16.26

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

@ sono un cacciatore...giusto ciò che dici riguardo al art.842,ma....se si cacciava come nel resto d'Europa questi pseudo amanti degli animali non si potevano attaccare alle "vittime della caccia",perchè all'infuori dei cacciatori,neanche chi raccoglie cicoria poteva entrare in un fondo senza consenso.sono convinto poi,che la selvaggina non era dello stato ma del propietario del fondo,non saremmo ridotti come oggi.parchi,oasi,cementificazione,poco terreno libero etc...ma in primis non avevato tutte queste guardie volontarie di ass.animalare.

da max 60 12/06/2012 16.16

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

@Max60 ,la 842 ci salvaguarda e permette solo ai cacciatori di accedere ai fondi.Il problema è il non rispetto della legge e la mancanza di volontà nel farla rispettare.Quando siete a caccia e vi trovate qualcuno a piedi o a fare una scampagnata,e magari ha anche qualcosa da ridire al vostro riguardo,cominciate per primi a chiamare le forze dell'ordine e a sporgere denuncia presentando precisi riferimenti normativi(che esistono).Vediamo poi come la si mette!!!!!

da SONO,UN CACCIATORE!!!! 12/06/2012 15.10

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

Basterebbe che il sig. monti tagliasse i "rifornimenti" a queste ONLUS. Mangiapane a tradimento che ma penso che lo sappiate non pagano i ricorsi ........... Adesso basta CCCIATORI di qualsiasi regione diamo un degnale forte una volta per tutte.

da Fagiano arianese 12/06/2012 14.15

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

@sono un cacciatore.questo è il nostro problema,l'art.842.se si fosse andati a caccia come nel resto d'Europa,tutti questi rompimenti di palle compresi parchi e oasi non l'avremmo.@ Mario.e inutile dire"con tutto quello etc etc"bisogna combatterli sul loro stesso piano.bisogna dire e far sapere,che gitanti,passeggiatori etc,non possono entrare nei fondi altrui.

da max 60 12/06/2012 13.15

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

questi si sono r...........i ma almeno che sparite dalla faccia della t...a

da skippy 12/06/2012 12.59

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

MA GUARDA CON TUTTO QUELLO CHE CI SAREBBE DA FARE E DA PENSARE PER I POVERI TERREMOTATI QUESTI SI PREOCCUPANO DELLA CACCIA!ANDATE A PORTARE LORO DA MANGIARE CHE E' MEGLIO!

da mario 12/06/2012 12.39

Re:Ricorso al Tar contro i calendari di Modena e Forlì Cesena

Non vi è nessun pericolo per le persone nei paraggi,in quanto persone che non esercitano la caccia(concessione governativa /PDA),tipo gitanti,corridori,ciclisti,escursionisti,campeggiatori ecc, secondo legge non potrebbero nemmeno entrare nei fondi,Per quanto riguarda il resto il cacciatore si attiene alle norme e alle distanze di sicurezza previste per legge.Le munizioni lead free sono state solo consigliate,e non vi sono studi se non solo limitati sull'incidenza del piombo usato sugli ungulati rispetto ai predatori,che potrebbero cibarsi di eventuali frattaglie lasciate sul terreno.Il piombo è vietato solo nelle zone umide o a protezione speciale ove si avrebbe un'incidenza della dispersione di pallini di piombo nell'ambiente,per varie speci.l'ass vittime della caccia,può tranquillamente andare a consultare le leggi in materia,e farsi una cultura.

da SONO,UN CACCIATORE!!!!!! 12/06/2012 12.24