Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne


giovedì 24 maggio 2012
    
In una società bersagliata dai più disparati appelli lanciati in favore di questo o quell'animale, fa notizia chi dichiara apertamente la propria propensione a nutrirsi liberamente di carne senza per questo doversi sentire in colpa. E' il caso di Costanza Miriano, giornalista del Tg3, mamma e fervente cattolica, che nel suo blog personale riporta un suo breve intervento sul tema, apparso sul Foglio di Ferrara  il 28 aprile scorso in un servizio a firma Camillo Langone.

Eccolo: “Devo sicuramente avere uno scarso potenziale mistico contemplativo, perché quando guardo un animale vedo soprattutto cibo che cammina, se l’animale è commestibile. Il mio potenziale lo investo tutto con Dio, e anche nello sforzo di voler bene – e se ci riesco magari anche amare – le persone”.

“Non provo quindi - spiega  - quella commozione profonda, quel vibrante trasporto parareligioso che ha chi descrive le peripezie degli animali da allevamento. Certo, trattarli giustamente sarebbe una cosa buona: se potessero tutti vagare liberi nei boschi, ed essere lealmente uccisi da un cacciatore dopo averlo guardato negli occhi sarebbe sicuramente meglio, ma non la ritengo una priorità per la mia capacità di indignazione (la finisco tutta pensando all’aborto).

Non conosco, infine, persona che tratti meglio gli animali di mio padre, cacciatore da quando aveva sette anni: con il suo fido cane – trattato con amore, ma da cane – nella solitudine della macchia umbra affronta con disciplina monastica le contrarietà e le sfide del corpo a corpo con la natura, tornando dopo ore con una carne che ha il sapore della superiorità dell’uomo sul creato (e che io posso cucinare dignitosamente)”.

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

Così andremmo tutti, compresa te Costanza Miriano, all'inferno. Spero vivamente però di non trovare la Brambilla & C., allora si che è veramente un inferno!!!

da s.g. 27/05/2012 21.25

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

Amici dovreste fare uno sforzo,bisogna che vi iscriviate a facebook(per chi ancora non lo fosse) per poi iscrivervi ai vari gruppi venatori per avere un informazione venatoria(e non) completa e fare far altrettando a tutti i colleghi che hanno internet e lo sanno usare.Dai e facile!!!

da Valentino Carbone 25/05/2012 18.12

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

brava Costanza. l' etica e' uan cosa troppo seria per essere lasciata in mano a gente che mette sullo stesso piano esseri umani e scarafaggi.

da Fabrizio 25/05/2012 16.53

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

SI VEDE CHE LA CARNE FA BENE......COME SI VEDE CHE SOLO VERDURA FA MALE.....VEDI LA BRAMBILLA O QUEL RINCOGLIONITO DI VERONESI....

da MAURO 25/05/2012 12.15

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

Non sono certo i preti che possono dare lezioni di morale, se si pensa a certi loro comportamenti. Nè oggi, nè tantomeno ieri e ieri l'altro. Figuriamoci poi se possiamo far passare da esseri superiori quelli che si ispirano a "chiese" che hanno prodotto figuri come Pol Pot, o addirittura - per restare a casa nostra - quelli che, cattolici ferventi che se va bene convivono more-uxorio, passano da un bunga-bunga all'altro e nello stesso si genuflettono, baciano anelli e fanno la comunione. La verità è che siamo uomini. Chi la pensa come noi, della caccia, ha diritto di credere in ciò che meglio ritiene adeguato al suo essere uomo. L'importante che sia dotato di onestà intellettuale.

da Carlo A. 25/05/2012 7.50

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

...le facessero condurre Geo&Geo...

da Fromboliere 24/05/2012 22.56

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

Per Big_H_Tony: il suo modo di porre la questione è corretto e condivisibile. Grazie per la chiarezza.

da Martino, Bologna 24/05/2012 21.03

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

Lasciando perdere i discorsi teologici perché personalmente che la signora sia cattolica o meno non interessa personalmente e non interesserà sicuro anche agli anticaccia vegani e protettori degli animali anche a costo di screditare ogni forma di religione che vada contro l'amore estremo animale, io dico solo che ce ne fossero di più persone in TV come Costanza Miriano. Non siamo mica in dittatura animal-ambientalista (o almeno non arrivati a certi livelli assurdi), se poi di botto siamo tornati come ai tempi dei cristiani che dovevano rinnegare la loro religione affinché non venissero uccisi in quanto all'Imperatore romano dava fastidio che la sua potestà imperiale venisse messa in discussione, (con il parallelo cristiani = onnivori e/o cacciatori e romani = vegetariani/vegani e/o animalisti/ambientalisti)e questa poveretta per assurdo rischiasse il licenziamento allora è veramente l'ora per tutti noi dire addio all'Italia ed emigrare in paesi più democratici e meno problematici.

da Big_H_Tony 24/05/2012 20.13

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

Per enzo972: lungi da me voler offendere i cattolici. Rilevo semplicemente un dato oggettivo: in questo portale, dove – come dice lei – "l'argomento principale è la caccia", è stato dato spazio ad una signora di nome Costanza Miriano per far professione di fede. La signora Miriano non si fa scrupolo di propinarci le sue convinzioni religiose (e quelle dei suoi familiari), ponendo tali convinzioni come base del suo modo di considerare la vita animale. Non sono stato io ad aprire questo blog, non sono stato io a introdurre il tema religioso, semplicemente rivendico il diritto di esprimere il mio punto di vista. Se la Chiesa oggi è popolata da gente che predica bene e razzola male – come certi preti – non è colpa mia e, a dirla tutta, non mi interessa neppure. Basta solo, come ho detto nel mio precedente post, che non mi si venga a dare lezioni di mistica o misticismo.

da Martino, Bologna 24/05/2012 20.13

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

@ Martino,Bologna: la prego di non offendere i cattolici. Questo è un portale dove l'argomento principale è la caccia,per cui si tenga le sue teorie religiose per lei,cosi come io faccio con le mie.La ringrazio

da enzo972 24/05/2012 19.47

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

FINALMENTE UN PERSONAGGIO TELEVISIVO CHE NON SI NASCONDE DIETRO IL FALSO MORALISMO, SEMBRANO TUTTI SANTI E SELEZIONATI PER LA SANTIFICAZIONE. NRAVA COSTANZA E W LA LEALTA INTELLETTUALE

da francesco 30 24/05/2012 19.42

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

Grazie di esistere cara, mi permetto, Costanza!!!!!!

da Ezio 24/05/2012 19.38

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

x Costanza Miriano Bella,brava,intelligente e coraggiosa.Ecco i Nostri cari Animalari Autoctoni di chi hanno paura:di coloro i quali che dicono la Verità senza fare inutile demagogia.Mi ripeto i Nostri Animali messi a confronto con i Khmer Rossi di Pol Pot risultano piu'invasati di cervello.Un grande plauso a Costanza.Salutoni

da Spartacus60 24/05/2012 18.22

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

Grande Costanza, mamma e fervente cattolica. Una persona che con molta pacatezza esprime il giusto, senza veli e tentennamenti. Degna di essere annoverata tra i veri amanti della natura. Bene, però ora ne leggerai di belle amica mia. Comincio a contare, tu sei pronta? Uno....due....e tre, signori e signori ecco a voi gli animalindignatos !!!!!

da Gimessin 24/05/2012 18.15

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

Mamma mia cosa dice questa giornalista? Comunque una scelta coraggiosa dichiararlo pubblicamente, adesso vado a leggere sui siti animalisti come la maltrattano gli animalvegani.

da Bekea 24/05/2012 18.03

Re:Costanza Miriano e il piacere di mangiare carne

evvai. adesso al tg3 come mininimo ti licenziano. appena se ne accorgono gli ecodem (esistono ancora?), della seta, il gatto mammone, pecoraro, ti mettono all'indice e per te è finita. minimo minimo finisci in sardegna, con le capre. meno male che là ci sono ancora tradizioni venatorie forti. chiedi asilo!

da pietro b. 24/05/2012 17.48