Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"


martedì 27 marzo 2012
    
La Lac in questi giorni ha denunciato atti di bracconaggio sull'Isola del Giglio. Durante un controllo del 21 marzo condotto da guardie volontarie Wwf e Lac sarebbero state rinvenute 150 trappole per uccelli e roditori. Raimondo Silveri, della Lac, ha accusato frontalmente la Provincia, per la mancata vigilanza sull'Isola.

Ma il Presidente della Provincia grossetana, Leonardo Marras, rispedisce al mittente le accuse: "il territorio non ha bisogno di sceriffi. La Polizia provinciale - ha dichiarato - sta facendo bene il suo lavoro senza sottovalutare l'entità del problema su tutto il territorio e senza trascurare zone sensibili come quella del Giglio." "Non accetto illazioni di alcuna natura sull'impegno della Provincia contro il bracconaggio."

Uno dei volontari del Wwf  durante il giro ricognitivo ha subito un'aggressione da un bracconiere infastidito. "Un fatto grave - commenta il Presidente della Provincia - così come è deprecabile il fenomeno della cattura di animali con mezzi illeciti, e lodevole il lavoro che stanno svolgendo numerose guardie volontarie sul nostro territorio. Ma attenzione a rispettare i ruoli".

Marras fa presente che la situazione dell'Isola del Giglio è ben nota e che i controlli della Provincia sono stati intensificati ma anche che l'area da controllare è vasta e non sempre si riesce ad agire tempestivamente. "Per rafforzare l'efficacia dell'azione di prevenzione e controllo - dice Marras - da novembre abbiamo potenziato l'organico con l'assunzione di altri 12 vigili a tempo determinato".

"Per tutte queste ragioni, ritengo offensive e lesive le affermazioni di Raimondo Silveri e ancor più grave che vengano fatte - forse per creare ulteriore allarmismo - a mezzo stampa, parlando dell'aggressione di un uomo, che è di per sé un evento da condannare, a prescindere dalla lotta al bracconaggio".

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

L'arroganza è il loro credo,il fanatismo la loro ideologia,il tutto con la piena approvazione degli esseri più inutili e dannosi che ci possano essere.

da vince50 28/03/2012 22.34

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

Siamo tutti BORDERLINE, e non solo per la caccia: l'italia è BORDERLINE!

da vecchio cedro 28/03/2012 16.44

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

mi chiedo perchè continuino a sfornare volontari dalla associazioni ambientaliste : che senso ha?? boooo?? basta volontari, servono i forestali e la polizia provinciale...

da marino 28/03/2012 16.41

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

Non capisco perché si lamentino;ci sono loro a controllare?Il lavoro a cui tanto tengono ha dato i suoi frutti?La ragione per la quale"..ogni mattina si mettono una divisa.." ha dimostrato che serve a qualcosa?E allora?Loro esistono proprio per questo(istituzionalmente),quindi,perché vogliono che i controlli li facciano ANCHE gli altri?Non sono sufficienti?Non sono in grado?Ma allora,sono parimenti colpevoli tutte le altre istituzioni:cc,forestale,vigilanza ambientale ecc....ecc..eccc...!Mi sa tanto di giochetto economo-politico.

da pietro 2 28/03/2012 10.10

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

Un buon carabiniere quando ti ferma per strada, ti chiede patente e libretto e poi fa i controlli per vedere se tutto è in regola.... quando un buon medico ti visita, prima di dirti se hai una malattia, ti fa fare analisi e accertamenti..... quando un volontario lac o wwf la mattina si mette la divisa, invece, lo fa per andare a fottere qualcuno, a prescindere, questa è la differenza tra una persona normale e un volontario ambientalista.

da nicola la spezia 27/03/2012 23.08

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

e se fosse tutta una farsa??questa aggressione??? è fosse tutto per publicità?? questi sg. si sognano di tutto, andassero a lavorare o a fare altro che tanto non sanno fare niente solo a rompere le scatole

da gino leccese 27/03/2012 20.57

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

"Il territorio non ha bisogno di sceriffi"ben detto.Si sono autonominati sceriffi e dettano legge,le persone oneste e comuni lavorano duro per essere utili a se stessi e alla società,gli sceriffi no,vivono e prosperano a sbafo recando danno a tutto quello che li circonda.

da vince50 27/03/2012 20.50

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

IL BRACCONAGGIO SI DEVE COMBATTERE, IO DA CACCIATORE FACCIO LA MIA PARTE SEGNALANDO ALLA FORESTALE, ATTEGGIAMENTI POCO PULITI, MA QUESTI DELLA LAC, SI STANNO FACENDO SOLO PUBBLICITA', PERCHE' NON SI RIVOLGONO ALLA FORESTALE INVECE DI FARE GLI EROI???? A ME SUONA STRANO....

da paolo 27/03/2012 19.51

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

mentre i randagi banchettavano con il povero camionista tutti questi volontari dove stavano,forse pensavano su chi dovevano buttare fango,io dico che le trappole le anno messe loro,infangando il nome delle persone chiamandoli bracconieri,se si va avanti cosi credo che diventeranno tutti bracconieri x bisogno,visto tutti i posti di lavoro che incominciano a mancare,che pensino alle cose più serie,invece di fare illazioni false,un saluto...

da auto5 27/03/2012 19.29

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

beccaccia solo una nota il giglio non rientra nel parco dell'arcipelago.

da nappa 27/03/2012 16.08

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

e chi difende i bracconieri...ci mancherebbe.stiamo dicendo che sono tutte cazzate inventate dalla lac.io non ho un cavolo da fare,chi vuole venire con me al giglio per domandare alle gente se in questi giorni hanno visto aggirersi per i boschi gene sconoscuta?sai quale sarà la risposta beccaccia...?ho vuoi che te la dico io.a Roma si dice che con le cazzate si fanno partire i treni da soli,e questi della lav,lac,wwf,e chi più ne ha più ne metta(trenta ,le sigle animalare sono trenta....)hanno fatto partire pure il tav della val di Susa......

da max 60 27/03/2012 15.44

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

I bracconieri se si è cacciatori bisogna condannarli senza se e senza ma tanto più che essendo il giglio isola protetta da parco statale per legge li non si può cacciare, pertanto i cacciatori li non centrano nulla. Quindi sarebbe stato molto più opportuno per la categoria (dei cacciatori) se anzichè rispondere piccato il politico di turno si fosse limitato a prendere atto della denuncia e pretendere dai guardiacaccia pagati dai cittadini lo svolgimento SERIO del proprio lavoro. Intendiamoci gente io non sono contro i bracconieri ma credo che se uno fa il cacciatore deve fare il cacciatore mentre se fa il bracconiere deve fare il bracconiere. Questa labilità nella posizione di certi cacciatori che in qualche modo tendono sempre a giustificare i comportamenti "borderline" ritengo faccia più danno che altro nei confronti della considerazione della gente per la categoria (dei cacciatori)

da beccaccia 27/03/2012 14.26

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

Chiedo, da cittadino di questo paese di essere paragonato a quelli della Groenlandia!!!

da Radere igor 27/03/2012 14.23

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

massa di bastardi codardi !!!!! Bravo presidente!!!!!!!!!! Finalmente ti sei accorto con che personaggi squallidi hai a che fare !!!!!!!!!!

da falco 27/03/2012 14.16

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

dopo tutto quello che ha subito la popolazione isolana del giglio dobbiamo confrontarci con le trappole messe per i conigli od altro... veramente non hanno niente da fare. Perche' non andare ad aiutare gli anziani, oppure davanti alle scuole epr un ausilio ai bambini, per che' non darsi alla madre terra con l'ausilio di vanghe e zappe.. un consiglio

da nappa 27/03/2012 14.03

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

FORZA SEN. VALERIO CARRARA!!!! VOGLIO SAPERE QUANTI SOLDI(EUROOOO) VANNO SULLE CASSE DI QUESTI IMBROGLIONI!!!! SO STUFOOOOOOOOOOOO!!! SANTO IDDIO.....

da ARMERIA 2000 27/03/2012 13.55

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

Bravo max60, hai centrato lo scopo!! Il fatto è che adesso questi parassiti chi li contrasta?

da Gimessin 27/03/2012 13.46

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

in questi giorni con tutto il trambusto che c'è al giglio per la concordia,la lac ha trovato il tempo per trovare 150 trappole...?ma raccontatene un'altra buffoni.so ha cosa mirano,il giglio non è parco,con la scusa di proteggerlo dai bracconieri,chiederanno di fare un'area protetta,il che significa più soldi.

da max 60 27/03/2012 13.05

Re:Marras: "non accetto illazioni sul contrasto al bracconaggio della Provincia"

SONO AZIONI CHE NON HANNO CERTO BISOGNO DI COMMENTI,E CHE NOI CACCIATORI CONDANNIAMO,MA CHE QUESTI SIGNORI NON FACCIANO TANTO BACCANO,VISTO CHE A PRATO DI QUESTE TRAPPOLE NE SONO STATE TROVATE A DECINE CON TANTO DI CONGELATORI PIENI DI VOLATILI DI TUTTI I TIPI,E NON ERANO IN TERRENO LIBERO,MA ALL'INTERNO DI UNA VASTA AREA RECINTATATA PROTETTA, IL CENTRO DI SCIENZE NATURALI,E LI DI QUESTI SIGNORI CHE SI SCIACQUANO TANTO LA BOCCA NESSUNO SI E SENTITO...

da max1964 27/03/2012 10.35