Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Camaiore e Massarosa (LU). Cinghiali: abbattimento straordinario
venerdì 4 dicembre 2015
    

Caccia cinghiale ToscanaI Sindaci di Massarosa e Camaiore, comuni della provincia lucchese, hanno emesso un'ordinanza per istituire interventi straordinari per l'abbattimento del cinghiale in zone del territorio non vocate.  Per Camaiore l'atto ha permesso di programmare una ...



Leggi 
Liguria. TAR annulla caccia in deroga allo storno
giovedì 3 dicembre 2015
    

Da un comunicato della LAC (Lega abolizione caccia) apprendiamo che il Tribunale Amministrativo Regionale Liguria (Sez. II°), con sentenza n. 990, depositata oggi 3 dicembre, ha annullato in via definitiva la ...



Leggi 
Il cacciatore Zuckerberg fa beneficenza
giovedì 3 dicembre 2015
    

Mark ZuckerbergMark Zuckerberg in pochi anni, grazie alla sua geniale intuizione, ha collegato in rete centinaia di milioni di persone, sul social più noto al mondo: facebook. E' sì uno degli uomini più ricchi del ...



Leggi 
Progetto svernanti. Al via il 20° anno di raccolta dati
giovedì 3 dicembre 2015
    

Presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio (CO) della FEIN l’8 dicembre 2015 inizierà il Progetto svernanti, patrocinato da ISPRA, iniziato nel 1996 e giunto al suo ventesimo anno di svolgimento. Ad oggi i dati raccolti confermano l’importanza che ambienti, anche se ...



Leggi 
Camera. Question Time al Ministro Galletti
giovedì 3 dicembre 2015
    

Con l'interrogazione a risposta immediata n° 1888 ieri, mercoledì 2 dicembre, durante il Question Time alla Camera, il deputato Stefano Borghesi (Lega Nord) ha posto all'attenzione del Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti il tema della ...



Leggi 
Barbero: “Dedicare attenzione alla qualità delle carni”
giovedì 3 dicembre 2015
    

In un'intervista apparsa su l'Unità, il professor Silvio Barbero, vicepresidente dell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, sottolinea come a seguito di quanto dichiarato dall'OMS sul potenziale rischio cancerogeno delle carni rosse non ...



Leggi