Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo


mercoledì 25 gennaio 2012
    
Sarà presente anche l'Ufficio Avifauna Migratoria di Federcaccia al workshop su conoscenza e gestione del patrimonio faunistico organizzato a Pesca e Caccia in Fiera (16 - 18 marzo Rovigo) dall'amministrazione provinciale. L'incontro servirà proprio a parlare delle azioni intraprese negli ultimi anni nel territorio polesano in collaborazione con l'Ufficio dell'associazione.

In tale occasione verrà presentato il volume  “Le anatre selvatiche del Delta del Po”, edito dalla Regione Veneto e dall’Ente Veneto Agricoltura, al quale hanno collaborato anche l’Atc Rovigo3 “Delta del Po” e Acma Ricerche. Saranno presentati i dati più aggiornati su status, trend e problematiche relative alle anatre selvatiche, a cura degli autori del volume, nonché sul prelievo venatorio a cura di Michele Sorrenti, responsabile scientifico dell’Ufficio Avifauna Migratoria.
 
La sede del convegno non è casuale, visto che la provincia di Rovigo è una delle aree di maggior importanza per gli acquatici di tutt’Italia. Il Polesine ospita la parte attiva del delta del Po, esteso per oltre 21.000 ettari di zone umide: un mosaico di acque dolci, salate e salmastre che, unitamente al mutare dei sedimenti, delle maree e delle piene, crea un paradiso faunistico.

Leggi tutte le news

21 commenti finora...

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

No Comment!!! Vedo che, LEI, continua a ripetere le stesse cose......Percio'..... Da domani chi supera i limiti di velocità gli faremo penalmente pagare l'infrazione commessa!!! da domani chi passa le strisce pedonali in bicicletta, perchè pedonale vuol dire passare a piedi, lo puniremo penalmente!!!! Ossequi

da Girotto Luca 27/01/2012 13.17

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

no assolutamente non è più logico dare personali interpretazioni alle leggi. In particolare ricordo al sig. Girotto che l'utilizzo di richiami elletromagnetici è punito dall'art. 30 comma1 lett. h L.157/92, quindo la persona che dopo 10 ore di caccia si permette il lusso (sue parole) di adoperare il richiamo suddetto per abbattere fauna, commette un atto di bracconaggio. Un atto delinquenziale assolutamente non assimilabile ad un lusso o a , a come vorrebbe Lei far sembrare, una necessità di un povero cacciatore costretto dagli eventi. Sono proprio questi abberranti modi di pensare che screditano la caccia. Interpretare a modo nostro cosa sia da sanzionare, cosa sia male o bene ecc. Diamo gioco a chi ci vuole male di additarci facilmente all'opinione pubblica, il tutto perchè? Perchè ci ostiniamo a coprire tutti i tipi di bracconiere da quello più eclatante (no porto armi), a quello cosiddetto minore ( richiamo ). Ora cosa noi digeriremmo maggiormente, cosa noi preferiremmo tra le applicazioni penali e quelle amministrative , poco conta in una realtà in cui l'opinione pubblica è sovrana. La democrazia è rispetto delle regole , anche e sopratutto quelle che non ci piacciono.

da vittorio66 27/01/2012 7.01

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

E' vero!!! Infatti abbattere una specie cacciabile; art. 18 (mi sembra) della legge 157/92 risulta penalmente punibile chi adopera richiami elettroacustici, percio' da Lei, incompetente, viene qualificato bracconiere!! Pensa sia logico punire penalmente chi, dopo 10 ore di caccia, per passione ovviamente, si permette il lusso di portare a casa (incarnierare) una specie cacciabile avendo adoperato il richiamo acustico???? Vedo che Lei, INCOMPETENTE, continua a ripetere le stesse cose non accettando di capire quelle logiche, continuando a rimarcare il fatto del braconaggio con l'uso del richiamo acustico!!!! Non e' piu' logico dare del bracconiere a quei soggetti che adoperano il richiamo acustico per abattere specie protette??? Questo per farle capire che la legge 157/92 andrebbe modificata e la digerirei di piu' con l'amministrativa; molto piu' logica!!!! Cordiali saluti....

da Girotto Luca 26/01/2012 20.04

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

nessuno protegge i bracconieri, anzi hai ragione Vottorio adire che squalificano la categoria dei cacciatori.Però ricorda che anche negli sciatori, negli automobilisti, in qualsiasi attività dove ci sono delle regole c'è chi le infrange ma negli altri settori nessuno la fa così tragica come nella caccia.

da tiziano57 26/01/2012 17.47

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

daccordo il Gazzettino di Rovigo ha scritto una imprecisione in campo tecnico-armieristico, daccordo che al peggio non vi è mai fine (vedi i pescatori di frodo descritto da Tiziano57), ma è un dato di fatto che molti esercitano la caccia con l'ausilio di richiami vietati e con fucili semiautomatici privi di riduttore. Vogliamo una buona volta ammetterlo? vogliamo dire che chi fa queste cose è un delinquente bracconiere? vogliamo smettere di arrampicarci sugli specchi evidenziano eventuali errori giornalistici e non condannando esplicitamente i bracconieri? Quando vedremo una AAVV chiedere maggiori e severi controlli in merito? Quando questi delinquenti saranno cacciati dai circoli venatori?

da vittorio66 26/01/2012 17.12

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

nel bolognese sono piu frequenti i controlli che i capi di selvaggina, posso dire che dei professionisti (forestale e Polizia Provinciali)non posso lamentarmi educati ed abbastanza preparati e mai prevaricatori, mentre è ora che sospendano tutti gli altri istituti volontari, in mala fede sempre a caccia di streghe e qualcuno provocatoriamente molto maleducato.

da paolo da bologna 26/01/2012 17.07

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

fORSE IL SIG.Vittorio intende la pesca lelettromagnetica. Quella sì che fa danni ed è praticata sul PO. quella è praticata soprattutto da cittadini dell'est europeo che non hanno nè permessi nè licenze di alcun genere. Questi signori escono di notte lungo gli argini con gli zaini sulle soalle ma nessun controllo di polizia locale, Forestale o Enti adibiti avviene. In effetti questi braccopescatori non hanno niente da perdere e quindi fanno paura perchè non esiterebbero un attimo a ribellarsi e a comopiere atti violenti. Vittorio66 guarda che il fermo è nell'automatico non nelle doppiette come scritto sul Gazzettino di Rovigo.

da tiziano57 26/01/2012 16.43

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

cosa centra se con il richiamo elettronico si abbattono 10 o 14 o 300 o 1 sola anatra. il fatto è che E'REATO utilizzare i richiami elettromagnetici, e non è etico nè furbo coprire i delinquenti che li usano adducendo scuse di alcun genere. Non sperdiamoci su chi conosce o meno questa o quella caccia , (che poi visto che non mi conosce la sua affermazione è quantomeno azzardata). Non cerchiamo scuse per screditare i controlli e per giustificare i delinquenti . Queste persone vanno escluse dalla società venatoria e denunciate alle forze dell'ordine. solo così dimostreremo la vera nobiltà della caccia agli occhi della società civile.

da vittorio66 26/01/2012 16.08

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

Proprio Lei continua a parlare non sapendo come si pratica la caccia agli acquatici!!! Venga con il sottoscritto; adoperiamo il riproduttore acustico e poi vediamo se tutto cio' che Lei dice e' vero!!! Se e' vero che chi adopera il riproduttore, abbattendo selvatici cacciabili, mette a carniere le quantità di anatre alle quali si riferisce!!! 300!!!!! Guardi, se andiamo sulla migliore postazione di caccia e adoperiamo il riproduttore dei canti acceso tutto il giorno, se siamo fortunati e nel miglior periodo dell'anno, incarnieriamo 15 anatre; io metto la mia firma e le daro' ragione che il riproduttore acustico fa mattanze!!!! MA PER PIACERE, VADA A PARLARE CON CHI E' INCOMPETENTE COME LEI SIG. VITTORIO!!!

da Girotto Luca 26/01/2012 12.28

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

tasto dolente e? come si sul dire. . brucia il peperone!, si brucia quando si ha paura di essere pizzicati con i vari plurifon, privi di riduttore ecc ecc, allora si dice che i controlli sono eccessivi, che gli operatori di polizia commettono abusi, che i bracconieri sono solo quelli privi di porto d'armi e chi più ne ha più ne metta. la vera verità è solo che E' GIUSTO E NORMALE COLLABORARE CON LA VIGILANZA, che i veri cacciatori dovrebbero denunciare i colleghi che commettono illeciti, che le azioni illegali nel delta andrebbero combattute dai cacciatori, ed infine che questi cosiddetti abusi di potere, generici e non chiariti, sono lamentati spesso da persone che ben si guarderebbero a collaborare con la vigilanza contro l'uso dei richiami, o peggio che i richiami li usano! L'immagine della caccia va sempre più a fondo perchè continuiamo a parlare degli abusi, a difendere il bracconaggio, a minimizzare gli illeciti e soprattutto a non volerci evolvere con la società civile.

da vittorio66 26/01/2012 9.21

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

noi non temiamo i controlli, ma gli abusi di potere che vige nel dna di quardiacaccia e forestale caro vittorio 66

da skippy 25/01/2012 21.37

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

sul Gazzetino di Rovigo " 14.01.2012 pag.11 c'è una notizia che è degna dell'ignoranza di tanti giornalisti : caccia sleale : via la licenza - sparavano alle anatre ma nella doppietta aveva più colpi di quelli consentiti dalla legge : la doppietta è un fucile a 2 colpi Quanti ne poteva avere per essere fuorilegge? Per Vittorio66 : è meglio che tu vada a scrivere sul sito dei tuoi amici verdastri e animalari perchè non sei degno di essere chiamato caccaitore visto che spari solo cazzate e infamie contro il mondo della caccia. Non ti stanno bene le caccie in deroga, non ti stanno bene le caccie tradizionali, ma sparati nei coglioni,se li hai, una buona volta.

da tiziano57 25/01/2012 20.21

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

x vittorio66 se vuoi ti regalo un plurifon pw20c10 per acquatici, così la smetti di dire ca...e e vieni anche tu a caccia di acquatici sul delta. Ti sfido a farne 20 in un giorno, non 300!!!!!!!!

da ANAS ACUTA 25/01/2012 20.03

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

ci sono controlli e controlli...

da savino 25/01/2012 19.50

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

Sbagliate tutti a dar contro al sig. Vittorio66. Costui, secondo me, è un cacciatore in combutta con i forestali e gli altri sbirri del settore.

da Un Giuda pentito 25/01/2012 19.34

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

Vittorio per caso sei un proprietario di una azienda sul delta ?

da alfonso 25/01/2012 17.47

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

veramente, ho avuto l'occasione non solo di vedere di persona le persone a caccia con i richiami al delta del Po, ma soprattutto ho avuto l'occasione di parlare con un dirigente del Corpo Forestale dello stato che mi ha confermato la sostanza dei fatti. al solito se qualcuno parla contro il bracconaggio, a favore dei controlli, quantomeno è tacciato di non essere un cacciatore o, peggio, di essere un ambientalista. Premesso che anche se non fossi un cacciatore questo non vorrebbe dire che necessariamente non sarei competente di talune materie, ma lo sono, lo sono da tanti anni, abbastanza da distinguere tra cacciatori e cacciatori disonesti, tra persone in regola e persone timorose dei controlli. Ma cosa avrebbero da temere le persone in regola dai controlli? Dovrebbero chiederli gli stessi cacciatori, ce dovrebbero loro isolare e denuunciare i colleghi furbetti del richiamo no?

da vittorio66 25/01/2012 17.15

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

dubito fortemente che LEI vittorio66 sia CACCIATORE!!!!!!!!!!!!!

da Girotto Luca 25/01/2012 17.04

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

vittorio66: Se non e' a conoscenza dei fatti realmente accaduti, le consiglio di limitare i suoi discorsi ed eventualmente assumersi delle responsabilità. Le voglio solo citare un passaggio scritto da un quotidiano di Rovigo: l'abbattimento di 300 anatre al giorno!!!! fatto dai bracconieri!!! se Lei non conosce la materia la invito a starsene ZITTO!!!!

da Girotto Luca 25/01/2012 17.02

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

vittorio66....ma còpet na buna olta

da non lo sopporto piu' 25/01/2012 10.07

Re:Anatre selvatiche, status e prelievo. Se ne parla alla fiera di Rovigo

La sede del convegno non è casuale, visto che la provincia di Rovigo è una delle aree di maggior importanza per gli acquatici di tutt’Italia. Il Polesine ospita la parte attiva del delta del Po, esteso per oltre 21.000 ettari di zone umide: un mosaico di acque dolci, salate e salmastre che, unitamente al mutare dei sedimenti, delle maree e delle piene, crea un paradiso faunistico lo stesso paradiso faunistico delle recenti notizie di bracconaggio selvaggio?

da vittorio66 25/01/2012 9.02