Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica


mercoledì 18 gennaio 2012
    
Coldiretti e Fidc Toscana sul PRAFIn una nota congiunta Federcaccia Toscana e Coldiretti intervengono sui contenuti del nuovo PRAF (Piano Regionale Agricolo Forestale), sottolineando l'indispensabile attuazione del testo per dare concretezza agli obiettivi della nuova norma regionale in materia di gestione faunistica e fornire alle Province indirizzi precisi.

“La legge d’altronde – ricordano le organizzazioni - finalizza la pianificazione faunistico venatoria al conseguimento dell’obiettivo del mantenimento della biodiversità, che significa raggiungere le densità ottimali delle specie selvatiche, per la loro conservazione, la coesistenza con le altre specie ma anche con l’uomo e le sue attività”, ribadiscono segnalando ancora una volta un’urgenza: “la gestione degli ungulati, la cui espansione rischia di pregiudicare gravemente, se non ricondotta e mantenuta a consistenze sostenibili, le attività produttive agricole, gli habitat naturali, la presenza delle altre specie (a cominciare dalla piccola selvaggina), oltre a mettere a repentaglio la sicurezza della persone, come dimostra il numero tutto in crescita degli incidenti stradali causati dagli animali selvatici”.

“Essenziale – sottolineano Coldiretti e Federcaccia – è che il patrimonio faunistico venatorio sia gestito secondo questi criteri sull’intero territorio regionale, senza escludere le aree a divieto di caccia: in caso diverso l’impegno e gli sforzi risulterebbero vani”.

Intesa piena anche su un altro punto: la corretta definizione delle aree vocate e di quelle non vocate alla presenza di ungulati – ed al conseguente rispetto dei piani di abbattimento – che deve essere accompagnata dalla messa a punto di meccanismi per garantire interventi tempestivi nel momento in cui si registrino danni.  “E’ indispensabile riuscire a mantenerne l’equilibrio e a garantire la compatibilità della fauna selvatica con le altre risorse presenti sul territorio - l’agricoltura, la silvicoltura, la ricchezza della biodiversità”, affermano Coldiretti e Federcaccia, che evidenziano un altro problema: accanto a cinghiali, caprioli, daini e cervi, infatti, è emblematico il caso dello storno, da reinserire immediatamente nell’elenco delle specie cacciabili.

“Con l’approvazione del PRAF, il quadro degli strumenti per una corretta gestione della fauna selvatica sarà completo e la sua attuazione potrà dare i risultati sperati”, concludono Coldiretti e Federcaccia , che, dati alla mano, si dichiarano pronti ad eventuali verifiche e correzioni della strategia per riportare entro livelli tollerabili il numero dei selvatici che popolano il territorio toscano.

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

Fiore, tu sei veramente una persona speciale!! Riesci a dialogare sereno sempre con tutti!!! Anche con quelli che ti pigliano allegramente ed a GRATIS a pesci in faccia!!! O forse sei fortunato che non hai ancora visto e sentito tutto quello che ho visto e sentito io.

da Ezio 19/01/2012 21.27

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

@ Sig RB, guardi non è mica che sono unto dal signore se ho postato nei primi giorni di gennaio sul sito il cacciatore, lo può fare benissimo anche lei! andando a cliccare su un argomento vecchio che ha in memoria eppoi andare su info, del nuovo sito in allestimento! Per il resto si mi piacerebbe ragionare con animalisti convinti ma sui loro siti ormai sonno bannato e quindi proverei a ospitare qualcuno dei più belligeranti, sui bracconieri non saprei!! c'è chi fa l'aspetto la notte agl'ungulati c'è chi tira ai fringuelli anche se non si può c'è chi tira alla beccaccia la mattina ( ecco io faccio parte di quei bracconieri li però per il resto rispetto tutte le regole)

da fiore 19/01/2012 17.35

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

:-)))))))))))))))))))) anzi :-(((((((((((((((((

da Ezio 19/01/2012 9.39

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

BEA . Quanto odio trasuda dai commenti di un certo sig nessuno. Non è proprio in grado di accettare democraticamente i punti di vista della gente che fortunatamente non la pensa come lui. Un communistello imitatore frustrato di Hu Jintao che invece di rispondere con degli argomenti risponde con insulti. Il classico comportamento dello schiavo, subito pronto a difendere il proprio padrone nonostante le frustate prese. Qualsiasi cosa si accinge a fare e proporre la Federal o è una beffa per il cacciatore, oppure è un risarcimento per i danni prodotti da venti anni a tutto il settore caccia in ogni parte della nazione.

da RB 19/01/2012 8.43

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

Sig Fiore ma come, dice che appena sarà ripristinato il sito del cacciatore ritornerà all’ovile mentre nonostante ufficialmente è chiuso sin da prima di Natale lei e pochi eletti sul nuovo sito fantasma ci avete già postato nei primi di Gennaio 2012. Credo che in un prossimo futuro si troverà a suo agio perché sulla parte destra dello schermo compaiono informazioni più degli animalisti e atti di bracconaggio vario piuttosto che notizie riguardanti la caccia.

da RB 19/01/2012 8.36

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

@ Jamesin, appena viene rimodernato il sito delcacciatore.com stia sicuro che torno a commentare li! ma non capisco dov'è che a letto che io vorrei i contenimenti con la distruzione di massa d'ogni bestiola!! saluti

da fiore 18/01/2012 20.16

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

Sig. Jamesin, questa alleanza è la solita alleanza contingente, estemporanea e di comodo, fatta solo per dimostrare ad altri quanto si è forti. Finchè ci saranno più AV, ognuna tenderà a cercarsi alleati "propri", dalla politica a tutto il resto, al fine di dimostrare al resto che anche si hanno le "spalle coperte". Una unica AV, autonoma, con propri uffici studi, un tosto ufficio legale ed un ancor più tosto ufficio stampa, non avrebbe bisogno di andare in giro a cercare alleati che si perderanno poi inevitabilmente per strada al primo più o meno finto intoppo. Sarebbe essa ad attirare l'interesse di tutto il "resto" e non dovrebbe continuamente sbattersi per avere ora l'appoggio di "questo" e l'ora dopo l'appoggio di "quell'altro". Non so lei da quanto scrive su questi forum e/ o se si accupi di associanismo attivo. Personalmente sono anni, nel secondo caso decenni, che faccio entrambe le cose. La prego di credermi se le dico che ormai a chiacchiere siamo veramente a ZERO. Tutto è statio sviscerato e ri-sviscerato. Pertanto spero non vorrà rimproverarmi troppo se le dico che IO non è che non credo più a nulla ma faccio una enorme fatica a credere ancora in qualcuno...Ricordialità!!

da Ezio 18/01/2012 20.03

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

Sig. Ezio mi scusi ma non mi sembra di aver detto che lei è un deficiente me ne guarderei bene, se poi vuole auto fustigarsi problemi suoi. La gestione che propone la Federcaccia Toscana mi sembra una cosa seria di cui abbiamo bisogno in tutte le regioni e come tale penso vada commentata, se poi lei vuole fare di ogni erba un fascio padronissimo ma non credo che questo sia costruttivo per la caccia. Cordialità

da jamesin 18/01/2012 19.34

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

No, no, signor Jamesin. Sono proprio deficiente di mio. E' per questo che "stono" da matti in questo "sistema" di "cose" serio, perfetto ed inappuntabile. Di cui lei si sente di far parte a pieno titolo e ad alti livelli, vero???!!! A parte la fin troppo facile ironia, che perlatro è il sale della vita, che mi sorge spontanea leggendo commenti come il suo, mi hanno sempre messo a disagio le persone che prendono tutto e SI prendono... troppo sul serio. Problema mio, ovvio.... SUPERCORDIALITA'!!!

da Ezio 18/01/2012 19.08

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

Signor Fiore la sua linea di contenimento non si smentisce mai. Ma lei non scrive più sul cacciatore.com ? Sarebbe meglio che ci ritornasse perchè sta riprendendo il senso dell'arcimisura un'altra volta. Chi cacciatore vorrebbe la distruzione in massa della selvaggina !! Questa che fa lei è solo critica. Cordialità

da jamesin 18/01/2012 19.03

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

certo in itaglia uno che dice la verità un c'è mica!!! tutti hanno sempre bisogno di rafforzare e giustificare qualcosa per farla passare per buona!! ma dire di storni c'è ne milioni rimettiamoli cacciabili da subito! i neri e i rossi sono in sovrannumero bene lasciamoli cacciare a tutti anche singolarmente! cornacchie e cormorani vanno ridotti di numero bene caccia a oltranza! basta poco che ce vò!

da fiore 18/01/2012 18.28

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

Signor Ezio ci vedrebbe bene solo se si mettesse un paia di occhiali.... Ma lei scrive sempre facendo spirito di patate ? Eppure sembra una persona intelligente. Cordialit�

da jamesin 18/01/2012 18.15

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

Urca!! Mi ero perso la Lega Nord come alleanza strategica!!! Qui bisogna correre subito ai ripari... Oltre alla CIA...meglio però se quella americana...ci vedrei bene... ci vedrei bene... Eccchi ci vedrei bene???? BOH!!!

da Ezio 18/01/2012 17.01

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

Bravo Buffalmacco, gli aspetti sociali sono importanti quanto quelli economici ed ambientali. Debbo dire, purtroppo, che questo valore viene spesso dimenticato o comunque non sufficientemente posto al centro dell'attenzione. Mi pare, anzi, che chi lo ricorda viene sovente tacciato di inconcludente "romanticismo". Penso invece che sia la precondizione di tutto, l'ingrediente che stabilisce il clima, o come dicono anche gli osservatori finanziari, "il sentiment".

da Scolopax 18/01/2012 16.54

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

Mi son sempre piaciute da matti queste alleanze dell'ultima ora. Adesso Arcicaccia con chi la farà il comunicato sul PRAF toscano?? Con Confederazione Italiana Agricoltori??? Con Legambiente no!! Vi prego!! Non sarebbe una novità!!

da Ezio 18/01/2012 16.54

Re:Sul PRAF Federcaccia Toscana con Coldiretti per attuare vera gestione faunistica

Vediamo questo PRAF. L'importante è che tutto questo consenta interventi e aggiustamenti rapidi, in funzione delle necessità. E una disponibilità a soluzioni rapide da parte degli organismi preposti, regione, province, ATC. Una raccomandazione: Bene la razionalizzazione degli interventi, ma non dimentichiamo le nostre tradizioni venatorie, che insieme alle tradizioni rurali fanno del nostro territorio un patrimonio unico e da preservare anche a fini sociali, oltre che economici ed ambientali.

da Buffalmacco 18/01/2012 16.42