Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni


giovedì 15 dicembre 2011
    
Riceviamo e pubblichiamo:

In seguito ad alcuni commenti e considerazioni che stanno circolando fra i cacciatori in queste ore, l’Ufficio Avifauna della Federazione Italiana della Caccia ritiene necessario fare alcune precisazioni.

Le richieste di chiarimento e le interpretazioni sulla posizione della FIdC in merito a questo tema nascono da un palese equivoco, che deriva dalla diffusione di notizie e opinioni assolutamente non autorizzate né tantomeno condivise dalla Federazione Italiana della Caccia.

La Federcaccia non è assolutamente contraria all’utilizzo dello strumento delle cacce in deroga.

Il suo impegno e quello degli uffici tecnici preposti va semmai proprio nel senso di una corretta applicazione di questo strumento, pienamente legittimo e riconosciuto a livello europeo, che consenta ai cacciatori italiani di esercitare il prelievo in modo certo, privo di polemiche e strumentalizzazioni.

Qualsiasi altra posizione attribuita sulla questione Deroghe alla Federazione non corrisponde al vero ed è frutto di interpretazioni personali non condivise.

 
 
Roma 15 dicembre 2011
 
Federazione Italiana della Caccia
 

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

Perche confavi non dice che l'europa ci stà facendo pagare fior di migliardi per la legge sulle deroghe del 2005 fatta da loro in VENETO.

da Franco 18/12/2011 21.36

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

Di vaccate in tal senso ne ho sentite molte di più da confavi e la sua nutrita schiera di pardaballe ,e il tutto senza nemmeno il bisogno di FIDC.

da GERONIMO 18/12/2011 16.43

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

Che vaccata...FIDC...dopo che avete cosi ben consigliato un certo Stival...Avete anche il coraggio di venire a dirci che siete a favore delle deroghe????MA NON SENTITE LA PUZZA DI MERDAAA????!!??...Non avete più nessun credito...TRADITORI!!!

da COCISS 17/12/2011 14.50

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

C'è anche qualcuno che non ha più neanche lo strapuntino, e cerca disperatamente di recuperare diffondendo cazzate. Ma ormai non lo salva più neanche il Papa Romano.

da Alfred H. 17/12/2011 9.32

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

finalmente un associazione che oltre a dire cosa pensa sulle deroghe lo scrive anche e lavora per tirare il carro dal verso giusto e non ha bisogno di fare promesse elettorali come altri che il bene che hanno fatto per i cacciatori lo hanno sfruttato solo per poter sedere su qualche sedia

da nicola g 16/12/2011 17.54

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

Che bel titolo... "Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni".Ma non so cosa dire... L'ass.venat. per eccellenza... Fateci andare a caccia e cercate di lasciare la caccia ai cacciatori!!!

da RAPINATORE 16/12/2011 14.00

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

INCERPI,INVECE DI PARLARE DELLE LINEE GUIDA CHE NON CONOSCI PARLACI DELLO STIPENDIO DI TUO GENERO RAMANZINI IN FEDERCACCIA......

da ROBERTO 15/12/2011 23.18

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

Dall'olio falla finita di tirare il sasso e poi ritiri la mano è già troppe volte che succede.

da falco 15/12/2011 22.12

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

attilio con l'unita di intenti mi riferisco a questo. anche se ci sono più associazioni poco inporta,è l'obbiettivo che deve essere comune.

da fulvio scarpa 15/12/2011 21.55

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

Fulvio scarpa sono parzialmente d' accordo. Però bisogna che il carro venga tirato da tutti! E specialmente nello stesso verso, poichè se uno tira i n giù e l' altro in sù il carro è sempre lì fermo!!

da attilio 15/12/2011 19.24

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

le ass. venatorie tutte danno spesso l'impressione di voler apparire piuttosto che essere, peggio ancora voler dmostrare di essere i primi della classe. ormai i tempi delle contrapposizioni sono finiti, serve trovare un'unità di intenti,non è necessario un'unica associazione,cominciando dalle cacce in deroga,e abbandonando le polemiche fra iscritti ad associazioni diverse

da fulvio scarpa 15/12/2011 19.06

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

Una implicita risposta la possiamoo aver già letta a proposito della "guida" all'applicazione delle deroghe (in Venet), diffusa tempo fa dall'Ufficio Avifauna. Ma sarebbe bene che venissero diramate posizioni ufficiali.

da Ghigo 15/12/2011 14.57

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

Federcaccia sarebbe opportuno che per bocca o mano del suo illustre presidente illustrasse in questo sito e per esteso come intende procedere per le specie in deroga. "Se metterle (e quali) in calendario venatorio". Oppure come legiferare per le deroghe della prossima stagione. Chiediamo troppo? Cordialità

da Gainassa 15/12/2011 13.12

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

Peccato che negli anni passati dall'epoca di Rosini la FEDERCACCIA ha sempre ceduto all'onta animalista cominciando dalle specie alle giornate di silenzio. Forse ora con il calo dei tesserati si rendono conto che i cacciatori che si sono informati si sono resi conto di aver pagato per anni un ass.venatoria venduta all'ambientalismo e che difendeva la caccia a quattro polli colorati.

da tiziano57 15/12/2011 12.54

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

federcaccia arci caccia ,partigiani sono......

da pernice 15/12/2011 10.33

Re:Federcaccia: sulle deroghe necessarie precisazioni

Si, è vero, a proposito di deroghe se ne dicono di cotte e di crude. Sul web poi, capita di leggere delle balle clamorose, messe in giro da fantomatici personaggi - peraltro pittoreschi, tipo il gatto e la volpe di Pinocchio - più per fare sensazionalismo che per consapevolezza dei reali problemi. Sarebbe bene comunque che Federcaccia, o Face, e anche Berlato, facessero un po' di chiarezza in più. E sollecitassero il Governo a emettere immediatamente linee guida vere, e legittime, per evitare di far passare come buone quelle dell'Ispra che a un occhio attento potrebbero apparire viziate da posizioni partigiane.

da Piero B. 15/12/2011 10.20