Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Verdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

CRCA: nuova sede del movimento a Forlì


lunedì 21 novembre 2011
    
Riceviamo e pubblichiamo:
 
Il  17 Novembre 2011, è stata costituita una nuova sede del ns. movimento C.R.C.A. a Forlì, che coordinerà tutta la regione Emilia Romagna.

Alla presenza del Pres. Avv. Enzo Bosio e dei consiglieri Carlo Bravo e Eugenio Casella, si è svolto un incontro con alcuni rappresentanti del mondo venatorio Romagnolo, dopo una cordiale ed estremamente amichevole discussione , visto l'identica visione dei problemi che assillano non solo il mondo della caccia ma  l'intero mondo rurale, alcuni dei presenti si rendevano disponibili ad aprire una sede del nostro movimento, mettendo immediatamente e con ammirevole slancio, a disposizione uffici , risorse umane ed economiche, per dar forza alla realizzazione del nostro progetto.

L'orgoglio che caratterizza lo spirito del sangue romagnolo, non poteva e non doveva subire ulteriori umiliazioni, senza tentare di lottare per i valori  in cui tutti crediamo e per la dignità, troppe volte calpestata, che invece esigiamo con fermezza.

Un ringraziamento a tutti i presenti, che sicuramente avranno il merito di aver dato  una svolta alle istanze venatorie romagnole, nonché un ringraziamento particolare al sig. Renato Bartolini per la squisita disponibilità dimostrata.

E. Casella
Uff. Stampa C.R.C.A.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:CRCA: nuova sede del movimento a Forlì

A suon di proclami.........Se non volevano immischiarsi,stavano tranquillamente a casuccia,metre essendo tutti interessati ad un posticino al sole ,fanno direttori molto vicini al ridicolo.perdipiù ci sono alcuni che si proclamano responsabili(di cosa poi???) di Ca che fino al giorno prima erano lingua in bocca e non solo con certi personaggi con cui facevano finta di farsi la guerra, e poi a tirarsi reciprocamente per la giacca di cendosi "dai tanto siamo amici"strizzandosi ben bene l'occhietto.mario scendi dal pero che se poi cadi rischi pure di svegliarti!!!!!volersi autoassolvere preventivamente suona patetico non trovi????

da game over 24/11/2011 21.08

Re:CRCA: nuova sede del movimento a Forlì

vedi game over ho sbagliato a darti ragione sei scemo e basta,se leggi bene tra le righe i deus ex machina di detti direttivi non sono certo i dirigenti di CA,che invece a suon di proclami sono stati tirati per i capelli a partecipare alle riunioni quindi...cortesemente non rompere i c.....i

da mario cacciatore di ome (BS) 24/11/2011 8.33

Re:CRCA: nuova sede del movimento a Forlì

Gianni, guarda che a certi direttivi come quello di venerdì,partecipa anche cacciambiente.la verità èche sono tutti della stessa pasta e tutti impastati.

da game over 23/11/2011 21.37

Re:CRCA: nuova sede del movimento a Forlì

Gli unici che si stanno dimostrando seri, con poche parole e molti fatti sono quelli di Caccia Ambiente, loro sono radicati in tutta Italia, se si vuole veramente l'unità basta adervi, invece gli altri fanno solo chiacchiere e puntano ai loro interessi di bottega.

da Gianni 23/11/2011 16.13

Re:CRCA: nuova sede del movimento a Forlì

Game hai ragione, quelli che predicano lo fanno solo per trovare una poltrona, di noi non le frega na mazza.

da Franco 22/11/2011 20.22

Re:CRCA: nuova sede del movimento a Forlì

per una volta devo dare ragione a game over questi cialtroni da una parte predicano e si fanno paladini dell'unità dall'altra continuano a piantare nuove bandierine ciò mi sembra alquanto strano non vi pare ?

da mario cacciatore di ome (BS) 22/11/2011 13.09

Re:CRCA: nuova sede del movimento a Forlì

perchè non provano a interessarsi della questione della provincia di Rimini...dove i sette comuni marchigiani si sono annessi alla Romagna ( chi cazz li voleva) ed ora spadroneggiano in questa terra di nessuno... spalleggiati da una provincia incompetente che presto grazie a Dio sarà soppressa... fuori lo straniero dalla Romagna...

da il Romagnolo... 22/11/2011 11.49

Re:CRCA: nuova sede del movimento a Forlì

Ma siamo a martedì e neanche un comunicatino della strepitosa nuova reunion che si doveva tenere venerdì in veneto tra questi pseudocomitati pro cultura rurale e loro scintillanti affabulatori.Vedo sempre gli stessi invece che cercano nuovi consensi.cos'è non vi siete accordati su chi doveva o voleva raggere il timone della bagnarola????

da game over 22/11/2011 10.24

Re:CRCA: nuova sede del movimento a Forlì

spero di poter incontrare presto i coordinatori del CRCA di Forlì per un conviviale scambio di idee e opinioni sul futuro dell'attività venatoria in Emilia Romagna. Collaborando e instaurando un dialogo corretto potremo raggiungere tutti gli obbietivi comuni che ci siamo posti. Buon lavoro e in bocca al lupo.

da Mirco Costa coord. regionale Emilia Romagna Caccia Ambiente 22/11/2011 9.11

Re:CRCA: nuova sede del movimento a Forlì

avanti tutta con il vento in poppa! anche io voglio ringraziare tutti coloro che partecipano alla diffusione del C.R.C.A in tutto il territorio italiano sottolineando il fatto che i componenti lo fanno con passione e senza interessi di poltrona

da borghe67 21/11/2011 17.31

Re:CRCA: nuova sede del movimento a Forlì

Avanti tutta.Un ringraziamento a tutti i membri del CRCA per l’impegno gratuito dimostrato a tutela della caccia e del mondo rurale.Se continua così sono sicuro che sarà un successo.

da F.L. 21/11/2011 16.52