Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto


giovedì 20 ottobre 2011
    
Riceviamo e pubblichiamo:

Il comunicato diramato da Federcaccia Veneto più che un comunicato di una Associazione venatoria sembra essere un comunicato della lega. Per il ruolo che ricopro di Presidente dell’Associazione Cacciatori Veneti ritengo doveroso entrare nel merito dei contenuti di questo comunicato, ad esempio mi nasce spontanea la domanda:

come mai il Governo ha dato il via libera alle legge sulle deroghe in Regione Lombardia? Non sarà forse perché la Regione Lombardia ha approvato le deroghe con legge e non con una delibera come invece è stato fatto in Veneto ?

Nessun attacco all’Assessore regionale alla caccia Daniele Stival, ma permettetemi di ricordare che la nostra associazione aveva fortemente consigliato l’Assessore ad approvare le deroghe con legge e non con una delibera…ora l’assessore se ne assuma la completa responsabilità ! Il problema dell’applicazione del regime di deroga non è sicuramente in europa ma purtroppo, oggi, il problema è in Veneto.

Credo sia doveroso ricordare l’impegno dell’on. Sergio Berlato affinché in Italia fosse approvata la legge 221/2002, chiedendo ed ottenendo il parere preventivo dell’Europa.

Se l’on. Berlato non avesse fatto approvare la legge 221/2002 nessuna regione italiana avrebbe potuto applicare il regime di deroga. Quindi la Federcaccia prima di ricordare i doveri degli altri si limiti a ricordare quali sono i suoi di doveri e tra questi quello di consigliare in modo appropriato l’ignaro assessore regionale alla caccia e non spingerlo in avventure dall’esito scontato.

E’ doveroso ricordare a Federcaccia / Lega che il governo nazionale è composto sia dai ministri del Popolo della Libertà che dai ministri della Lega e quindi quando Feder/Lega accusa parte del Governo vorrebbe far credere che i ministri della Lega, quando conviene, sarebbero estranei alle decisioni del Governo.

Va ricordato che le “scorciatoie legislative” citate dai dirigenti Feder/Lega hanno permesso ai cacciatori del veneto di cacciare ininterrottamente le specie in deroga dal 2002 al 2009. Con l’avvento dei presunti saputelli di Feder/Lega ciò che è stato possibile dal 2002 al 2009 adesso sembrerebbe, a detta dei dirigenti Feder/Lega non essere più possibile.

Consigliamo ai dirigenti Feder/Lega, constatata la loro palese inadeguatezza, di restituire l’assessorato regionale alla caccia a chi lo ha saputo ben gestire negli anni scorsi. Vi dimostreremo che ciò che è stato possibile fare dal 2002 al 2009 è ancora possibile farlo, basta volontà e competenza.

Non sprechino il loro tempo i dirigenti della Feder/Lega a recuperare la loro dignità perduta .
Visti i devastanti esiti della loro gestione dell’assessorato regionale alla caccia oltre a dignità i dirigenti Feder/Lega hanno già cominciato a perdere sia i consensi elettorali che le tessere associative.
Proprio un gran bel risultato non c’è che dire !
Siamo anche noi convinti che la gestione scellerata dell’assessorato regionale alla caccia non porterà nessun beneficio ne per i cacciatori del veneto ne per la fauna selvatica.

Li consigliamo di lasciare perdere queste materie perché, pur avendo vissuto di rendita per un solo anno, hanno dimostrato di rovinare in pochi mesi i risultati positivi conseguiti da chi li ha preceduti negli ultimi 15 anni.

Al di là delle sterili polemiche i cacciatori del veneto hanno constatato come sono andati a caccia negli anni in cui l’assessorato regionale alla caccia è stato gestito dall’on. Berlato e dalla sua squadra ed hanno purtroppo constatato quale sia stata l’abissale e differenza con chi ha gestito maldestramente ed in modo fallimentare l’assessorato regionale alla caccia negli ultimi 2 anni.
 

Maria Cristina Caretta
Presidente Associazione Cacciatori Veneti - CONFAVI

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

Berlato pensa ai tuoi di fallimenti,perchè i tribunali mi sembra che te li abbiano ricordati abbastanza!!!!!!Pensa che sei al parlamento europeo da una vita e Zenoni appena arrivato,si è subito fatto sentire ed ha portato a casa i suoi risultati ,in barba ai tuoi tanti amici della caccia e della ruralità che vanti a bruxelles.pensa quando eri consulente all'INFS quanto nulla hai portato per la caccia........Si potrebbe proseguiuire ancora,ma per la storia dellederoghe in veneto negli ultimi 2 anni vi sono leprove filmate di come hanno collaborato i tuoi compari del PDL,da dove continui a ciacolare in maniera inconcludente,a parte forse per il tuo portafogli che da quella poltrona con targa "silvio,brambilla,frattini,bondi,Fitto ecc"continui ad succere introiti,raccontando che da li sei pronto ad andartene,ma questo da almeno 3 anni e sei sempre li piantato come un paracarro.

da game over 23/10/2011 11.57

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

nicola g. le responsabilità per definizione sono in capo all' Assessore quindi non trovare giustificazioni che non stanno ne in cielo ne in terra... le tue modeste , anzi modestissime visto il contenuto, considerazioni tienile per te la prossima volta che fai più bella figura...

da ma che giustificazioni 23/10/2011 0.38

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

scuotete la testa e se il cervello riparte cercate di ragionare .Spiegatemi se pur avendo 2 verdi in consiglio reg. veneto dal 2002 al 2008 siamo andati a caccia in deroga con legge sempre ,e adesso che i verdi sono spariti e che comanda la lega e fidc non si puo più.Manca la volontà e l,interesse per noi migratoristi, questi polastrari non ci vogliono

da ACV BROGLIANO 22/10/2011 16.30

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

Voi potete farvi tutte le seghe mentali che volete ma i fatti sono questi: fino a quando la caccia e' stata gestita da Berlato e dalla sua squadra in Venieto, tutti i cacciatori del Veneto sono andati a caccia ed in modo piu' che dignitoso. Da quando l'assessorato alla caccia in Veneto e' passato nelle mani di Federlega, in Veneto non si caccia in deroga ed il calendario venatorio continua a subire ingiustificate restrizioni. In Lombardia sine' applicato il gime di deroga con legge ( come ha fatto il Veneto dal 2002 al 2009 ) ed in Lombardia si cacciano le specie in deroga. In Veneto l'accoppiata Federlega ha voluto applicare le deroghe con delibera ed in Veneto quest'anno non si cacciano le specie in deroga. Questi sono i fatti, il resto sono tutte mestruazioni mentali di chi non riesce a giustificare il proprio fallimento.

da SERGIO BERLATO 22/10/2011 14.26

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

e questo dimostra che a questi imbonitori della caccia ,e dei cacciatori non frega assolutamente nulla.e non perdono occasione con i loro atti per ricordarcelo.

da lucherin 22/10/2011 10.10

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

Tutto vero nicola, a loro manca la poltrona di Stival, hanno paura che facciano meglio di loro e allora dove possono mettono i bastoni tra le ruote.

da Franco 21/10/2011 20.42

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

Sante parole, e di tutto questo ci sono i filmati delle sedute.

da lucherin 21/10/2011 19.27

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

le motivazioni della confavi sull'approvazione della legge invece che di una delibera sono vere ma bisognerebbe che la confavi e la signora caretta che è alle dipendenze di berlato facesse in modo che il presidente regionale della 4 comissione del pdl avesse convocato la comissione stessa per approvare uno dei due progetti di legge presentati in primavera sulle deroghe, del pdl è stato anche il componente sempre della 4 comissione che si è astenuto sulla delibera delle deroghe. quindi dare la colpa all'assessore è facile, io mi domanderei anche se la delibera di approvazione delle deroghe ora sospesa dal tar l'ex assessore donazzon l'ha votata o no, siccome è si anche lei ha condiviso che in assenza di una legge la delibera era l' unica cosa da fare.quindi a mio modesto avviso le responsabilità sono più in casa berlato che in casa stival.

da nicola g. 21/10/2011 11.34

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

carriola_berlatiana, fidc, lega,acv, con queste faide interne siete patetici. Bisognerebbe prendervi (in deroga) a pedate.

da Burbero 21/10/2011 9.19

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

LA CACCIA è DIVENTATA UNA SCHIFEZZA.. VENDIAMO FUCILI E CARTUCCE E ANDIAMO IN FERIE CHE SE MEIO....

da KIKKETO88 20/10/2011 23.25

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

la lega e fidc in veneto hanno le ore contate.voi lombardi non sputate sul piatto dove mangiate,e'solo grazie a berlato se cacciate le deroghe.ricordatevelo bene.quando si ha la torta e'troppo facile sputare su chi ha solo la forchetta.bravi comunque quando sara'la vostra ora non ci dimenticheremo statene certi.

da veronese 20/10/2011 22.54

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

ANGELO ANGELO TI A MANDATO IL CIELO.....SEMPRE PIU CON TE

da ALE 20/10/2011 21.39

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

Federcaccia si deve vergognare di quello che ha fatto in veneto. Se io avessi la tessera della federcaccia mi vergognerei... BUFFONI...

da Angelo 20/10/2011 21.05

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

Mi sembrate i polli di renzo, pollo-bossi, pollo-berlusconi, vi tireranno il collo presto e state a becchettarvi fra di voi. La Caretta sì che è equanime, dice che nessuno attacca Stival, ma dimentica quanto scrive nelle stesse ore il suo capufficio Berlato (vedere assistenti on. Berlato, su sito Parlamento Europeo). Ma non aveva appena detto, cantandone quattro a Tosi, che lei signora Presidente caretta non viveva con la politica? Ci dica, assistente Caretta, ha vinto un concorso per quel posto di assistente? O quanto si legge sul sito del Parlamento Europeo è privo di fondamento?

da Erasmus 20/10/2011 20.30

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

ma come si fa ad associarsi ancora a sta maladetta federcaccia!sono causa della 157 e di tutti i mali della caccia ma speriamo che spariscano dalla faccia della terra sti beduini.

da skippy 20/10/2011 20.05

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

mi auguro tanto che i cacciatori iscritti a fidc si rendano conto che pagando questa aavv non fanno altro che finanziare la distruzione della caccia!

da presidente 20/10/2011 19.37

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

Berlato a Brescia non c'entra proprio un fico secco!!! Semmai è la Lega che c'entra a Brescia!

da laNordica 20/10/2011 19.33

Re:Caretta (Acv Confavi) risponde a Federcaccia Veneto

matteo cerca di informarti meglio e' vedrai capirai tante cose! se non sbaglio sei di brescia sei apposto con le cacce in deroga sempre merito di berlato.non sicuramente dalla fidc che le deroghe non le vuole.

da leone 20/10/2011 18.32